Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 17 totali)
  • Autore
    Post
  • #274088
    enrico montecchi
    Partecipante

    ciao a tutti, come da titolo vorrei inserire nella mia Corallina il fanalino della retromarcia senza deturpare niente. Ho intenzione di mettere una luce a led sotto il paraurti posteriore, la mia domanda è: qualcuno di voi lo ha già fatto e se si, lo switch dove è meglio metterlo all’esterno sotto la leva del cambio o all’interno del tunnel? Grazie per le risposte…un saluto

    #274093
    williams
    Partecipante

    una luce a led mi sembra deturpi abbastanza su una 500. magari invece quei fanalini reto rettangolari che si montavano aftermarket negli anni 70 serebbe più consono.

    #274095
    drago500
    Partecipante

    Ciao aramis,
    premetto che non sono esperto,io ho sempre visto questo tipo di interruttore per le luci di retromarcia:

    interruttoreluceretro.jpg

    che va fissato come nello schema
    (CTRL e + per ingrandire per chi non è esperto di computer).

    Ma quello più geniale che abbia avuto modo di vedere lo postò mesi fa bufa500 in questo topic a pagina 2:

    http://www.500clubitalia.it/index.php/forum/12-annunci-generici/160754-accessori-qaftermarketq-anni-70

    veramente bello! :woohoo:

    Ciao.
    🙂

    #274104
    enrico montecchi
    Partecipante

    infatti non vorrei deturpare la macchina eventualmente vorrei trovare una posizione anche nascosta, non so ancora vedrò di lavorarci sopra, magari trovassi qualcosa d’epoca a qualche mercatino. Comunque era tanto per sapere il posizionamento dell’interruttore e ho visto che sarebbe meglio all’interno. Già ci stavo pensando, anche se inplica più lavoro però è più sicuro. Voglio precisare che non ho nessuna intenzione di fare modifiche “pacchiane” e se faccio qualcosa lo faccio in modo chenon tocchi niente dell’originale e in qualsiasi momento si possa ripristinare l’originale. Non sono un purista però ci tengo all’originalità. Ho messo una foto della luce in questione ma non la vedo, ho fatto “aggiungi file” in fondo è sbagliato? ciao

    #274107
    Salvatore Savalli
    Partecipante

    aramis !!!anni 70 io l’avevo montato nella precedente 500 un comune fanale bianco montato sulla traversa motore sotto ,con un’interruttore montato sotto nella leva del canbio senbrava montato come se fosse originale quando facevo dietro marcia si accendeva normalmente come una vettura di oggi ,io ti consiglio questo tipo ,poi ce ne sono che si possono accendere premendo un pulsante ma io ti consiglio il primo .

    #274110
    drago500
    Partecipante

    Come detto da williams e ribadito da te,per mantenere lo stile anni 70 della vettura,potrai montare il faro che hai con una lampadina a led tipo questa:

    led.jpg

    io metterò una lampadina come questa in un vecchio faro anni 60 per farlo diventare un retronebbia

    fanalinimontati1.JPG

    fanalinoestaffa.JPG

    🙂
    P.S.
    Per le foto devi;cliccare “aggiungi file”,si apre la finestra e puoi selezionare l’immagine,ci clicchi sopra e premi “apri” e alla fine premi il pulsante “inserisci”

    #274111
    enrico montecchi
    Partecipante

    Belli, ok per la posizione dell’interruttore vedrò di arrangiarmi, l’importante è anche che ho visto tante volte gente davanti a me mettere la quarta e lampeggiare la luce retromarcia, DA NON FARE.
    Ora provo a mettere la foto aggiungi file->scelgo la foto->apri->invia

    #274112
    enrico montecchi
    Partecipante

    tasto inserisci?

    #274125
    maxeliano
    Partecipante

    Ciao ragazzi,
    Vi posto qualche bella immagine e lascio bufa500 il commento e la spiegazione :whistle:

    DSCN7614.JPG

    DSCN7616.JPG

    DSCN7617.JPG

    DSCN7618.JPG

    DSCN7619.JPG

    DSCN7620.JPG

    DSCN7621.JPG

    DSCN7622.JPG

    #274128
    maxeliano
    Partecipante

    DSCN7623.JPG

    DSCN7624.JPG

    😉

    #274140
    Giuseppe
    Partecipante

    Grazie del passaggio Max :cheer:
    Le foto che ha postato si riferiscono ad un kit “retromarcia” che mi ha omaggiato. Non le ho montato ancora per diversi motivi.
    Diciamo che sarebbe un vezzo estetico non in regola, poichè, l’interruttore si aziona dapo un giro al contrario del filo e cioè 50cm in retro.
    Questo non và bene con le vigenti leggi e mi potrebbe dare problemi in sede di collaudo.

    [attachment:1]C:fakepathinterruttoreluceretro.jpg[/attachment]

    Questo l’ho pure, funziona finchè non serve :laugh:
    Per il tipo di fissaggio e di contatto con la leva si sposta, ecco che può dare il consenso con la 4° e farti fare la “figura” al collaudo :unsure:
    Infine, quando funziona bene, si scopre che serve a poco o nulla, la posizione bassa sotto il paraurti ne pregiudica la luminosità in manovra e se vogliamo usarlo in coda, il guidatore dell’auto che ci segue non lo vedrà per ovvi motivi.
    In conclusione la mia esperienza mi ha fatto desistere dall’istallarlo, per chi volesse farlo ricordo che è più pericoloso un segnalatore che non funziona che uno che non c’è.

    #274230
    Salvatore Savalli
    Partecipante

    di questi fanali che avete mostrato secondo me non ci stanno bene esistono fanali senplici ed economici di formato rettangolare con dimenzione-6×10-circa con staffa di ancoragio e con qualche piccola modifica si può montare sotto la traversa motore sul lato dx.

    #274236
    Giuseppe
    Partecipante

    Quoto Salvo

    Copiadiimg011_ridimensionare.jpg

    #274267
    enrico montecchi
    Partecipante

    complimenti per la 500 formato bomboniera :laugh:

    #274276
    Giuseppe
    Partecipante

    🙂

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 17 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.