Homepage Four › Forum › Forum 500 Club Italia › Sezione Tecnica › Impianto elettrico › non funziona la spia della riserva di carburante
non funziona più, ho anche provato a smontare il galleggiante, ma non sembra essere lui il problema, vorrei controllare la lampadina, ma non sò come smontare il quadro…………….. p.s. la mia è una 500L
Per smontare il contakm devi svitare il laccio del contakm dall’interno del vano bagagli sfilare le due connessioni elettriche sempre dalla parte anteriore.
Dall’interno con un cacciavite sollevare le due alette metalliche che si trovano sotto il contakm per sganciarlo sollevandolo da sotto.
perfetta spiegazione 🙂 🙂 🙂 🙂
Sì infatti, un’ ottima spiegazione. Ti do un altro consiglio… inizia a comprare le lampadine, sono delle da 3W con innesto a baionetta, se non le trovi compra le 4W, vanno bene lo stesso. Così una volta cambiata la luce della riserva, puoi cambiare anche tutte le altre, ne gioverà soprattutto la luca del quadro ( le lampadine in tutto sono 7 se non ricordo male).
Un’altra cosa… una volta smontato il contaKm dal suo alloggio, troverai 4 viti, tra cui quella con il sigillo di garanzia. Lo riconosci perchè la vite è coperta da questo piccolo fermo color ferro con la scritta Fiat sopra. Fai in modo di non rovinarlo, magari ce lo puoi rimettere.
Per qualsiasi altra cosa, scrivici…
Facci sapere, Ale
grazie ragazzi, appena avrò tempo provero a fare tutto………….. siete dei grandi 🙂
cassariatu ha scritto:
grazie ragazzi, appena avrò tempo provero a fare tutto………….. siete dei grandi 🙂
——–Scusate ragazzi, ma prima di smontare il tutto non sarebbe meglio provare a collegare una lampadina “volante” con due spezzoni di cavo ai morsetti del galleggiante e verificare se si accende o invece non sia proprio il galleggiante stesso la causa,considerando che così ad occhio il suo controllo funzionale è abbastanza difficile?Adriano 😉
adriano.casoni ha scritto:
cassariatu ha scritto:
[quote]grazie ragazzi, appena avrò tempo provero a fare tutto………….. siete dei grandi 🙂
——–Scusate ragazzi, ma prima di smontare il tutto non sarebbe meglio provare a collegare una lampadina “volante” con due spezzoni di cavo ai morsetti del galleggiante e verificare se si accende o invece non sia proprio il galleggiante stesso la causa,considerando che così ad occhio il suo controllo funzionale è abbastanza difficile?Adriano ;)[/quote]
Direi di si: anche io quando dovetti risistemare la mia 5 avevo lo stesso probleme e mi accorsi che era il galleggiante che non faceva contatto… poi però l’ho recuperato con una bella pulizia 😉 😉
Bernie ha scritto:
adriano.casoni ha scritto:
[quote]cassariatu ha scritto:
[quote]grazie ragazzi, appena avrò tempo provero a fare tutto………….. siete dei grandi 🙂
——–Scusate ragazzi, ma prima di smontare il tutto non sarebbe meglio provare a collegare una lampadina “volante” con due spezzoni di cavo ai morsetti del galleggiante e verificare se si accende o invece non sia proprio il galleggiante stesso la causa,considerando che così ad occhio il suo controllo funzionale è abbastanza difficile?Adriano ;)[/quote]
Direi di si: anche io quando dovetti risistemare la mia 5 avevo lo stesso probleme e mi accorsi che era il galleggiante che non faceva contatto… poi però l’ho recuperato con una bella pulizia 😉 ;)[/quote]——-Io non sono un grande esperto in elettrotecnica,però il galleggiante varia il segnale variando la resistenza tramite un cursore,essendo immerso il tutto nel serbatoio,i detriti(che sono di metallo) di ruggine che si vanno a depositare sull’avvolgimento lo cortocircuitano danneggiando in tutto o in parte la sua escursione.Tu Bernie sei stato fortunato a recuperarlo con una pulizia,il mio ho dovuto cambiarlo poichè era addirittura interrotto dalla compenetrazione dei detriti.Salutoni,Adriano :cheer:
Bernie ha scritto:
adriano.casoni ha scritto:
[quote]cassariatu ha scritto:
[quote]grazie ragazzi, appena avrò tempo provero a fare tutto………….. siete dei grandi 🙂
——–Scusate ragazzi, ma prima di smontare il tutto non sarebbe meglio provare a collegare una lampadina “volante” con due spezzoni di cavo ai morsetti del galleggiante e verificare se si accende o invece non sia proprio il galleggiante stesso la causa,considerando che così ad occhio il suo controllo funzionale è abbastanza difficile?Adriano ;)[/quote]
Direi di si: anche io quando dovetti risistemare la mia 5 avevo lo stesso probleme e mi accorsi che era il galleggiante che non faceva contatto… poi però l’ho recuperato con una bella pulizia 😉 ;)[/quote]——-Io non sono un grande esperto in elettrotecnica,però il galleggiante varia il segnale variando la resistenza tramite un cursore,essendo immerso il tutto nel serbatoio,i detriti(che sono di metallo) di ruggine che si vanno a depositare sull’avvolgimento lo cortocircuitano danneggiando in tutto o in parte la sua escursione.Tu Bernie sei stato fortunato a recuperarlo con una pulizia,il mio ho dovuto cambiarlo poichè era addirittura interrotto dalla compenetrazione dei detriti.Salutoni,Adriano :cheer:
mi ricordo che quando ritirai la mia dal carrozziere mi mise i fili al contrario sul galleggiante e mi segnalava benzina che non c’era, morale della favola rimasi a piedi :huh: :huh: :blush: :blush:
adriano.casoni ha scritto:
——-Io non sono un grande esperto in elettrotecnica,però il galleggiante varia il segnale variando la resistenza tramite un cursore,essendo immerso il tutto nel serbatoio,i detriti(che sono di metallo) di ruggine che si vanno a depositare sull’avvolgimento lo cortocircuitano danneggiando in tutto o in parte la sua escursione.Tu Bernie sei stato fortunato a recuperarlo con una pulizia,il mio ho dovuto cambiarlo poichè era addirittura interrotto dalla compenetrazione dei detriti.Salutoni,Adriano :cheer:
Adriano pensa che quando ho smontato il mio eratalmente rivestito di detriti e ruggine che bastava toccarlo e pezzi di robaccia cadevano a terra…. l’ho lasciato immerso 2 giorni in benzina pulita, dopodichè con un pochino di aria compressa l’ho pulito, ho collegato una lampadina ai due morsetti e mi sono accorto che andava una favola 😉 😉
Non è altro che un semplice potenziometro di plastica…. se è quello danneggiato prova a pulirlo per bene 😉
Si può fare questa verifica:
prendete un filo lo spellate agli estremi
e con un estremo toccata un bulloncino della ghiera di fissaggio del galeggiante al serbatoio e con l’altro estremo uno dei due fili collegati al galeggiante.
se funziona tutto vedrete che:
quando toccate un filo si accende la spia della riserva
quando toccate l’altro filo la lancetta della benzina va al massimo
Nota: la chiavetta di accensione deve essere girata come per mettere in moto.
calimero ha scritto:
mi ricordo che quando ritirai la mia dal carrozziere mi mise i fili al contrario sul galleggiante e mi segnalava benzina che non c’era, morale della favola rimasi a piedi :huh: :huh: :blush: :blush:
questo è successo anche a me……………… ahahah ora che ci penso è da allora che non funziona più la spia……………. pensate centri qualcosa????
cassariatu ha scritto:
calimero ha scritto:
[quote]mi ricordo che quando ritirai la mia dal carrozziere mi mise i fili al contrario sul galleggiante e mi segnalava benzina che non c’era, morale della favola rimasi a piedi :huh: :huh: :blush: :blush:
questo è successo anche a me……………… ahahah ora che ci penso è da allora che non funziona più la spia……………. pensate centri qualcosa????[/quote]——Scusa la domanda Cassariatu ma mi viene troppo spontanea,hai provato ad invertire nuovamente fili?Adriano :unsure:
adriano.casoni ha scritto:
cassariatu ha scritto:
[quote]calimero ha scritto:
[quote]mi ricordo che quando ritirai la mia dal carrozziere mi mise i fili al contrario sul galleggiante e mi segnalava benzina che non c’era, morale della favola rimasi a piedi :huh: :huh: :blush: :blush:
questo è successo anche a me……………… ahahah ora che ci penso è da allora che non funziona più la spia……………. pensate centri qualcosa????[/quote]——Scusa la domanda Cassariatu ma mi viene troppo spontanea,hai provato ad invertire nuovamente fili?Adriano :unsure:[/quote]OVVIAMENTE………….. RIPETO CHE IL GALLEGGIANTE FUNZIONA PERFETTAMENTE, SOLO LA SPIA DELLA RISERVA NON SI ACCENDE :angry:
Questo è un negozio di prova — nessun ordine sarà preso in considerazione. Ignora