buonasera cinquecentisti ho intenzione di comprare dei cerchi in lega per il mio generale , ho visto un modello che mi attira particolarmente , vi posto la foto aspetto vostre opinioni in merito ……
[quote=”drago500″ post=331431]Io intendevo del fatto dell’ offset, ho in “archivio” queste immagini
[/quote]
Et e off set son la stessa cosa. Solo che et è in tedesco
L’et calcola la misura in mm partendo dallo zero a crescere . Non considera il fatto che il centro diventi più interno dell”appoggio al mozzo . I vecchi Momo quasar avevano et 20 mi sembra ed erano belli rovesciati. Gli speedlinè delle clio gruppo a sono et 53 e senza distanziali vanno a toccare l’ammortizzatore. Cambia solo la misurazione insomma.
[quote=”williams” post=331423]L’et parte da zero ( cerchio a canale completamento rovesciato) crescendo fino al valore che permette al cerchio di girare senza toccare carrozzeria pinze o ammortizzatori. Et 23 è et 23, non è come la campanatura che può essere negativa o positiva.
Chiaro che se noi montiamo 2 cerchi con stesso et e canale diverso avremo una estetica differente. Poniamo di avere un cerchio con canale 7 e uno con canale 9. Se han lo stesso et non modifichiamo la carreggiata, ma il secondo cerchio starà più in fuori di 1 pollice e più dentro di un pollice. Per vedere se può dare fastidio bisognerebbe sapere l’et originale e considerare anche il pollice in più di canale.[/quote]
Urca. Ho scritto un non in.più! È come la campanatura era da scrivere. Mi sembRava strano non ci capissimo anche con disegno alla mano!
Tornando al discorso iniziale se han scritto et 27 deve essere et 27 o se vogliamo + 27 , se no avrebbero messo un – davanti .tranquillo. Se riesci a sapere l’et originale puoi vedere quanta differenza c’è con una semplice operazione matematica come scritto sopra , tenendo conto anche del diverso canale.