Forums Le nostre 500 Francy

  • This topic has 6 replies, 4 voices, and was last updated 03/06/202023:38 by Grannies.OnTheRoad.
  • Creator
    Topic
  • #489403
    Grannies.OnTheRoad
    utente

      Ecco a voi Francy. Una Francis Lombardi immatricolata nel 1972. come vedrete è da sistemare.

      Attachments:
      • 01_2019-09-28.jpeg
      • 17_2019-09-28.jpeg
      • trequarti.jpeg
      • fronte_2019-09-29.jpeg
    Viewing 6 replies - 1 through 6 (of 6 total)
    • Author
      Replies
    • #489404
      Grannies.OnTheRoad
      utente

        presto inizierò il lento recupero. al momento non ho i fondi finanziari per fare un lavoro degno della macchina.
        si. è ritargata. ma, onestamente, non mi importa. è qualcosa di raro, e va bene così. l’auto, ferma da 10 anni in garage, è ripartita mettendo benzina e batteria nuova. è salita da sola sul carro attrezzi che l’ha portata nel mio garage. è stata parcheggiata e lì è rimasta ferma per altri 6 mesi. poi arrivo, giro il quadro, e mette in moto a mezzo colpo, (mentre Fina, ogni tanto mi fa disperare).. è in condizione poco buone, eppure l’adoro già… non una goccia di olio, nessuna falsa partenza, nessun borbottio al motore, nessun gioco alla leva del cambio.. appena ho il tempo di rifare i freni, la porto in giro così… appena ABBIAMO il tempo.. io e mia figlia di 4 anni.. che vuole sistemare la sua macchinina…

        #489407
        martnuccia
        moderatore

          hai perfettamente ragione è qualcosa di raro
          e con calma,con la tua anzi la vostra passione, riuscirete a godervela come volete :like

          #489415
          cb73
          moderatore

            Grazie per averci presentato la Francy.
            Mi sono solo permesso di oscurare la targa, per la sua incolumità .
            Spero di aver fatto cosa gradita :like

            #489436
            Grannies.OnTheRoad
            utente

              [quote=”cb73″ post=348044]Grazie per averci presentato la Francy.
              Mi sono solo permesso di oscurare la targa, per la sua incolumità .
              Spero di aver fatto cosa gradita :like[/quote]
              grazie.. cosa graditissima

              #491828
              Diego B
              utente

                Ciao,
                Intanto complimenti per la scelta, la 500 mycar è la mia preferita e tra l’altro di colore bianco credo se ne vedano poche.
                Anche io possiedo (in realtà è di mio papà) una 500 mycar Francis Lombardi che vorrei pian piano riportare all’antico splendore. In particolare gli interni della mia sono stati rifatti ma come normali sedili della 500 standard. Immagino che i tuoi siano (o è molto probabile che lo siano) ancora originali; siccome dalle ricerche fatte in rete vedo foto che presentano differenze tra loro (in particolare il numero di cannelli e la forma delle sedute) saresti così gentile da postare le foto dei sedili anteriori e posteriori (in cui si vedano bene le sedute e gli schienali) e dei pannelli delle portiere anteriori e quelli posteriori? Te ne sarei veramente grato.
                Ti ringrazio anticipatamente.

                Diego

                #505733
                Grannies.OnTheRoad
                utente

                  ciao Diego.
                  Capisco la tua frustrazione nel reperire informazioni… sono praticamente introvabili… infatti, appena inizierò il restauro, mi farò seguire dal club..
                  per quanto riguarda i sedili, almeno quelli sono rimasti. mancano i pannelli, il volante e il pomello del cambio non sono sicuro della loro reale appartenenza alla macchina. cmq allego le foto di seguito.

                  Attachments:
                  • 20_2020-06-03.jpeg
                  • 04.jpeg
                Viewing 6 replies - 1 through 6 (of 6 total)
                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic