Forums Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni CAMPIONE TESSUTI INTERNI

  • This topic has 35 replies, 17 voices, and was last updated 20/03/202003:40 by Ivotdi87.
  • Creator
    Topic
  • #126612
    72alberto72
    utente

      :woohoo:
      Lo sapete che le nostre amate cinquine nascondono un segreto? Io l’ho scoperto alcuni giorni fa, parlando con un nostro socio e sono rimasto veramente sorpreso; se guardate nel cofano anteriore, sulla sinistra,proprio sopra la targhetta identificativa in alluminio, notate che c’è un angolare di rinforzo saldato alla carrozzeria. La parte verticale di questo angolare, è fatto tipo “tasca”. All’interno di questa, ho trovato un rettangolino di sky originale dei sedili.Forse sono io ad essere ignorante sulla sua esistenza, ma sono rimasto di stucco, pensando anche alla genialità della FIAT,nell’allestire di particolari, anche una piccolina come la nostra beneamata 500.

    Viewing 5 replies - 31 through 35 (of 35 total)
    • Author
      Replies
    • #499534
      Gens Orsina
      utente

        Partiamo da un assunto.
        Stante che:
        – il modello è F
        – l’anno di produzione il 1969
        – la livrea fin dall’origine è Blu Turchese 419 (colore in produzione da lug ’68 ad ago ’71)
        il corretto abbinamento previsto era: INTERNI BEIGE o ROSSO con MEZZALUNA BEIGE O ROSSA E CADENINO NERO (Fonte “Fiat 500 l’utilitaria della Libertà” di Matteo Camoglio ed Enrico Bo massimi esponenti sulla storia e dei particolari di questa auto) e NON NERO come dici di aver letto. Pertanto la tua selleria è corretta.

        Tornando invece al campione del tessuto poiché questo è:
        – per la maggior parte Nero (che io dalla foto ho scambiato per Blu Fiat 456) contornato però di Blu Turchese probabilmente a causa di riverniciature
        – con margini che celerebbe piccolissime tracce di Beige (chiedo conferma se ciò è vero)
        non so spiegarti il motivo ma insisterei su quanto ti ho già detto, vale a dire “proverei a chiedere a un carrozziere (meglio a un artigiano che tratta pellami) se con un solvente adatto si riescono a togliere gli strati di vernice presenti”. Il tutto perché, dalla foto, il nero sembrerebbe di vernice. E’ un effetto ottico? Sbaglio io ?
        Continua a tenerci informati

        #499539
        Ivotdi87
        utente

          Buongiorno, il pezzettino non è qui con me, appena potrò seguirò il tuo consiglio, lo farò pulire.
          Se leggo bene nel libro “Tutti i colori della 500” di Enrico Bo a pagina 36 l’autore da “incerta la disponibilità” della finta pelle nera abbinata al blu turchese 419, quindi per avere questo dubbio ci sarà stato qualche precedente.

          #499543
          Gens Orsina
          utente

            [quote=”Ivotdi87″ post=355864]Buongiorno, il pezzettino non è qui con me, appena potrò seguirò il tuo consiglio, lo farò pulire.
            Se leggo bene nel libro “Tutti i colori della 500” di Enrico Bo a pagina 36 l’autore da “incerta la disponibilità” della finta pelle nera abbinata al blu turchese 419, quindi per avere questo dubbio ci sarà stato qualche precedente.[/quote]

            Buon giorno a te,
            prova a scrivere a Enrico Bo, perché ciò che mi dici – e non ho motivo di non crederci – in parte contrasta con quanto riportato dallo stesso autore nel libro che ti ho indicato. L’indirizzo e.mail di Enrico Bo lo trovi sul nostro sito oppure te lo fornisce la nostra Segreteria. Oltre ad essere competente è una persona gentilissima e disponibile.
            Come avrai notato questo argomento mi interessa per cui – se ti va – per favore, fammi sapere.
            Buon soggiorno obbligato e auguri per tutto.

            #499552
            AleSandrin
            utente

              Ricordo che la “leggenda” del campione di tappezzeria è stata smentita!
              TUTTI lamierati di ricambio Fiat comprendono il pezzo di stoffa e non hanno nulla a che fare con la tappezzeria!

              #499588
              Ivotdi87
              utente

                [quote=”AleSandrin” post=355876]Ricordo che la “leggenda” del campione di tappezzeria è stata smentita!
                TUTTI lamierati di ricambio Fiat comprendono il pezzo di stoffa e non hanno nulla a che fare con la tappezzeria![/quote]

                Grazie per la dritta, quindi il pezzo di stoffa non è attendibile al 100%.
                A questo punto per un futuro restauro della macchina farò fede ai “ricordi” dei miei e al modello in base all’anno di fabbricazione. Grazie a tutti

              Viewing 5 replies - 31 through 35 (of 35 total)
              • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic