Forums Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Assetto, Gomme e Cerchi Altezza anteriore 500L con balestra occhi rovesci

  • This topic has 73 replies, 15 voices, and was last updated 05/08/201401:40 by 595abarth.
  • Creator
    Topic
  • #317750
    antoniotbh
    utente

      Buongiorno, sto praticamente uscendo pazzo con l’assetto del mio cinquino, per abbassare un po la macchina ho preso molle posteriori e balestra a occhi rovesci da capasso, montando il tutto al posteriore ci siamo, la macchina è scesa parecchio, ma all’anteriore no, il meccanico mi ha detto di camminarci un po per far assestare la balestra e farla quindi scendere, ma anche se ci ho fatto un po di km io la vedo sempre uguale al primo giorno in cui l’ho montata. Come posso risolvere? chiamando il venditore mi ha detto che ce un punto di saldatura sulla balestra che camminando si rompe e la macchina dovrebbe abbassarsi, non ci sto capendo più niente, qualcuno può darmi una mano? grazie 🙂

    Viewing 15 replies - 46 through 60 (of 73 total)
    • Author
      Replies
    • #321717
      antoniotbh
      utente

        esatto aspetto e vedo 😀

        #321755
        Chiuritusu
        utente

          Da chi avevi preso la balestra???
          Leggo che sei di Maida.. mia sorella lavora all’ufficio postale a Maida..:D scusate l’OT!!!

          #321785
          antoniotbh
          utente

            Presa da capasso 🙂 sei anche tu della
            Zona ?

            #321845
            Chiuritusu
            utente

              ok.. no io sono di Cerisano, paesino a 9 km di distanza… Mia sorella lavora li all’ufficio postale….

              #322430
              Targa.Nera
              utente

                pensa che la mia a 5 fogli è scesa talmente tanto che ho dovuto mettere i tamponi posteriori del 126 così si è appoggiata lì.. balestra di 6 anni fa, ma era andata giù subito..

                #322431
                Targa.Nera
                utente

                  oltretutto non ho precaricato ne quella della 500 e neanche quella del 126, infatti il 126 è rimasto praticamente alto uguale a com’era con l originale.. la prima volta che mi ci metto dietro butto nel cofano il mio amico e ristringo tutto..

                  #322815
                  595abarth
                  utente

                    Salve a tutti, sono nuovo del forum.
                    Anche io ho lo stesso problema….. Anteriore troppo alto, monto molle da 19 e balestra occhi rovesci a 5 fogli, ma ancora anteriore troppo alto in confronto al posteriore. Balestra e molle sono nuove, però
                    Non mi sono azzardato a precaricare perché il venditore mi dice che non serve. Volevo chiedere a chiuritusu se devo precaricare la balestra, ho realizzato anch’io un attrezzo simile al tuo, ma oggi ho smontato la balestra per addrizzare il secondo e terzo foglio partendo da sopra! Nell anteriore deve scendere di 2cm ma fin ora niente da fare, ho lasciato i bulloni lenti degli attacchi balestra e dei silentblok ci sono andato in giro ma niente!!! Nn si abbassa! Cosa mi consigliate di fare???

                    #322824
                    drago500
                    utente

                      Benarrivato nel Forum.
                      Mentre attendi risposte perchè non fai una breve presentazione qui?

                      http://www.500clubitalia.it/forum/15-accoglienza

                      Darai modo a tutti noi di conoscerti e darti il nostro benvenuto.
                      Poi visto il nick “importante” che hai scelto,posso dirti che anche le VERE Abarth avevano l’anteriore più alto del posteriore e se il Signor Karl le faceva così…………

                      http://www.500clubitalia.it/forum/32-articoli-e-prove/42902-prova-fiat-abarth-695

                      🙂

                      #322953
                      595abarth
                      utente

                        Salve drago500…….
                        Essendo nuovo cerco di capire come funziona il forum.

                        #322959
                        Chiuritusu
                        utente

                          595ABA… come hai fatto il precarico?? tira la balestra fino a portarla quasi stesa… lascia un’altezza di 7/8cm dal centro della balestra fino alla base della barra dell’attrezzo, e cali sotto la balestra, posizionala con le gobbe nei tamponi, metti i cavallotti e stringi, gradualmente da un lato e dall’altro.. alternandoti nel serraggio.. NON stringerne subito uno e poi passi all’altro (magari saranno delle stupide fissazioni mie.. ma preferisco distribuire il carico di serraggio gradualmente ed uniformemente..
                          Stretti completamente i cavallotti, con delicatezza molli l’alttrezzo…
                          Se quando lo monti la balestra ritorna nella sua posizione di molto, allora dovresti passare alla centinatura dei fogli(ma questa è un’operazione che deve fare un balestraio)… ma prima di passare alla centinatura, io ti consiglio di camminarci, ed anche un bel pò… altra cosa.. i fogli delle balestre nuove andrebbero puliti dalla vernice che mettono i produttori che attaccandosi ai fogli di teflon interposti tra foglio e foglio, si incrostano non facendo scorrere bene i fogli…
                          Io le smonto, pulisco i fogli e metto del grasso.. così diventano anche più comfortevoli quando ammortizzano..

                          #322977
                          595abarth
                          utente

                            Salve Chiu!
                            Allora io non ho precaricato, ma, il meccanico dove sono andato per ripristinare convergenza e campanatura mi dice che lo ha fatto ma è ritornata alta come prima.
                            Quindi mi sono deciso a smontarla e ribattere il secondo e terzo foglio partendo da sopra!
                            Non ho la possibilità di andare da un balestraio ma da un fabbro si. Ora la balestra è smontata e concordo per la vernice da pulire nei fogli!!
                            Dubito anche sul fatto del precarico eseguito dal mio meccanico…….. Lo avrà fatto???! Io per altri motivi non sono stato presente mentre lavorava il 5ino! Booooo non saprei a questo punto!!
                            Cerco di postare delle foto dell’attrezzo per precaricare.

                            #322978
                            595abarth
                            utente

                              [attachment]C:fakepathimage.jpg[/attachment]

                              [attachment]C:fakepathimage.jpg[/attachment]

                              [attachment]C:fakepathimage.jpg[/attachment]

                              #322980
                              meury
                              utente

                                [quote=”595abarth” post=212096]Salve drago500…….
                                Essendo nuovo cerco di capire come funziona il forum.[/quote]
                                Basta seguire il primo link postato da drago e tutti possiamo conoscerti e darti il benvenuto

                                #322981
                                595abarth
                                utente

                                  image.jpg

                                  #322985
                                  595abarth
                                  utente

                                    Salve a tutti sono Guerrino appassionato come voi di 5ini! ……..possibilmente non originali!!! 🙂
                                    Possiedo una L del 1970, da sistemare nell assetto e visto l’argomento ho deciso di contattarvi per avere consigli.
                                    Per il momento saluto tutti voi e vi ringrazio per l’attenzione!

                                  Viewing 15 replies - 46 through 60 (of 73 total)
                                  • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic