Forums Le nostre 500 Turchina (si si, proprio come la fata!)

  • This topic has 37 replies, 10 voices, and was last updated 24/03/202412:09 by drago500.
  • Creator
    Topic
  • #570264
    CanterburyTales
    utente

      Ciao a tutti,
      sono qui per raccontarvi la storia di Turchina, una Fiat 500 L del 72. :like
      Turchina ha sempre girato per le strade di Milano sin dalla sua nascita e per la precisione nei dintorni di Bussero.
      Fu l’auto che un bravo marito regalò un giorno a sua moglie Maria in occasione di un evento speciale. :woohoo:
      Maria però guidò poco Turchina poichè non ha effettivamente mai necessitato molto di un’automobile e benpresto subentrarono auto più moderne..
      Turchina passò quindi più tempo nel box che in giro per le strade sotto al sole… :ermm:
      Così, nel 2001 la sig.ra Maria cedette Turchina a suo figlio Romano, che abitava due vie più a fianco.
      Suo figlio la usò un po’ di piu come “auto della domenica”, sino a che non sopraggiunsero i figli, le auto piu comode e spaziose ecc ecc :huh:
      Turchina percorse quindi 102.000km sempre nei dintorni di Bussero sino all’ Aprile del 2010, quando venne da noi acquistata. :woohoo:
      Ci colpì, tra le tante cose, per il suo colore turchese (che in realtà è un azzurro chiaro cod. 415) e così la battezzammo Turchina, appunto.
      All’epoca la pagammo 5.500,00 euro, che non era proprio un prezzo basso, anzi!

      L’auto però ci è stata consegnata esattamente nelle condizioni in cui si trova adesso;
      Dovrebbe essere abbastanza conservata ed originale ma non essendo un esperto di quest’auto magari potete dirmelo meglio voi..
      So però che negli anni aveva subito solo una leggera rinfrescata di vernice sugli esterni. Quella che chiamavano “spolverata”…pratica che all’epoca andava abbastanza di moda.
      Le parti interne invece sono rimaste inalterate.
      I circuiti elettrici, la tappezzeria, le dotazioni, i manuali e tutto il resto in teoria dovrebbero essere rimasti quelli di fabbrica. 🙂

      In questi 13 anni e mezzo di possesso ci siamo premurati di far ripristinare il vano della batteria nel cofano anteriore… Infatti quando acquistammo Turchina ci spiegarono che il poco utilizzo dell’auto aveva fatto trasudare dell’acido dalla batteria, il quale aveva rovinato il vano di contenimento.
      E’ stata cambiata anche la pompa della benzina ed ho sostituito lo specchietto nero originale con un paio cromati un po’ più “speed”. 😛
      La marmitta abarth invece(presa dal precedente proprietario ad un mercatino, ma credo sia una replica) l’abbiamo trovata montata sull’auto già dall’acquisto, insieme al volante Personal (questo invece è originale dell’epoca, trovato anch’esso ad un mercatino).
      Da parte abbiamo ovviamente lo specchietto, il volante e la marmitta originali.

      Vi posto qualche foto
      Se ne desiderate qualcuna più specifica chiedete pure perchè io non saprei da dove cominciare a farle :laugh: :laugh:

      20120512_173559_2023-11-27.jpg

      500_6_2023-11-27.jpg

      WhatsAppImage2023-11-25at17.48.09_2023-11-27.jpeg

      Attachments:
      • WhatsAppImage2023-11-25at15.23.31_2023-11-25-2_2023-11-27.jpeg
    Viewing 15 replies - 1 through 15 (of 37 total)
    • Author
      Replies
    • #570271
      Ale74Pc
      moderatore

        Grazie Andrea. Gran bella 500 :like
        Il volante Personal era un classico degli anni ’70 😉
        Molto ben conservato anche il motore 😉

        Se ti va, puoi aggiungere al nostro registro dati anche la tua macchina, oscurando gli ultimi numeri del telaio ed eventualmente motore
        https://www.500clubitalia.it/forum/12-annunci-generici/219027-data-immatricolazione-e-numero-telaio?start=300#405710

        #570273
        riccardo.rabassini@gmail.com
        utente

          Ciao Andrea, i miei complimenti per la tua Turchina, bella e in condizione di grande originalità. Della storia, mi ha colpito che la L é stata acquistata con tutti librettini (manuali) a corredo, quindi Libretto di Uso e Manutenzione, Consigli agli Utenti e le Guide ai Servizi Fiat in Europa e in Italia.. Dai precedenti proprietari é stato conservata anche la bustina di cellophane che li conteneva? nel caso, puoi fare una foto di tutto quanto? ti ringrazio 🙂

          #570275
          CanterburyTales
          utente

            Ciao Riccardo
            Credo di avere tutti i documenti che hai menzionato
            Ma non credo di avere nessuna bustina di cellophane
            Probabilmente andata perduta o deprita nel tempo
            Ma ti faccio bolentieri una foto ai documenti che ho 🙂

            #570276
            CanterburyTales
            utente

              [quote=”Ale74Pc” post=408279]Grazie Andrea. Gran bella 500 :like
              Il volante Personal era un classico degli anni ’70 😉
              Molto ben conservato anche il motore 😉

              Se ti va, puoi aggiungere al nostro registro dati anche la tua macchina, oscurando gli ultimi numeri del telaio ed eventualmente motore
              https://www.500clubitalia.it/forum/12-annunci-generici/219027-data-immatricolazione-e-numero-telaio?start=300#405710[/quote]

              Grazie mille!
              Lo farò volentieri

              #570282
              FUFU
              utente

                Ciao Andrea, complimenti per il 5ino, è davvero meraviglioso!

                :like

                #570288
                Fabio7824
                utente

                  Ciao Andrea complimenti bellissimo

                  #570293
                  CanterburyTales
                  utente

                    [quote=”riccardo.rabassini@gmail.com” post=408281]Ciao Andrea, i miei complimenti per la tua Turchina, bella e in condizione di grande originalità. Della storia, mi ha colpito che la L é stata acquistata con tutti librettini (manuali) a corredo, quindi Libretto di Uso e Manutenzione, Consigli agli Utenti e le Guide ai Servizi Fiat in Europa e in Italia.. Dai precedenti proprietari é stato conservata anche la bustina di cellophane che li conteneva? nel caso, puoi fare una foto di tutto quanto? ti ringrazio :)[/quote]

                    Riccardo ho appena verificato e questi sono i manuali in mio possesso
                    Non so se sono tutti o manca qualcosa
                    Screenshot_20231128_122204_Gallery.jpg

                    #570296
                    banana500
                    utente

                      Essendo in possesso dei vari componenti originali, li ripristinerei compreso lo specchietto. La 500 nasceva senza specchietto esterno che ben presto fu obbligatorio, a quel punto fu aggiunto soltanto il sinistro. Quelli presenti sono uguali a quelli che trovai 4 anni fa quando acquistai la mia L, quello destro lo eliminai, mentre il sinistro lo sostituii con uno più conforme ai miei ricordi di quegli anni.

                      #570314
                      CanterburyTales
                      utente

                        [quote=”banana500″ post=408301]Essendo in possesso dei vari componenti originali, li ripristinerei compreso lo specchietto. La 500 nasceva senza specchietto esterno che ben presto fu obbligatorio, a quel punto fu aggiunto soltanto il sinistro. Quelli presenti sono uguali a quelli che trovai 4 anni fa quando acquistai la mia L, quello destro lo eliminai, mentre il sinistro lo sostituii con uno più conforme ai miei ricordi di quegli anni.[/quote]

                        Ciao Banana
                        Quelli che vedi in foto sono quasi tutti i componenti che ho.
                        Dovrebbero essere tutti originali.
                        Lo specchietto e la marmitta potrei anche montarli ma so o alto 1.96 e non sono certo di riuscire a guidare come si deve col volante originale per via del suo diametro…
                        Questo volante Pers9nal di diametro ridotto l’ho trovato piuttosto utile per le kie dimensioni.. Screenshot_20231128_141452_Gallery.jpg Screenshot_20231128_141456_Gallery.jpg Screenshot_20231128_141501_Gallery.jpg Screenshot_20231128_141503_Gallery.jpg Screenshot_20231128_141511_Gallery.jpg

                        #570315
                        riccardo.rabassini@gmail.com
                        utente

                          Ciao Andrea, ne hai 2 su 4, sei a buon punto anche se il libretto di uso e manutenzione é una ristampa, seppur ben fatta.. all’appello mancano i Consigli agli Utenti e la Guida ai Servizi Fiat in Europa. Se vuoi saperne di più, inviami un m.p. sarò lieto di darti tutte le info a riguardo 🙂

                          #570318
                          banana500
                          utente

                            Con 1.83 metri di altezza non mi rimane poi molto per le ginocchia, capisco il tuo problema. Negli anni ’70 erano di moda i micro volanti, quindi di questo non mi preoccuperei più di tanto. D’altra parte con quelle dimensioni immagino che avrai muscoli sufficienti per governarla nonostante le dimensioni del volante.

                            #570322
                            Gens Orsina
                            utente

                              Ciao Andrea, complimenti hai veramente un bel pezzo. La mia L è di giugno 1971 Blu Fiat e interni uguali ai tuoi. Quello che ti invidio – nel senso buono della parola – è la moquette. Una bouquet originale per me non ha prezzo e darei non so cosa per averla. Goditela.

                              #570325
                              CanterburyTales
                              utente

                                Grazie Gens!
                                Ho quest’auto da 13 anni e la presi perchè mi pareva, da profano delle 500, un buon conservato e con pochi km…
                                Ma ammetto che non sono esperto del mondo 500 e pertanto non le conosco bene come voi.
                                In questo momento forse mi trovo nella parte del “fortunato” che non sa bene che cosa ha in mano…
                                Per questo quando apprezzate un qualcosa di quest’auto lo aggiungo alla liste delle sue peculiarità.
                                Siete voi che mi state raccontando quelli che sono i pregi ed i difetti della mia auto…
                                Io sono un profano!
                                Quindi se c’è altro che volete vedere per poterlo “valutare” chiedete pure e vi farò delle foto… :cheer:

                                #570338
                                Gens Orsina
                                utente

                                  Ognuno ha le sue manie, le mie sono appunto la moquette della quale ti ho già detto e la testa delle 3 viti che fissano la griglia sopra il cofano motore. Queste ultime non devono essere verniciate ma zincate (al naturale) per cui, se le tue sono coperte dal colore, ti consiglio di svitarle, farle pulire e rimontarle. Ci vuole poco per dare alla tua 500 un piccolo tocco così da rendere questo elemento come quando è uscita dalla fabbrica.

                                  #570339
                                  CanterburyTales
                                  utente

                                    [quote=”Gens Orsina” post=408333]Ognuno ha le sue manie, le mie sono appunto la moquette della quale ti ho già detto e la testa delle 3 viti che fissano la griglia sopra il cofano motore. Queste ultime non devono essere verniciate ma zincate (al naturale) per cui, se le tue sono coperte dal colore, ti consiglio di svitarle, farle pulire e rimontarle. Ci vuole poco per dare alla tua 500 un piccolo tocco così da rendere questo elemento come quando è uscita dalla fabbrica.[/quote]

                                    Mi indicheresti in una foto quali sononqueste 3 viti?
                                    Non credo di riuscire ad individuarle cosi su due piedi…
                                    Cosi domani verifico

                                  Viewing 15 replies - 1 through 15 (of 37 total)
                                  • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic