Forums Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Assetto, Gomme e Cerchi Altezza anteriore 500L con balestra occhi rovesci

  • This topic has 73 replies, 15 voices, and was last updated 05/08/201401:40 by 595abarth.
  • Creator
    Topic
  • #317750
    antoniotbh
    utente

      Buongiorno, sto praticamente uscendo pazzo con l’assetto del mio cinquino, per abbassare un po la macchina ho preso molle posteriori e balestra a occhi rovesci da capasso, montando il tutto al posteriore ci siamo, la macchina è scesa parecchio, ma all’anteriore no, il meccanico mi ha detto di camminarci un po per far assestare la balestra e farla quindi scendere, ma anche se ci ho fatto un po di km io la vedo sempre uguale al primo giorno in cui l’ho montata. Come posso risolvere? chiamando il venditore mi ha detto che ce un punto di saldatura sulla balestra che camminando si rompe e la macchina dovrebbe abbassarsi, non ci sto capendo più niente, qualcuno può darmi una mano? grazie 🙂

    Viewing 13 replies - 61 through 73 (of 73 total)
    • Author
      Replies
    • #323138
      Chiuritusu
      utente

        Bell’attrezzo Guerrino!!!

        #323200
        595abarth
        utente

          🙂 🙂 Luca ho seguito la tua guida per il precarico…….. Ma ancora niente, ho ribattuto la seconda e terza foglia e ancora nn si abbassa……. Premetto che non c sono andato a fare un giro ancora…. Ma ho seri dubi! Domani provo a tirarla ancora un pò…. Vediamo se si abbassa! Saluti!!!!!

          #323214
          Chiuritusu
          utente

            Guerrino…. la centinatura è una cosa seria…
            Come hai ribattuto i fogli???…
            Meglio affidarsi ad un balestraio o ad un buon fabbro…
            Cmq prova a girarci… sicuramente avrai una balestra bella dura…

            #323355
            595abarth
            utente

              Ciao Luca, sono andato da un fabbro, con molta esperienza artigianale.
              Ha ribattuto con martello su incudine, poco per volta . Ho abbassato di 4cm il centro dell arcatura poggiando a terra e misurando la distanza dal centro foglio a terra!
              Domani proverò a tirare un altro po’ la balestra….. Poi ti dico in seguito.
              Grazie ancora!

              #323917
              595abarth
              utente

                Ciao Luca! Tutto risolto….. La balestra si è assestata andandoci in giro! Ottimo lavoro, per quanto riguarda i braccetti dei fuselli….. Di quanto bisogna alzarli? Io per il momento ho fatto delle piastre robuste e ho spostato verso l’alto di 37mm, ma vorrei bucare e mettere i perni passanti 😉 credo sia più stabile, buco a 40mm? Tu cosa hai fatto? Ciao

                #323992
                andreaturbo
                utente

                  domanda: ma uno dei problemi con le balestre alte, potrebbe essere anche il montaggio di ammortizzatori doppio effetto che tengono la macchina più “sollevata” ?
                  mi sono spiegato? :S

                  #324005
                  Record Monza
                  utente

                    Gli ammortizzatori ammortizzano, la balestra e le molle posteriori determinano l’altezza del veicolo :whistle:

                    #324076
                    andreaturbo
                    utente

                      non è proprio solo così, altrimenti non si spiegherebbe perchè le auto con ammo scarichi scendano vistosamente 😉
                      gli ammortizzatori di oggi spingono comunque a distendersi e non rimangono inermi nella posizione come succede per quelli della 500, magari quelli a doppio effetto fanno proprio questo?!!?

                      #324079
                      williams
                      moderatore

                        ….forse scendono perchè han le molle che han perso carico col tempo e i km. gli ammortizzatori con l’altezza non c’entran nulla. non son martinetti idraulici, servono per frenare le oscillazioni della parte elastica, infatti quando son scarichi e prendi un avvallamento vedi certe amcchine che continuano ad ondeggiare per un pò. questosempre che non abbian una taratura talmente elevata da impedire alla molla di assestarsi nella sua posizione….ma poi la macchina sarebbe inguidabile perchè sarebbe come montare una sospensione da go kart…..

                        #324301
                        Chiuritusu
                        utente

                          [quote=”595abarth” post=212958]Ciao Luca! Tutto risolto….. La balestra si è assestata andandoci in giro! Ottimo lavoro, per quanto riguarda i braccetti dei fuselli….. Di quanto bisogna alzarli? Io per il momento ho fatto delle piastre robuste e ho spostato verso l’alto di 37mm, ma vorrei bucare e mettere i perni passanti 😉 credo sia più stabile, buco a 40mm? Tu cosa hai fatto? Ciao[/quote]
                          Ottimo Guerrino, son contento che ora si sia assestata, come piace a te… Come ti dicevo anche precaricando, è bene farci qualche giro per farle assestare completamente le balestre,
                          Perché hanno bisogno di lavorare un po’ per stancarsi quel po’ che gli basta!!!
                          Per i braccetti se ti trovi bene col lavoro delle piastre lasciale così.. Il problema delle piastre a mio avviso oltre a spostarti più all’esterno l’attacco del braccetto, lavorano a sbalzo sui perni, e non mi piace molto questa cosa… Io ho forato e saldato due perni nuovi lasciando i suoi sotto, qual’ora volessi tornare alla normalità puoi farlo sempre… Per l’altezza 35/40mm è la misura consigliata…
                          Per quanto riguarda il discorso “altezza” della vettura..
                          Quoto in tutto e per tutto Record Monza, ed invito a prendere in mano, un ammortizzatore doppio
                          Effetto ad Andrea per capirne la sua effettiva funzionalità…
                          Gli ammortizzatori a doppio effetto lavorano, si, in entrambi i sensi (compressione-estensione), ma non hanno un effetto di ritorno nella fase di rilascio dopo la compressione!!!

                          #324373
                          andreaturbo
                          utente

                            non so come sono i doppio effetto per la 500, però quando ho sostituito ammo ad altre auto hanno sempre il pistoncino che spinge verso l’alto, tendono ad aprirsi diciamo…

                            #324458
                            williams
                            moderatore

                              si, ma senza il peso della vettura……

                              #324503
                              595abarth
                              utente

                                Ciao Luca…. Le staffe sono ancorate alla carrozzeria perché ho tolto gli spessori di alluminio, pulito l’anti rombo per farle aderire bene è fatte più lunghe nella parte bassa dei prigionieri in modo da sforzare di meno sui prigio. Comunque va bene ho un bel po’ da campanare in negativo! In seguito bucherò per stare più tranq! Saluti e grazie ancora 🙂

                              Viewing 13 replies - 61 through 73 (of 73 total)
                              • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic