[quote=”riccardo.rabassini@gmail.com” post=373437][quote=”walter11″ post=373402][quote=”walter11″ post=373394][quote=”FUFU” post=373393]Buongiorno!
Esprimo un mio parere… a guardare sembra tutto originale, compresa la vernice, che presenta una colorazione più scura rispetto alla vernice odierna, sebbene quest’ultima sia dello stesso codice colore di quella originale del crick (verde reseda RAL 6011).
Il pezzetto di stoffa lo trovi all’interno della tasca sopra la targhetta identificativa… se l’auto non è mai stata restaurata dovrebbe essere ancora lì.
Tienici aggiornati!
:-)[/quote]
Ok dopo ci guardò! Dunque il crick ti sembra originale?[/quote]
Mmm allora molto strano…il tessuto di stoffa c era ma è di questo colore!! Marrone! Il che vuol dire che gli interni neri che ci sono non erano i suoi…mi confermate che le L del 69 giallo Positano potevano avere sia pelle nera che marrone ?
In più il numero del motore sembra grattato :S [attachment=137090]
[/quote]
Dal libro Tutti i colori della 500 prima edizione, leggo che le L giallo positano 208 prodotte dal 68 al 72, limitatamente al mercato estero, potevano essere equipaggiate con interno beige/moquette marrone oppure con interno rosso/moquette nera.. a questo punto il mistero si infittisce… :)[/quote]
Escludo Riccardo essendo unico proprietario vedo difficile magheggi strani e comunque il pezzo di stoffa è marrone ma credo che quel tessuto si riferisca non alla moquette ma ai sedili pertanto le destinate al mercato estero non prevedevano tessuto sedili marrone