Forums Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni cinture di sicurezza obbligatorie facoltative?

  • This topic has 9 replies, 6 voices, and was last updated 30/09/202017:57 by sandroblues.
  • Creator
    Topic
  • #108940
    cicciocolosso
    utente

      Da quanto ho potuto apprendere mi sembra di aver capito che riguardo alla mia 500 L del 71, non sarei obbligato ad installare le cinture.

      Quindi poiché devo circolare fino a dicembre, sarei al riparo da eventuali sorprese sgradite.

      Tuttavia da gennaio sarei in fase di restauro, per cui m’interessa sapere con certezza quanto segue:

      Per mia personale sicurezza sono intenzionato ad installare le cinture di sicurezza, per utilizzarle almeno in autostrada.

      Ma desidero sapere una volta installate sono tenuto ad utilizzarle per obbligo,sempre ed in ogni caso o visto che sono facoltative, non sono tenuto ad utilizzarle sempre?

    Viewing 9 replies - 1 through 9 (of 9 total)
    • Author
      Replies
    • #108942
      calimero
      utente

        se tu monti le cinture di sicurezza sei obbligato ad allacciarle sempre

        #108947
        velox
        utente

          Come già confermato dal nostro caro amico Calimero la legge è chiara una volta che sono presente le cinture si è obbligato ad indossarli in un qualsiasi momento. 😉

          #108950
          Eros
          utente

            Il D.M.26.2.1976 prevede l’obbligo di dotare di cinture di sicurezza tutte le autovetture a partire dal 1.1.1978.Prima di tale data anche se presenti i punti di ancoraggio non si è obbligati all’installazione.C’è l’apposita sezione anche sul forum che spiega tutto. 🙂

            #108951
            Eros
            utente

              E se monti le cinture devi indossarle.Io sulla mia le ho tolte,
              perchè cinture del genere più che salvarti la vita fanno solo danni 🙂

              #108953
              paolo81
              utente

                non montarle e vero sulla mia ex 500 l le misi e veramente fanno piu male che altro e naturalmente sei obbligato a metterle sempre
                alla fine io le ho tolte

                #108954
                velox
                utente

                  paolo81 ha scritto:

                  non montarle e vero sulla mia ex 500 l le misi e veramente fanno piu male che altro e naturalmente sei obbligato a metterle sempre
                  alla fine io le ho tolte

                  Ma sopratutto se fai entrare qualcuno sui sedili posteriori possono inciampare. 😉

                  #108956
                  calimero
                  utente

                    se poi trasporti un cane San Bernardo una la allunghi verso il retro e lo avvolgi

                    #108981
                    cicciocolosso
                    utente

                      Grazie a tutti voi per il suggerimento, avevo un dubbio adesso ho la certezza.
                      In effetti anche a me sembrava superfluo, montarle, dal momento che con le nostre piccole passeggiamo e non certo corriamo. paolo81 ha scritto:

                      non montarle e vero sulla mia ex 500 l le misi e veramente fanno piu male che altro e naturalmente sei obbligato a metterle sempre
                      alla fine io le ho tolte

                      #512769
                      sandroblues
                      utente

                        [quote=”velox” post=35886]Come già confermato dal nostro caro amico Calimero la legge è chiara una volta che sono presente le cinture si è obbligato ad indossarli in un qualsiasi momento. ;)[/quote]

                        Non è vero.
                        La Legge è chiara e non ricordo di aver mai letto che “se sono presenti le cinture si è obbligati ad usarle”. Anzi ho ricevuto per iscritto risposte esattamente contrarie da Autorità.

                        Se un determinato argomento non è espressamente vietato dalla legge esso è consentito.
                        Premesso ciò pure io ho tolto le cinture dalla mia 500L del 1970 perchè anche a me è capitato di sentirmi dire: se sono montate le devi indossare (atteso che siano pericolose poichè gli ancoraggi non rispettano le norme CEE del 1976, aggiungo io…). Poi mi son pure sentito rispondere da una Pattuglia: beh… ma tanto puoi sempre fare ricorso…
                        E certo:! 70 euro di ricorso, punti decurtati per mesi, perdite di tempo, per una multa elevata indebitamente?
                        Se ben ricordo,gli attacchi per le cinture sulle prime 500 furono introdotti nel 1965 per via del mercato estero (quello inglese in particolare) dove le cinture già all’epoca erano obbligatorie.
                        Ne avevamo già ampiamente discusso qui:
                        https://www.500clubitalia.it/forum/12-annunci-generici/249315-cinture-sicurezza
                        e anzi suggerirei a tutti di stampare la documentazione e tenerla tra i documenti della vettura, in quanto gli agenti di pattuglia sono per lo più 20/30 enni e di questo sanno ben poco (ma è anche da capire).
                        Un agente cinquantenne magari eviterebbe pure ogni discussione e si guarderebbe da commettere l’errore di multare per questo motivo, ma i cinquantenni raramente sono di pattuglia…
                        Ad ogni modo Gente, non è che morite se pure voi scrivete agli uffici della Motorizzazione delle vostre zone o ai siti di Polizia, Carabinieri o Polizia Locale. Sono lì apposta per risponderci. Magari non subito, ma prima o poi qualcosa a qualcuno dovranno ben rispondere (come han fatto con me) !
                        E in più avremmo ulteriore documentazione ufficiale a disposizione, se postate qui sul Forum le lettere o le e-mail di risposta.

                        🙂

                        Attachments:
                        • jjj_2019-12-24_2020-09-30.jpg
                      Viewing 9 replies - 1 through 9 (of 9 total)
                      • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic