Forums Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico collegare intermittenza freccia originale

  • This topic has 18 replies, 7 voices, and was last updated 14/10/202418:37 by Eziomario.
  • Creator
    Topic
  • #303524
    galapagos
    utente

      Ciao amici ho trovato un originale lampeggiatore d’epoca nuovo, quello a cilindrotto.
      Ora la mia cinque ha montato quello nero a scatolotto quadrato che non è originale a cui arrivano 4 cavi. uno bianco, un nero di massa, un marrone e un blu.Ora sullo scatolotto non ho lettere indicative ma su quello cilindrico ho una “I”, una “p” e una “x”. Sapete come va collegato oppure c’è qualcuno di voi che mi sa indicare che colori vanno sulle lettere? Sullo schema elettrico ho altre lettere?!!! :huh: :huh:

    Viewing 15 replies - 1 through 15 (of 18 total)
    • Author
      Replies
    • #303560
      Renzo73
      utente

        Hai dei strani colori. Secondo me hanno giuntato i fili originali da qualche parte.

        I colori originali sono:
        -VIOLA alla lettera P (è il filo che va diretto alla spia sul cruscotto delle frecce)

        -due fili AZZURRO NERO al + (uno va all’interruttore dei tergicristalli l’altro al motorino dei tergicristalli)

        -BIANCO NERO alla lettera L (arriva dal devio luce)

        Poi sotto il bulloncino che tiene l’intermittenza ci va il filo nero di massa

        #303661
        galapagos
        utente

          Strano renzo, ti assicuro che ho pulito tutto l’impianto originale e non ha giunti! Tra l’altro ho proprio oggi visto un’altra L dell’epoca della mia con anche lei marrone, bianco e blu arrivare al suo cilindrotto. L’unica è smontare quello e copiare il collegamento per la mia. Vedremo!

          #303957
          Renzo73
          utente

            Io ho una L del 72 e i colori sono quelli che ti ho indicato
            Non saprei cosa dirti.
            Ti ho anche scritto dove vanno a finire i vari file in modo che sei vuoi, seguendo il tuo cablaggio, puoi collegarli lo stesso

            #304085
            gienvy66
            utente

              [quote=”Renzo73″ post=195497]Io ho una L del 72 e i colori sono quelli che ti ho indicato
              Non saprei cosa dirti.
              Ti ho anche scritto dove vanno a finire i vari file in modo che sei vuoi, seguendo il tuo cablaggio, puoi collegarli lo stesso[/quote]

              —–quoto renzo anche nella mia R del 73 i colori sono simili 🙂

              #304105
              galapagos
              utente

                Fatto! C’era una 500 l del mio anno in officina e ho copiato le lettere. Praticamente sia nella mia che in questa 500 (tra l’altro mai toccata) al posto del viola il colore del filo è marrone. Per il resto blu e bianco sono ok. ho copiato le posizioni e il lampeggio è ok!

                #577084
                CinqueScento
                utente

                  [quote=”Renzo73″ post=195006]Hai dei strani colori. Secondo me hanno giuntato i fili originali da qualche parte.

                  I colori originali sono:
                  -VIOLA alla lettera P (è il filo che va diretto alla spia sul cruscotto delle frecce)

                  -due fili AZZURRO NERO al + (uno va all’interruttore dei tergicristalli l’altro al motorino dei tergicristalli)

                  -BIANCO NERO alla lettera L (arriva dal devio luce)

                  Poi sotto il bulloncino che tiene l’intermittenza ci va il filo nero di massa[/quote]

                  Ciao,
                  scusa mi ricollego a questo vecchio post perchè non mi funzionano le frecce.
                  Il cavo bianco nero che arriva dal devio luci, che funzione ha? con chiave girata e devio luci in posizione neutra dovrebbe darti il 12v?

                  #577101
                  Truvlino
                  moderatore

                    In attesa di eventuali risposte ti invito in sezione accoglienza per una tua breve presentazione, come da consuetudine nel forum

                    #577103
                    CinqueScento
                    utente

                      Fatto, grazie!

                      #577158
                      Ale74Pc
                      moderatore

                        Ciao
                        Il cavo bianco/nero porta la corrente al deviatore ma non è sempre in tensione a chiave inserita.
                        Si riscontrano 12V nel momento in cui si aziona l’indicatore di direzione.

                        La corrente parte tramite consenso dal blocchetto chiave, arrivando al fusibile che funziona da protezione (percorso evidenziato in blu).
                        A valle del fusibile il cavo è azzurro/nero ed alimenta il motorino tergicristallo ed il lampeggiatore.
                        A riposo il circuito è aperto, pertanto la tensione 12V si ferma al filo azzurro/nero (percorso evidenziato in rosso)
                        Quando si sposta la leva del devioluci in basso (freccia sinistra) o in alto (freccia destra) il relè si aziona ed invia ritmicamente tensione al filo bianco/nero (lampadine frecce) ed al viola (spia cruscotto, pos. 19), circuito evidenziato nella foto con il colore verde.

                        Attachments:
                        • schema-500_2024-09-12.jpg
                        #577168
                        CinqueScento
                        utente

                          wow ,spiegazione perfetta.
                          alla fine ho capito il problema.
                          era la massa dell’intermittenza.
                          grazie!

                          #577742
                          Eziomario
                          utente

                            Buonasera, mi sono appena iscritto al forum e di conseguenza non so esattamente come aprire correttamente una discussione. Chiedo scusa se la procedura sarà sbagliata.
                            Il mio problema è questo: ho sostituito il il relè lampeggiante della Sipea con i connettori a spina con uno nuovo con connettori Faston femmina. Ho dovuto tagliare quelli a spina e applicare i Faston. Non funziona più il lampeggio. Forse i nuovi relè sono connessi in modo diverso dal vecchio Sipea? Grazie

                            #577743
                            Truvlino
                            moderatore

                              Grazie per esserti iscritto al forum. Di solito invitiamo i nuovi iscritti in sezione accoglienza per una breve presentazione e dar modo così a tutti di conoscerti.

                              #577744
                              Eziomario
                              utente

                                D’accordo ma non so come fare. Aiuto

                                #577745
                                Ale74Pc
                                moderatore

                                  [quote=”Eziomario” post=413613]

                                  Aiuto[/quote]

                                  Ciao Eziomario.
                                  Le prestazioni si effettuano nella sezione accoglienza.
                                  Ecco il collegamento:
                                  http://www.500clubitalia.it/forum/15-accoglienza
                                  Potrai presentarti cliccando su “apri nuovo argomento”
                                  È un modo simpatico per imparare a conoscerci e per dare la possibilità a chi lo desidera di darti il benvenuto.
                                  Ti aspettiamo 😉

                                  #577778
                                  Ale74Pc
                                  moderatore

                                    [quote=”Eziomario” post=413611]

                                    Il mio problema è questo: ho sostituito il il relè lampeggiante della Sipea con i connettori a spina con uno nuovo con connettori Faston femmina.[/quote]

                                    I connettori a spina identificano un componente di un impianto molto vecchio, presumo una “D” o una “F” della prima serie.
                                    Di che modello si tratta?

                                  Viewing 15 replies - 1 through 15 (of 18 total)
                                  • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic