Forums Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni interno porta..

  • This topic has 7 replies, 5 voices, and was last updated 10/05/202116:41 by Angelo66.
  • Creator
    Topic
  • #529298
    Angelo66
    utente

      Buonasera a tutti…
      mi serve il Vostro aiutino…. ho terminato di montare i raschiavetri e tutta la meccanica interna alla porta. Volevo sapere se tra la carrozzeria e il pannello iquello per intenderci in tinta della tappezzeria ) la macchina montava una protezione in plastica in modo da evitare in caso di pioggia di bagnare il pannello stesso, e anche se oltre al gommino centrale esistevano dei quadrotti a mo di spessore per evitare vibrazioni con il pannello Ho provato a cercare sul forum ma non ho trovato niente, qualcuno sa darmi delucidazioni e magari anche qualche foto ?
      Grazie

    Viewing 7 replies - 1 through 7 (of 7 total)
    • Author
      Replies
    • #529304
      Gian56
      utente

        Ciao Angelo, in origine venivano incollati dei quadrotti in feltro per attenuare le vibrazioni tra pannello e struttura metallica della porta (vedi foto) e, se non ricordo male, tra pannello e porta veniva anche montato un contropannello in cellophane un po’ spesso fissato alla struttura metallica della portiera con una specie di masticone rimovibile grigio.

        Attachments:
        • Internoporta.jpg
        #529677
        Angelo66
        utente

          grazie infinite Gian

          #529680
          luca1981
          utente

            Ma in assenza del cellophane con cosa è consigliato proteggere l’interno dei pannelli prima di procedere al montaggio??
            Grazie

            #529682
            Gian56
            utente

              Visto la necessità di usare un materiale impermeabile di spessore irrisorio, l’ideale è usare un pezzo di telone in polietilene spessore 0,20 mm.

              #529687
              mimmof500
              utente

                puoi anche usare dell’impregnante per legno…

                #529689
                cb73
                moderatore

                  Alla mia L , avevo incollato un semplice nylon come avevano in origine .
                  A quelli della D non ho messo nulla come in origine

                  #530200
                  Angelo66
                  utente

                    Buongiorno a tutti … spero di fare cosa gradita visto i consigli che mi avete dato in merito agli interni porta… Ho ripristinato gli spessori incollando dei quadrotti tagliati dalle spugnette per lavare i piatti opportunamente ridotte di spessore e poi sul profilo ho messo del nastro biadesivo (pattex) ci sono di diversi altezze.. va bene quello di 1 cm, al quale ho applicato un foglio di plastica ricavato dal telo utilizzato per coprire i pavimenti quando si tinteggiano i muri ( nb non quello per coprire i mobili… perchè è troppo sottile e si rompre). Allego foto. Grazie ancora per i Vostri consigli. A presto !

                    Attachments:
                    • IMG_20210509_183002.jpg
                    • IMG_20210509_181234.jpg
                  Viewing 7 replies - 1 through 7 (of 7 total)
                  • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic