Forums Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni Anomalie blocchetto avviamento con bloccasterzo

  • This topic has 20 replies, 8 voices, and was last updated 02/03/202117:23 by Angelo63.
  • Creator
    Topic
  • #400442
    Daderace
    moderatore

      Salve a tutti, scrivo per chiedere se qualcuno si è mai avventurato nello smontaggio dei vari particolari del blocchetto d’avviamento con bloccasterzo. Sulla mia 5 che ho appena restaurato, ogni tanto s’inceppa la chiave e avevo intenzione di intervenire tentando di smontare il blocchetto, inteso come serratura, per vedere se era semplicemente colpa di un cilindretto o che cos’altro… è un lavoro che non ho mai fatto e se qualcuno lo ha già fatto, potrebbe darmi qualche dritta 😉 …
      Grazie in anticipo.

    Viewing 15 replies - 1 through 15 (of 20 total)
    • Author
      Replies
    • #400481
      fabio. n
      utente

        Ciao, sulla mia R c’è lo stesso blocchetto ma ad oggi nessun problema , mi dispiace ma non saprei 🙂

        #400483
        meury
        utente

          Ne ho uno che vorrei montare sulla mia, ma non sono mai riuscito ad aprirlo per ripararlo 🙁

          Non saprei aiutarti, mi spiace.

          #401953
          Daderace
          moderatore

            Ciao a tutti! Quindi mai nessuno ha provato ad aprire questo blocchetto? Dovrò per forza essere io il pioniere allora…

            #401956
            cb73
            moderatore

              Ciao Davide,
              leggo solo adesso :blush:
              se non sbaglio a casa ne ho uno senza chiave,
              vedo cosa riesco a fare,
              magari riesco ad aprirlo e ti dico ok !!!!!!!! 😉

              #401970
              Daderace
              moderatore

                Ciao Claudio! Grazie, ma non rischiare di rovinare il blocchetto per me…se invece non trovi proprio la chiave, sei quasi nella mia stessa situazione ( la mia ogni tanto non gira 🙁 ) , quindi si può vedere se possiamo recuperare il blocchetto in qualche maniera… allora romango in stanby per vedere come ti va…giusto perchè io ce l’ho ancora montato e dovrei capire se posso intervenire sull’auto o se devo smontare tutto…
                Grazie di cuore 😉 :like

                #402082
                cb73
                moderatore

                  Ok Davide, non avere premura
                  appena riesco lo recupero
                  e vediamo cosa riusciamo a fare 😉

                  #402360
                  cb73
                  moderatore

                    Eccomi non mi sono ne perso ne dimenticato :blush:
                    e che non riesco mai a trovare il tempo per fare le cose che ho da fare 🙁 .
                    Allora il bloccasterzo in questione se ho capito bene era questo
                    20160923_092745.jpg
                    e visto che ne avevo uno senza il nottolino, ho deciso di sacrificarlo per voi 👿 👿
                    e per me :whistle: :whistle: :laugh:
                    Per prima cosa ho rimosso il connettore elettrico posto sul retro ,
                    il quale è tenuto da due viti con inserto a croce
                    vista esterna
                    20160923_092812.jpg
                    vista interna
                    20160923_092821.jpg

                    #402364
                    cb73
                    moderatore

                      Invece il bloccasterzo si presenterà cosi
                      20160923_092830.jpg
                      dopo di che con l’aiuto di un paio di pinze a punta, ho estratto
                      quel chiodo con la testa piatta che faceva capolino,
                      facendolo ruotare un pochino per scastrarlo
                      20160923_092846.jpg
                      e cosi sono arrivato a questo punto
                      20160923_092858.jpg

                      #402368
                      cb73
                      moderatore

                        Tenendo premuto con le dita
                        il cricchetto del bloccasterzo
                        20160923_093043.jpg
                        credo che lo si possa tenere arretrato anche con la chiave inserita e ruotata
                        ma io ero senza nottolino ,
                        con l’aiuto del manico della chiave a T da 7,
                        infilata dal retro dove ho sfilato il chiodo,
                        ho dato alcuni colpetti con il martelletto
                        e tutto il nottolino si è sfilato.
                        20160923_092934.jpg

                        20160923_092943.jpg

                        credo però che se si dispone della chiave,
                        basti farla ruotare e tirando verso l’esterno
                        si dovrebbe sfilare il tutto senza l’utilizzo del martello,
                        però questa è solo una mia supposizione
                        in quanto non ho potuto provare.

                        #402372
                        cb73
                        moderatore

                          Tra il nottolino e il movimento del cricchetto
                          20160923_093023.jpg
                          infine si troverà questo particolare che dovrà poi essere montato
                          con la parte in piano verso il nottolino.
                          20160923_093014.jpg

                          20160923_093031.jpg
                          il pezzetto rotto non so se si è rotto battendo o se era la causa
                          del mancato funzionamento di questo bloccasterzo.

                          #402374
                          cb73
                          moderatore

                            Per il riassemblaggio
                            non potete sbagliarvi è tutto un susseguirsi di sedi obbligate.
                            Spero di essere stato comprensivo
                            e che il sacrificio di questo bloccasterzo sia servito a qualcosa 😉

                            #402386
                            Daderace
                            moderatore

                              GRANDE CLAUDIO! Quindi si può smontare il nottolino senza smontare tutto il blocco dall’auto, bene. Appena trovo il tempo mi metto all’opera.
                              Grazie Claudio, sono in debito con te 😉

                              #402398
                              cb73
                              moderatore

                                Davide credo di si
                                io però l’avevo su banco
                                Per sdebitarti un bonifico va bene :laugh: :laugh: :laugh:
                                Un Mp per te 😉 😉

                                #413046
                                Biosulfur
                                utente

                                  Salve.
                                  Io ho il bloccasterzo che non si inserisce. La chiave gira verso l’accensione, ma non gira x l’inserimento. Ho spruzzato dello svitol, ma nulla. A questo punto vorrei smontare il nottolino su banco, smontando tutto il bloccasterzo dal piantone. Sapreste che tipo di tiranteria è utilizzata? Devo smontare lo sterzo? Se si, la misaura della tubolare x smontare il il dado dello sterzo??
                                  Grazie mille.

                                  #413147
                                  francesco78
                                  utente

                                    per rimuovere il volante serve una chiave da 24
                                    per rimuovere la canna dello sterzo completa serve rimuovere il bullone con testa da 13 sotto all’altezza dei pedali e il bullone (sempre con testa da 13) che si trova sotto il cruscotto

                                  Viewing 15 replies - 1 through 15 (of 20 total)
                                  • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic