Forums Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Assetto, Gomme e Cerchi Instabile a 60/70 KMh

  • This topic has 27 replies, 6 voices, and was last updated 04/09/202003:37 by Emibond.
  • Creator
    Topic
  • #510909
    Emibond
    utente

      Ho cercato nel forum ma non ho trovato soluzioni, alla mia F del 67 ho cambiato tutto l’avantreno con balestra ad occhi rovesciati, staffe alza braccetti, ammortizzatori doppio effetto più corti, rinvio sterzo nuovo, braccetti sterzo nuovi, retro treno ai trapezzi boccole nuove, ammortizzatori nuovi, ma già a 50/ 60 kmh e instabile non riesco a capire cosa sia , premetto che convergenza e campionatura sono state fatte dal gommista, se aumento la velocità diventa pericolosa.. qualcuno ha avuto lo stesso problema ? e come ha risolto..? grazie a tutti..!

    Viewing 15 replies - 1 through 15 (of 27 total)
    • Author
      Replies
    • #510910
      drago500
      utente

        Descrivi la tua sensazione di instabile.

        E’ importante avere dati relativi al tuo assetto, che molle, che ammo, balestra a quanti fogli.

        Cerchi e gomme? Misure

        Mi dispiace farti tante domande, ma sono importanti per poterti aiutare.

        #510912
        williams
        moderatore

          Ma il gommista ha controllato convergenza e campanatura coi pesi sulla vettura o a macchina scarica.?

          #510914
          Emibond
          utente

            Al posteriore molle originali, con ammortizzatori nuovi, balestra 5 fogli occhio rovesciato, ammortizzatori nuovi doppio effetto a gas, non so la marca..!
            Per convergenza e campanatura non so come la fatta , non ero presente.

            #510922
            Abarthista
            utente

              Che pneumatici monti? Che pressione? La convergenza posteriore e’ stata fatta?

              #510926
              williams
              moderatore

                [quote=”Emibond” post=364582]Al posteriore molle originali, con ammortizzatori nuovi, balestra 5 fogli occhio rovesciato, ammortizzatori nuovi doppio effetto a gas, non so la marca..!
                Per convergenza e campanatura non so come la fatta , non ero presente.[/quote]
                Quindi l’hai abbassata solo davanti. ? Sicuro il bilanciamento del peso andrà molto all’anteriore rendendo lo sterzo molto sensibile.

                #510930
                Emibond
                utente

                  Si ma l’auto e in piano, le gomme sono 145-70-12, pressione 1,6 anteriore dietro 2 , la convergenza il gommista a detto che era a posto entro le tolleranze ! allego alcune foto per dare un idea !

                  Attachments:
                  • IMG_20200903_091632.jpg
                  • IMG_20200903_091652.jpg
                  #510931
                  williams
                  moderatore

                    Sicuro che la balestra sia ad occhio rovesciato, perché mi sembra alta. Hai fatto il precarico della balestra?

                    #510937
                    Emibond
                    utente

                      Si si , precario fatto , ho anche misurato la larghezza ed e 1000 , premetto che non ho fatto molta strada al max una 50 di km, quindi credo che si debba assestare ..! IMG_20200903_093524.jpg IMG_20200903_093510.jpg

                      #510938
                      Andrea.Effe1965
                      utente

                        Domanda forse banale, ma hai controllato il serraggio di tutti i componenti dell’avantreno? (ruote, cuscinetti, tiranteria varia sterzo ecc.)

                        #510944
                        Emibond
                        utente

                          Si ho controllato tutto, la tiranteria e rinvio e tutto nuovo , ho provato a scuotere le ruote, ma nessun gioco..! se prendo un avvallamento sembra che si sposti lateralmente, non so se sia normale o cosa, ma in velocità lo sterzo e molto diretto e in curva sembra che il retro treno allarghi verso l’esterno..proverò a portarla da un altro gommista per rifare i settaggi, e gli chiedo di farli a pieno carico..vediamo se migliora…:(

                          #510945
                          igorzavoli
                          utente

                            Le staffe alzabraccetti sono state montate? in maniera corretta?

                            #510950
                            Emibond
                            utente

                              Credo di si…
                              IMG_20200903_114932.jpg IMG_20200903_114700.jpg

                              #510953
                              igorzavoli
                              utente

                                Sembra ok. Unica cosa che noto dalle tue prime foto è che nonostante la balestra ad occhio rovesciato l auto è rimasta troppo alta. Molto probabilmente con questa altezza le staffe alza braccetti peggiorano il comportamento su strada. con quella Balestra l auto doveva essere piu bassa all anteriore , prova ad allentare il tutto e fare un buon precarico per poi serrare il tutto. Considera che anche io ho la tua stessa balestra e tra gomma e parafango non passano due dita

                                #510956
                                Emibond
                                utente

                                  L’attrezzo per pre carico lo buttato era una sbarra con un foro centrale, dici che potrei smollare fare un giro di qualche centinaio di metri e ribloccare..?

                                  #510957
                                  williams
                                  moderatore

                                    Si. Ma se si abbassa come dici tu poi deve mettere le molle più corte dietro . Consideriamo che de gli ammo sono a stelo accorciato per assetto ribassato così non funzionsnona dovere.

                                  Viewing 15 replies - 1 through 15 (of 27 total)
                                  • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic