Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Autore
    Post
  • #254510
    Carmine
    Partecipante

    ciao ragazzi, oggi ho sostituito la luce targa con un nuovo perche’ sbiadito dal sole e intemperie, andando a montare il nuovo e collegando tutti i fili la luce targa non si accendeva piu’ ho smontato e rimontato cambiato filo ecc ma niente 🙁 poi ho attaccato la luce targa direttamente sul filo vicino all’ alternatore senza usufruire della prolunga e a tratti la lampadina si accendeva a intermittenza bastava muoverla un po’ non sapendo che fare ho lasciato tutto cosi’ da dire che l’impianto elettrico funziona bene si accendono spie fari frecce tutto solo la luce targa non ne vuole sapere :angry: sapreste darmi qualche spiegazione :unsure:

    #254512
    Alessandro
    Partecipante

    Quando cambiai il cupolino della luce targa mi successe la stessa identica cosa… mi pare che erano le lamelle dove inserisci la lampadina… O forse addirittura rimontai il nuovo cupolino mantenendo, però, la base dove attacchi la luce… Scusami se non sono preciso, ma è stato più di un anno fa…

    🙂 Ale

    #254516
    Carmine
    Partecipante

    grazie provero’ a vedere se sono quelle 🙂

    #254529
    Claudio Lai
    Partecipante

    Pulisci bene i contatti, può darsi ci sia un pò di ossido.

    #254544
    Fabio
    Partecipante

    Ciao ,è capitato anche a me,ho montato il corpo lampadina vecchio e il codino nuovo. 😉
    La luce mi si accendeva solo da smontato 🙁

    #254547
    Domenico
    Partecipante

    non so se la lampadina è nuova se non lo è pulisci il contatto poi stringi un po il porta lampada e sollevi un po l’alletta del contatto dopo di che controlli se il tutto fa massa con il cofano. 😉

    #254592
    eass
    Partecipante

    Hai provato se la luce si accende con il cofano chiuso? non è il primo cofano che non fa massa sulle cerniere però chiudendolo dovrebbe prendere la massa dalla maniglia.

    #254593
    Carmine
    Partecipante

    e bene si dopo tanta angoscia c’e lo fatta, :laugh: per prima cosa ho pulito i contatti con della carta vetrata con ha detto 5cento infatti erano un pochettino ossidati poi ho seguito i consigli di velox alzando un po le alette del contatto dopo di che rimonto porta lampada con relativa lampadina nel cupolino collego il sul porta lampada e sullo spinotto nel cofano il filo giacche’ che mi trovavo l’ ho cambiato con uno nuovo 😛 fatto cio’ accendo il quadro accendo i fari, ovviamente la lampadina non si e’ accesa,dopo di che’ facendo massa sul cofano voila’ 🙂 la lampadina si e’ accesa ed e’ rimasta tale senza intermittenza, rimonto tutto come stava avvitandolo con i due dadi da 8mm e ovviamnte con la guarnizione in gomma, rimetto a posto il paracalore e provo di nuovo a vedere se si accende e con immensa gioia la lampadina rimane accesa sia a cofano apero che chiuso senza problemi 🙂 , dopo tante ore di angoscia, posso dire che ho risolto il problema GRAZIE A TUTTI DEI CONSIGLI SIETE GRANDI!! 😉 🙂

    #264691
    Daniele Picozzi
    Partecipante

    con il saldatore basta stagnare linguette e contatti e funziona tutto alla perfezione…

Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.