Forums Le nostre 500 Arrivata!!

  • This topic has 59 replies, 16 voices, and was last updated 06/03/202122:27 by FUFU.
  • Creator
    Topic
  • #522609
    walter11
    utente

      Finalmente è arrivata , acquistata a distanza in Toscana nel mio paese di origine , ieri la bisarca me L ha recapitata qui nel profondo nord !
      Inizierà un lungo restauro!
      Unico proprietario una signora che non c è più
      È una 500L di aprile 69! Nei documenti tutti conservati impeccabilmente ci sono anche documenti di officina degli anni 70 e la tessera Fiat che davano al momento dell’acquisto
      Una chicca

      Attachments:
      • F9E5DC4C-7EEB-46A1-AB5B-0ABCEE9A2411.jpeg
    Viewing 15 replies - 31 through 45 (of 59 total)
    • Author
      Replies
    • #522742
      walter11
      utente

        [quote=”luca1981″ post=373350]Ad essere pignoli questi ti mancano??? [quote=”walter11″ post=373334][quote=”martnuccia” post=373333]mi sono permesso di ingrandire le foto per mostrare meglio queste rarità 😉
        ancora complimenti :like :like[/quote]

        Grazie sono proprio soddisfatto dell’acquisto 🙂 🙂 :)[/quote][/quote]

        Oggi sono stato a “trafficare” sulla 500 e ho trovato questi in auto EB0A1161-DB22-440A-A3D1-D20DCA1027BD.jpeg

        #522743
        Fabio7824
        utente

          [quote=”walter11″ post=373385][quote=”luca1981″ post=373350]Ad essere pignoli questi ti mancano??? [quote=”walter11″ post=373334][quote=”martnuccia” post=373333]mi sono permesso di ingrandire le foto per mostrare meglio queste rarità 😉
          ancora complimenti :like :like[/quote]

          Grazie sono proprio soddisfatto dell’acquisto 🙂 🙂 :)[/quote][/quote]

          Oggi sono stato a “trafficare” sulla 500 e ho trovato questi in auto [/quote]

          Belli , è proprio completa, ha anche il pezzo di stoffa degli interni nel cofano davanti ?

          #522747
          walter11
          utente

            [quote=”Fabio7824″ post=373386][quote=”walter11″ post=373385][quote=”luca1981″ post=373350]Ad essere pignoli questi ti mancano??? [quote=”walter11″ post=373334][quote=”martnuccia” post=373333]mi sono permesso di ingrandire le foto per mostrare meglio queste rarità 😉
            ancora complimenti :like :like[/quote]

            Grazie sono proprio soddisfatto dell’acquisto 🙂 🙂 :)[/quote][/quote]

            Oggi sono stato a “trafficare” sulla 500 e ho trovato questi in auto [/quote]

            Belli , è proprio completa, ha anche il pezzo di stoffa degli interni nel cofano davanti ?[/quote]

            Ciao Fabio ma dunque sai dirmi se crick è il resto che vedi fotografato si effettivamente originale?
            Stoffa no, ho trovato un tessuto ma sembra finta pelle, per proteggere il vano ruota

            #522751
            FUFU
            utente

              Buongiorno!
              Esprimo un mio parere… a guardare sembra tutto originale, compresa la vernice, che presenta una colorazione più scura rispetto alla vernice odierna, sebbene quest’ultima sia dello stesso codice colore di quella originale del crick (verde reseda RAL 6011).

              Il pezzetto di stoffa lo trovi all’interno della tasca sopra la targhetta identificativa… se l’auto non è mai stata restaurata dovrebbe essere ancora lì.
              Tienici aggiornati!

              🙂

              #522752
              walter11
              utente

                [quote=”FUFU” post=373393]Buongiorno!
                Esprimo un mio parere… a guardare sembra tutto originale, compresa la vernice, che presenta una colorazione più scura rispetto alla vernice odierna, sebbene quest’ultima sia dello stesso codice colore di quella originale del crick (verde reseda RAL 6011).

                Il pezzetto di stoffa lo trovi all’interno della tasca sopra la targhetta identificativa… se l’auto non è mai stata restaurata dovrebbe essere ancora lì.
                Tienici aggiornati!

                :-)[/quote]

                Ok dopo ci guardò! Dunque il crick ti sembra originale?

                #522756
                FUFU
                utente

                  Il crick, compresa la vernice, a dir dalle foto è decisamente originale! Per sicurezza verifica che il gommino di battuta fine corsa non sia verniciato. 🙂

                  Vorrei però far notare una cosa che ho appreso grazie a questo forum: la 500 “L” dal 1971 (circa) cambia colorazione del crick e diventa grigio.
                  Ritengo, dunque, che fino a quell’anno lo strumento abbia mantenuto la tinta “RAL 6011″… la tua 500 è del 1969, giusto? In tal caso dovrebbe essere corretta, aspettiamo comunque altri pareri.

                  🙂

                  #522762
                  walter11
                  utente

                    [quote=”walter11″ post=373394][quote=”FUFU” post=373393]Buongiorno!
                    Esprimo un mio parere… a guardare sembra tutto originale, compresa la vernice, che presenta una colorazione più scura rispetto alla vernice odierna, sebbene quest’ultima sia dello stesso codice colore di quella originale del crick (verde reseda RAL 6011).

                    Il pezzetto di stoffa lo trovi all’interno della tasca sopra la targhetta identificativa… se l’auto non è mai stata restaurata dovrebbe essere ancora lì.
                    Tienici aggiornati!

                    :-)[/quote]

                    Ok dopo ci guardò! Dunque il crick ti sembra originale?[/quote]

                    Mmm allora molto strano…il tessuto di stoffa c era ma è di questo colore!! Marrone! Il che vuol dire che gli interni neri che ci sono non erano i suoi…mi confermate che le L del 69 giallo Positano potevano avere sia pelle nera che marrone ?
                    In più il numero del motore sembra grattato :S

                    96149017-BC32-4418-805F-282E3C0E3F69.jpeg

                    Attachments:
                    • 20210213_201214_2021-02-14.jpg
                    #522764
                    walter11
                    utente

                      Tolto il pezzo di tessuto , sotto c è del grigio

                      Attachments:
                      • 20210214_061318_2021-02-14.jpg
                      #522765
                      Fabio7824
                      utente

                        [quote=”walter11″ post=373403]Tolto il pezzo di tessuto , sotto c è del grigio [/quote]

                        Ciao walter come hai fatto a toglierlo il mio non viene via zero

                        #522768
                        walter11
                        utente

                          [quote=”Fabio7824″ post=373404][quote=”walter11″ post=373403]Tolto il pezzo di tessuto , sotto c è del grigio [/quote]

                          Ciao walter come hai fatto a toglierlo il mio non viene via zero[/quote]

                          Ciao Fabio ho tirato fatto un po’ leva ed è venuto via abbastanza facilmente ; dietro c era come del
                          Collante , magari prova a scaldare con un phon

                          #522775
                          FUFU
                          utente

                            Ciao Walter… due sono le teorie su questo pezzo di tessuto… La prima riguarda il fatto che questo combaci col colore della tappezzeria, la seconda, invece, che questo pezzetto di tessuto venisse messo all’interno del cruscotto prima dell’assemblaggio della vettura stessa (come alcuni lamierati fondi di magazzino ci confermano), dunque, questo ritaglio avrebbe potuto svolgere un’altra funzione rispetto a quella poco sopra citata (forse qualcosa riguardante il passaggio dei cavi del devio luci per la guida a destra, ma è solo una mia ipotesi).
                            Se realmente fosse così, quel grigio/marroncino che vedi dietro il tessuto potrebbe essere il primer di fondo dei lamierati originali fiat.
                            A me i sedili originali erano marroncini con la lunetta bianca (è una f), di conseguenza il tessuto anche a me marroncino combacia con i sedili.

                            Di sicuro qualcuno più informato di me saprà toglierti ogni dubbio, che hanno colpito anche me.

                            🙂

                            #522817
                            riccardo.rabassini@gmail.com
                            utente

                              [quote=”walter11″ post=373402][quote=”walter11″ post=373394][quote=”FUFU” post=373393]Buongiorno!
                              Esprimo un mio parere… a guardare sembra tutto originale, compresa la vernice, che presenta una colorazione più scura rispetto alla vernice odierna, sebbene quest’ultima sia dello stesso codice colore di quella originale del crick (verde reseda RAL 6011).

                              Il pezzetto di stoffa lo trovi all’interno della tasca sopra la targhetta identificativa… se l’auto non è mai stata restaurata dovrebbe essere ancora lì.
                              Tienici aggiornati!

                              :-)[/quote]

                              Ok dopo ci guardò! Dunque il crick ti sembra originale?[/quote]

                              Mmm allora molto strano…il tessuto di stoffa c era ma è di questo colore!! Marrone! Il che vuol dire che gli interni neri che ci sono non erano i suoi…mi confermate che le L del 69 giallo Positano potevano avere sia pelle nera che marrone ?
                              In più il numero del motore sembra grattato :S [attachment=137090]

                              [/quote]
                              Dal libro Tutti i colori della 500 prima edizione, leggo che le L giallo positano 208 prodotte dal 68 al 72, limitatamente al mercato estero, potevano essere equipaggiate con interno beige/moquette marrone oppure con interno rosso/moquette nera.. a questo punto il mistero si infittisce… 🙂

                              #522818
                              walter11
                              utente

                                [quote=”riccardo.rabassini@gmail.com” post=373437][quote=”walter11″ post=373402][quote=”walter11″ post=373394][quote=”FUFU” post=373393]Buongiorno!
                                Esprimo un mio parere… a guardare sembra tutto originale, compresa la vernice, che presenta una colorazione più scura rispetto alla vernice odierna, sebbene quest’ultima sia dello stesso codice colore di quella originale del crick (verde reseda RAL 6011).

                                Il pezzetto di stoffa lo trovi all’interno della tasca sopra la targhetta identificativa… se l’auto non è mai stata restaurata dovrebbe essere ancora lì.
                                Tienici aggiornati!

                                :-)[/quote]

                                Ok dopo ci guardò! Dunque il crick ti sembra originale?[/quote]

                                Mmm allora molto strano…il tessuto di stoffa c era ma è di questo colore!! Marrone! Il che vuol dire che gli interni neri che ci sono non erano i suoi…mi confermate che le L del 69 giallo Positano potevano avere sia pelle nera che marrone ?
                                In più il numero del motore sembra grattato :S [attachment=137090]

                                [/quote]
                                Dal libro Tutti i colori della 500 prima edizione, leggo che le L giallo positano 208 prodotte dal 68 al 72, limitatamente al mercato estero, potevano essere equipaggiate con interno beige/moquette marrone oppure con interno rosso/moquette nera.. a questo punto il mistero si infittisce… :)[/quote]

                                Escludo Riccardo essendo unico proprietario vedo difficile magheggi strani e comunque il pezzo di stoffa è marrone ma credo che quel tessuto si riferisca non alla moquette ma ai sedili pertanto le destinate al mercato estero non prevedevano tessuto sedili marrone

                                #522820
                                riccardo.rabassini@gmail.com
                                utente

                                  si appunto, interno beige (o marroncino, come preferisci… ) con moquette marrone.. il primo colore si riferisce sempre alla selleria.. se sei socio del club puoi chiedere a Enrico Bo.. il libro da cui ho tratto l’informazione lo ha scritto proprio lui 🙂

                                  #522848
                                  Fabio7824
                                  utente

                                    Anche nella mia color avorio , interni pelle nera ho trovato della pelle rossa nel posto nel vano anteriore. Nel 92 era gia color avorio, mi sembra strano che dal 70 al 92 sia stata completamente riverniciata.

                                    06F4B8CB-C4D5-466F-8299-1538E7B64B37.jpeg

                                  Viewing 15 replies - 31 through 45 (of 59 total)
                                  • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic