Forums Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni Smontaggio e pulizia contaKm 5oo L

  • This topic has 22 replies, 11 voices, and was last updated 19/02/202102:54 by Fabio7824.
  • Creator
    Topic
  • #127509
    alesettetre
    utente

      Buongiorno a tutti,
      vorrei smontare il contaKm della mia 5oo per pulirlo e mettere anche un pò di olio alla base della lancetta contaKm, poichè per fare contare la velocità le devo dare una piccola botta alla base.
      Potete dirmi come smontarlo senza fare danni?

      Colgo l’occasione per augure a voi e le vostre famiglie un buon Natale e un felice 2011.

      Ale

    Viewing 15 replies - 1 through 15 (of 22 total)
    • Author
      Replies
    • #127512
      calimero
      utente

        vai nel vano anteriore dietro al serbatoio, svita il filo del contachilometri poi stacca i 2 jak bianchi a questo punto vai nell’abitacolo con un cacciavite a taglio solleva le 2 mollette che sono sotto al contachilometri e tiralo verso di te, a questo punto il gioco e fatto, per smontare la cornice devi svitare le 3 viti che sono sul retro , una delle tre viti e nascosta da un sigillo in ferro che la fiat metteva per la garanzia della vettura, una volta tolto le tre viti la cornice si separerà dal resto del contachilometri e ti troverai con il vetrino la cornice e il restante pezzo

        #127514
        Bernie
        utente

          esattamente come ha detto Calimero… 😉

          #127519
          antonio76
          utente

            una volta tolto il tachimetro puoi solo lubrificarlo con del grasso sprai a secco, non toccare la lancetta, e fai molto delicatamente nel piegare le alette della cornice si spezzano molto facilmente 😉

            #127536
            alesettetre
            utente

              Grazie ragazzi, ottima spiegazione.

              PS: Una cosa non mi torna… se tolgo il sigillo perdo la garanzia?!?
              ahahahahahahah

              Ale

              #127540
              antonio76
              utente

                :laugh: :laugh:

                #127559
                calimero
                utente

                  purtroppo si

                  Attachments:
                  • risata2-20101223.gif
                  #127618
                  Bernie
                  utente

                    :laugh: :laugh: :laugh:

                    #127857
                    alesettetre
                    utente

                      Buongiorno a tutti,
                      qualche giorno fa mi sono messo in garage e mi sono smontato il contaKm. Grazie alla vostra spiegazione è stato molto facile e non sapete l’emozione che ho provato a togliere il famoso sigillo, che poi ho accuratamente sistemato e rimesso. Una cosa strana che ho trovato è stata una specie di spugna nera che sembrava catramata nell’alloggio del contaKm. Ma che è?
                      Comunque lo smontaggio e la pulizia sono andati a buon fine; ho pure scambiato alcune lampadine dalla loro posizione e adesso, per esempio, la luce notturna illumina di più. Giustamente alcune luci (tipo pressione, riserva carburante) erano nuove, perchè si saccendono poco, cosa che non posso dire di quella di posizione e luce notturna che erano annerite. Ma pensate che siano facili da reperire queste lampadine, appena posso vorrei cambiarle tutte.

                      Buone feste a tutti.
                      Ale

                      #128135
                      antonio76
                      utente

                        Ciao, le lampadine che monta su originali sono 3w osram e marcate Fiat di potenza non le trovi più in commercio, ma in compenso trovi le stesse ma 4w che fanno ancora più luce, 😉

                        #128217
                        calimero
                        utente

                          secondo me quella spugna nera veniva messa per fare da sigillo, in modo che non ti entri aria dal quadro strumenti

                          #128225
                          cinquino83
                          utente

                            Quella spugna io l’ho anche ritrovata tutta integra 🙂

                            Serviva anche per non far passare umidità o acqua nelle parti elettriche del contakm 😉

                            #129219
                            alesettetre
                            utente

                              Anch’io l’ho trovata integra, soltanto un pò appiccicaticcia.
                              Vorrei un’altra info.
                              Ma si possono staccare le due plastiche rosse, quella verde della luce di posizione e la blu dell’abbagliante senza fare danno.
                              Da quello che ho visto sembrano incollate e poi fermate con la stessa plastica del contaKm.
                              Mi confermate?

                              Grazie.
                              Ale

                              #129244
                              adriano.casoni
                              utente

                                alesettetre ha scritto:

                                Anch’io l’ho trovata integra, soltanto un pò appiccicaticcia.
                                Vorrei un’altra info.
                                Ma si possono staccare le due plastiche rosse, quella verde della luce di posizione e la blu dell’abbagliante senza fare danno.
                                Da quello che ho visto sembrano incollate e poi fermate con la stessa plastica del contaKm.
                                Mi confermate?

                                Grazie.
                                Ale

                                ——Sono incollate alla scatola del contakm,non ti conviene provare a scollarle perchè si romperebbero.Volevo dirvi invece che,siccome che le spie dei fari verde e blu possono dare fastidio la notte per la troppa luminosità,io le ho sostituite con le stesse lampadine ma a 24 V.Difficilmente si bruciano e fanno meno luce.Ciao,Adriano 😉

                                #129255
                                alesettetre
                                utente

                                  Ciao Adriano, grazie per la dritta.

                                  #129310
                                  mirkoD65
                                  utente

                                    ma si può staccare la parte in plastica del contachilometri dalla parte centrale( quella dove vi è la lancetta) ?.
                                    io ho staccato il conta km tutto intero, ho anche trovato la spugna che secondo me serviva anche per attutire le vibrazioni della plastica ma poi mi sono fermato per non fare danni.

                                  Viewing 15 replies - 1 through 15 (of 22 total)
                                  • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic