Forums Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Assetto, Gomme e Cerchi Campanatura anteriore

  • This topic has 29 replies, 5 voices, and was last updated 03/07/202118:57 by dani7522.
  • Creator
    Topic
  • #531031
    dariogiulia
    utente

      Buongiorno vi chiedo un parere riguardo all assetto anteriore
      Ho messo balestra occhi rovesci, precaricato con 140 kg nel cofano, e chiuso tutto…con una squadra misuro la campanatura,da un lato tra la parte alta e la parte bassa del cerchio ci sono 5 mm dall’ altra 1,5 cm…come posso modificarla se gli spessori dietro ai braccini sono già stati tolti…

    Viewing 14 replies - 16 through 29 (of 29 total)
    • Author
      Replies
    • #531069
      williams
      moderatore

        In tutti i casi controlla che la balestra sia centrata perfettamente.

        #531070
        dariogiulia
        utente

          Quando si mette balestra occhi rovesciati è obbligatorio alzare i bracci o si può evitare

          #531125
          dariogiulia
          utente

            Per spostare la campanatura all interno nella parte alta nessuno di voi ha mai fatto un asola ai bracci oscillanti dove vanno fissato al perno fuso in modo da avvicinarlo

            #531129
            williams
            moderatore

              I bracci di possono alzare. Io però con un Po di.prove ho trovato un buon settaggio senza spostarli. Rimane il fatto che se prima non si risolve il problema della differente campanatura tra dx e sx mi sembra inutile andare a fare altre modifiche e portarsi dietro lo.stesso problema.

              #531130
              dariogiulia
              utente

                Quello è vero,ora cambio i fuselli e tolgo tutto gli spessori dietro ai bracci…cmq mi confermi che 140 kg vanno bene come precarico.. se faccio Più precarico la macchina si abbassa di più e resta più bassa

                #531131
                williams
                moderatore

                  Si. Ms come ti ho scritto prima controlla de il centro balestra è coincidente con il centro dell’auto.

                  #531145
                  dariogiulia
                  utente

                    La vite che è al centro della balestra e perfettamente nel foro della carrozzeria

                    #531146
                    Ale74Pc
                    moderatore

                      Non voglio pensare che ci sia un disassamento del telaio…
                      Ma la simmetria della balestra la hai controllata?

                      #531202
                      dariogiulia
                      utente

                        Ho deciso di smontare tutto l’anteriore x trovare un eventuale problema…ho trovato una boccola del braccio oscillante usurata,il.braccio.nom è fermo ma si muove..che problema può causare

                        #531210
                        williams
                        moderatore

                          Imprecisione dei guida, valori ruota sballato, usura anomala delle gomme…..

                          #532225
                          dariogiulia
                          utente

                            Buongiorno sapete dirmi se li ho montati correttamente i supporti alza bracci
                            IMG_20210611_173315.jpg IMG_20210611_172624.jpg

                            #532226
                            dariogiulia
                            utente

                              Buongiorno sapete dirmi se li ho montati correttamente i supporti alza bracci

                              #532829
                              anton.vigna
                              utente

                                Quando si monta una balestra a occhi rovesciati è necessario montare le piastre per alzare l’attacco dei bracci superiori allentanto tutti i bulloni dei vari sinemblok poi togliere l’ammmortizzatore e al suo posto mettere una barra filettata portanto i bracci superiori perfettamente orrizzontali a quel punto bloccare tutti i bulloni dei sinemblock facendo una ruota per volta, naturalmente i 140 kg di peso vanno tolti. Dopo aver fatto il tutto da entrambi le ruote misurate la campanatura che deve essere di 1 / 2 gradi all’interno nella parte inferiore della ruota.Dopo aver fatto la campanatura sempre con le due barre filettate al posto degli ammortizzatri mettere a posto la convergenza che deve chiudere nella parte anteriore di 1 / 2 mm. terminata la convergenza rimontare gli ammortizzatori. Io avevo dei problemi di tenuta in strada in questo modo ho risolto il tutto.

                                #533258
                                dani7522
                                utente

                                  molto belli questi cerchi.. direi stupendi…
                                  dove li hai trovati?
                                  hanno il canale da 4 e mezzo?
                                  hai dovuto ribattere per farli stare?

                                Viewing 14 replies - 16 through 29 (of 29 total)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic