Forums Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico malfunzionamento indicatori direzione

  • This topic has 5 replies, 4 voices, and was last updated 28/05/201117:31 by Biosulfur.
  • Creator
    Topic
  • #158394
    Biosulfur
    utente

      Salve popolo, stavo terminando il piccolo restauro fai da te della mia Carlotta (Fiat 500 L del ’71), quando ho collegato la batteria per veder se funzionava tutto…. ma ahimè… azionando le freccie mi sono accorto che qualcosa non andava: quando inserisco la freccia a sinsitra tutto funziona regolarmente. Si accende la luce verde sul contakm, le freccie hanno un’alternanza regolare e si sente quel famoso ticchettio che proviene dal cofano anteriore. Mentre se azioni la freccia a destra, sorgono dei problemi:
      – l’indicatore non si accende immediatamente, ma trascorrono dei secondi affinchè incomincino a lampeggiare;
      – il ritmo di lampeggio non sempre regolare;
      – non si sente quel famoso ticchettio…

      Cosa potrebbe essere? Cosa devo cambiare e/o controllare?
      Aiutatemi…..

    Viewing 5 replies - 1 through 5 (of 5 total)
    • Author
      Replies
    • #158396
      Sparky
      utente

        Controlla che lo stop posteriore abbia una buona massa , controlla anche quella sul portalampada delle luci di posizione/freccia anteriore ,e che le lampadine siano del giusto wattaggio. 😉

        #158398
        Biosulfur
        utente

          Sparky ha scritto:

          Controlla che lo stop posteriore abbia una buona massa , controlla anche quella sul portalampada delle luci di posizione/freccia anteriore ,e che le lampadine siano del giusto wattaggio. 😉

          Prima che staccassi la batteria funzionava tutto bene… uffà.. cmq sul fanale anteriore tutti e tre i cavi sono attaccati per bene…

          #158699
          adriano.casoni
          utente

            Biosulfur ha scritto:

            Sparky ha scritto:
            [quote]Controlla che lo stop posteriore abbia una buona massa , controlla anche quella sul portalampada delle luci di posizione/freccia anteriore ,e che le lampadine siano del giusto wattaggio. 😉

            Prima che staccassi la batteria funzionava tutto bene… uffà.. cmq sul fanale anteriore tutti e tre i cavi sono attaccati per bene…[/quote]——La batteria è rimasta staccata per molto tempo?Potrebbe essersi un pò scaricata?Io proverei a metterla sotto carica e proverei il funzionamento dell’intermittenza delle frecce.E’ quel cilindretto di alluminio di 2cm di diametro e 6-7 cm di lunghezza,che si trova attaccato al supporto centrale del cofano anteriore e deve avere un buon collegamento a massa.Queste intermittenze assorbivano molto.Io l’ho sostituita con un relais che può fare da intermittenza ed assorbire molto meno.Me lo ha fatto l’elettrauto e ad uno di questi ti devi rivolgere eventualmente tu decida di sostituirlo.Adriano. 😉 🙂 :cheer:

            #158701
            GUIDO73
            utente

              Ciao, controlla le lampadine del lato dx (tutte e tre, anteriore, posteriore e laterale). Controlla i punti di massa e verifica che i porta lampade non siano ossidati o che le mollette non facciano un buon contatto sulla lampadina.
              Ti consiglio comunque di sostituire le lampadine se sono vecchiotte con le nuove bifilamento da 21/5 w
              Fai una prova anche a motore acceso con spia generatore spenta (superiore a 1200 giri) per verificare se è un problema di tensione bassa.
              Controlla anche che nella scatola fusibili i contatti non siano ossidati.
              Ci vuole un po’ di pazienza ma poi deve funzionare per forza.
              Fammi sapere…
              Ciao Guido

              #159315
              Biosulfur
              utente

                … tutto ok… ho staccato tutti i contatti e poi ho provveduto ad una pulizia dei piolini… ora funzia benissimo! Grazie mille! :laugh:

              Viewing 5 replies - 1 through 5 (of 5 total)
              • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic