Forums Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Assetto, Gomme e Cerchi Assetto di Stellina

  • This topic has 17 replies, 8 voices, and was last updated 07/06/202418:58 by FUFU.
  • Creator
    Topic
  • #575221
    FUFU
    utente

      Ciao a tutti amici, come già saprete ho tribolato molto per ottenere sul mio 5ino un buon assetto: balestra 5 fogli occhio rovesciato con alzamanici di valigia e ammortizzatori standard all’anteriore, e molle da 19 anziché 21,8 con ammortizzatori accorciati doppio effetto al posteriore.

      L’assetto così è perfetto, l’auto è molto stabile e non eccessivamente rigida, tuttavia le strade qui da me stanno diventando sempre più sconnesse e mi sta salendo in mente l’idea di riammorbidirla un pochino al posteriore.

      Posto che un set di ammortizzatori posteriori accorciati con taratura più morbida non esiste in commercio, e che l’auto visivamente risulta un po’ impennata, stavo pensando di reinstallare le molle sue originali con degli ammortizzatori di buona qualità appena meno cedevoli dei classici riv; tutto questo lasciando comunque la balestra occhio rovescio all’anteriore.

      Secondo me potrebbe essere una cosa fattibile, davanti ora non è eccessivamente bassa e credo che 2,5cm in più al posteriore siano proprio necessari per perdere l’effetto “troppo seduto dietro”.

      So che per alcuni starei andando controcorrente, tuttavia mi piacerebbe sapere la vostra; vi ricordo che all’anteriore non ho ammortizzatori rinforzati, ma standard, stranamente con questi l’equilibrio balestra-ammortizzatore è sorprendente.
      Grazie a tutti!

    Viewing 2 replies - 16 through 17 (of 17 total)
    • Author
      Replies
    • #575420
      Ale74Pc
      moderatore

        Ciao Federico
        Di certo posso consigliarti di non sostituire gli anelli in gomma, a meno che non siano irrimediabilmente deteriorati.
        Purtroppo le riproduzioni moderne non calzano a dovere, inoltre sono prodotte con una gomma molto rigida.
        Lo stesso discorso vale, a mio parere, per gli scodellini, sempre che questi ultimi non siano stati aggrediti dalla corrosione.

        Sulla mia ultima macchina ho rivestito le estremità delle molle su entrambi i lati, anche se nella parte superiore ritengo possa essere del tutto superfluo.
        Io ho utilizzato una guaina molto molto sottile: considera che ogni millimetro che aggiungi al diametro del filo della molla lo sottrai all’incastro nella sede.

        Attachments:
        • Carrozzeria55_2024-06-06.jpg
        #575432
        FUFU
        utente

          Grazie infinite Ale, in questi giorni farò il lavoro, speriamo bene!

          :like

        Viewing 2 replies - 16 through 17 (of 17 total)
        • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic