Forums Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni Autobianchi 500 Giardiniera

  • This topic has 6 replies, 3 voices, and was last updated 27/08/201915:18 by andreanza78.
  • Creator
    Topic
  • #486742
    micheleantonucci
    utente

      Ciao Amici cinquencentisti,
      ho un paio di dubbi e vorrei chiedere a chi ne sa (molto) di più:
      -gli interni della giardiniera Autobianchi anno 1976 sono corretti? (allego foto);
      -il codice colore (credo rosso corallo 102), dove è posizionata la targhetta?
      Ho notato infine che i vetri posteriori non sono a compasso, è possibile che siano stati sostituiti con quelli a scorrimento? o può essere un caso di optional all’ordine?
      Grazie come sempre del vostro aiuto.
      Michele

      Attachments:
      • Autobianchi500Giardiniera1976.jpg
    Viewing 6 replies - 1 through 6 (of 6 total)
    • Author
      Replies
    • #486769
      Tenani
      utente

        Gli interni sono quelli abbinati al rosso corallo, i vetri posteriori no, quelli sono a compasso, sono stati sostituiti.

        #486918
        micheleantonucci
        utente

          Ciao Tenani, e grazie per la risposta.
          Vorrei andare a vedere anche questa (allegato), ma anche in questo caso l’Autobianchi del 1971 ha un vetro posteriore scorrevole, ma il proprietario ha assicurato che è tutta originale.
          Tu sai quando il lunotto ha rimpiazzato il vetro scorrevole?
          Grazie,
          Michele

          Attachments:
          • Autobianchi500Giardiniera1971.jpg
          #486919
          andreanza78
          utente

            Ciao Michele, i vetri a scorrimento della 500 giardiniera erano installati sulla 1’ serie dal marzo 1968 a novembre 1971.
            I modelli successivi invece avevano il vetro unico con apertura a compasso.
            Andrea

            #486954
            Tenani
            utente

              Provo ad allegarti la pagina del libro di Enrico Bo, che e come la bibbia IMG_20190826_221920.jpg
              In pratica dal nella produzione che va da 1971 al 1974 i vetri erano a compasso, trattasi di Giardiniera 2° serie
              Ciao Sergio

              #486962
              micheleantonucci
              utente

                @Tenani e @Andreanza78 grazie mille per le vostre specificazioni precise è dettagliate.
                Michele

                #486975
                andreanza78
                utente

                  Di nulla, è un piacere!!
                  Anche io ho guardato sul fantastico libro dell’Ing. Bo che acquistai durante il restauro della mia giardiniera. È un importante guida!!

                Viewing 6 replies - 1 through 6 (of 6 total)
                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic