Forums Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni Colore auto + interni

  • This topic has 99 replies, 27 voices, and was last updated 27/11/201902:34 by Diego B.
  • Creator
    Topic
  • #124274
    alcava79
    utente

      Domanda agli esperti: come faccio a capire l’accoppiamento interno/colore esterno che la Fiat prevedeva all’epoca??
      Sulla tabella colori che ho visto sul sito la mia sembra un Blu scuro n°456.. anche se non essendo un carrozziere potrebbe essere un blu medio 469 visto che gli anni ci stanno dentro… A vista non mi sembra riverniciata. Gli interni sono in tessuto zebrato verde con striscia in vipla. E’ giusto l’accoppiamento dato che gli ammortizzatori non arrivano e almeno inizio con gli interni che fanno pena…??
      Grazie a tutti

    Viewing 15 replies - 31 through 45 (of 99 total)
    • Author
      Replies
    • #124737
      alcava79
      utente

        … ehm Bernie mi spiace deluderti ma io non la sapevo! :S
        Io ho iniziato il topic chiedendo se qulacuno conoscesse l’accoppiamento e da qui Meury ha sfoggiato la sua 500 cultura!! :laugh: :laugh:
        Oggi proverò a vedere se esiste anche sulla mia D in quanto dalle foto che avete postato le vostre mi sembrano L dal serbatoio.. (correggetemi se sbaglio, visto che non conosco nulla ma vado un po’ a naso..)
        Ciao

        #124742
        Nicolò
        utente

          alcava79 ha scritto:

          … ehm Bernie mi spiace deluderti ma io non la sapevo! :S
          Io ho iniziato il topic chiedendo se qulacuno conoscesse l’accoppiamento e da qui Meury ha sfoggiato la sua 500 cultura!! :laugh: :laugh:
          Oggi proverò a vedere se esiste anche sulla mia D in quanto dalle foto che avete postato le vostre mi sembrano L dal serbatoio.. (correggetemi se sbaglio, visto che non conosco nulla ma vado un po’ a naso..)
          Ciao

          Alcava79, in un precedente post ho detto che nella mia D esiste quel pezzo di “qualcosa”, infilato in una “tasca metallica” nel bagagliaio, in fondo a sx, sopra la targhetta identificativa del telaio.

          Attachments:
          • bagagliaio.jpg
          #124765
          Renzo73
          utente

            alcava79 ha scritto:

            … ehm Bernie mi spiace deluderti ma io non la sapevo! :S
            Io ho iniziato il topic chiedendo se qulacuno conoscesse l’accoppiamento e da qui Meury ha sfoggiato la sua 500 cultura!! :laugh: :laugh:
            Oggi proverò a vedere se esiste anche sulla mia D in quanto dalle foto che avete postato le vostre mi sembrano L dal serbatoio.. (correggetemi se sbaglio, visto che non conosco nulla ma vado un po’ a naso..)
            Ciao

            Se non lo hanno tolto negli anni in ogni cinquecento ci deve essere.
            Era mamma Fiat a metterlo.

            #124859
            gion500
            utente

              ho visionato 4duattro 500 la mia più tre ferme dal carroziere dove mi appoggio tutte hanno il pezzo di pelle il mio non capisco che colore è c’è qualcuno che mi aiuta

              #124880
              alcava79
              utente

                … nulla ho smontato tutto o quasi il bagagliaio anteriore ma di pezzi di stoffa se ce n’erano ora sono assieme ai pezzi di gomma marci e ruggine..
                Non ho neppure trovato la fantomatica tasca in basso a destra.. Ho scoperto però che gli interni sono un put-pourri: anteriore zebrato verde posteriore azzurro ipersporchissimo. Qual’è dei due è un taccone???
                L’unica cosa che ho visto e che mi ha fatto schiattare dal ridere (per non dire farmi venire l’acidità di stomaco) è il filo dell’antenna che passava nel tubo delle bocchette anteriori. :woohoo: :woohoo:
                Ma dico io ma si può fare un lavoro così di m…..??? Mah

                #124884
                meury
                utente

                  alcava79 ha scritto:

                  … ehm Bernie mi spiace deluderti ma io non la sapevo! :S
                  Io ho iniziato il topic chiedendo se qulacuno conoscesse l’accoppiamento e da qui Meury ha sfoggiato la sua 500 cultura!! :laugh: :laugh:
                  Oggi proverò a vedere se esiste anche sulla mia D in quanto dalle foto che avete postato le vostre mi sembrano L dal serbatoio.. (correggetemi se sbaglio, visto che non conosco nulla ma vado un po’ a naso..)
                  Ciao

                  grazie mille ma qui sul forum c’è tante altre persone che ne sanno molto più di me ………..
                  io ho solo una passione particolare per questa piccola auto….
                  tante cose originali tipo questa pelle, sono dovute al fatto che la mia 5cento quando la presi era totalmente originale e conservata con unico proprietario (che tuttora può rispondere alle mie domande) quindi senza nessuna modifica

                  #124918
                  velox
                  utente

                    Bungiorno ragazzi, io ieri sera ho trovato e usciti su tre 500 due campioni come da voi indicati, alla terza cè troppo ruggine e non mi permette ancora di prenderla, 🙂
                    ho solo un dubbio che servirà per qualcos’altro ora vi spiego.
                    In una F dell 66 il campione è panno, quando dovrebbe essere Rosso Perche?? :huh:
                    In una L che ha tutto l’interno marrone, originale si vede che non è stato mai toccato, quella che devo rimmatricolare il campione che ho trovato è nero anzichè marrone Perche?? :huh:
                    questoggi devo vedere la terza L e la quarta.

                    #124929
                    Bernie
                    utente

                      Bella domanda….. bisogna assolutamente indagare: nessuno conosce qualche vecchio operaio delle catene di montaggio cui chiedere? 😉

                      #124934
                      Renzo73
                      utente

                        potrebbe essere che hanno cambiato tutti gli
                        interni con altri di un’altra 500 (magari da demolire) e quindi non è possibile capire se erano veramente di primo
                        montaggio???

                        #124939
                        velox
                        utente

                          Ciao Renzo a questo ci ho pensato anche io, cosi ieri sera trovando un campione color panno, ho chiamato chiamato un Commissario tecnico, avendo avuto io il dubbio che qualche 500 usciva con tappezzeria Panno ma cosi non è. :huh:
                          Resto in attesa di una eventuale spiegazione da chi è al corrente 😉
                          Grazie a tutti. :cheer:

                          #124942
                          Renzo73
                          utente

                            velox ha scritto:

                            Ciao Renzo a questo ci ho pensato anche io, cosi ieri sera trovando un campione color panno, ho chiamato chiamato un Commissario tecnico, avendo avuto io il dubbio che qualche 500 usciva con tappezzeria Panno ma cosi non è. :huh:
                            Resto in attesa di una eventuale spiegazione da chi è al corrente 😉
                            Grazie a tutti. :cheer:

                            come ho detto all’inizio del topic a me lo disse
                            un commissario tecnico ASI che
                            aveva fatto la raccolta di tutte queste pezze in
                            una sorta di campionario.
                            Non ricordo il nome ma era a Bologna per la seduta organizzata dal nostro club.
                            Se non ricordo male (ma prendilo con il beneficio del dubbio) anche il nostro Enrico Bò aveva questa sorta di raccolta.
                            lui sicuramente lo sa.
                            Se qualcuno ha modo di vederelo potrebbe chiederlo a lui e poi riferire.

                            #124948
                            calimero
                            utente

                              per stoffa in panno intendi questi?

                              Attachments:
                              • 2010610111437_img80992.jpg
                              • 2010610111437_img80992-20101207.jpg
                              #124969
                              velox
                              utente

                                Renzo73 ha scritto:

                                velox ha scritto:
                                [quote]Ciao Renzo a questo ci ho pensato anche io, cosi ieri sera trovando un campione color panno, ho chiamato chiamato un Commissario tecnico, avendo avuto io il dubbio che qualche 500 usciva con tappezzeria Panno ma cosi non è. :huh:
                                Resto in attesa di una eventuale spiegazione da chi è al corrente 😉
                                Grazie a tutti. :cheer:

                                come ho detto all’inizio del topic a me lo disse
                                un commissario tecnico ASI che
                                aveva fatto la raccolta di tutte queste pezze in
                                una sorta di campionario.
                                Non ricordo il nome ma era a Bologna per la seduta organizzata dal nostro club.
                                Se non ricordo male (ma prendilo con il beneficio del dubbio) anche il nostro Enrico Bò aveva questa sorta di raccolta.
                                lui sicuramente lo sa.
                                Se qualcuno ha modo di vederelo potrebbe chiederlo a lui e poi riferire.[/quote]
                                Grazie Renzo 😉

                                #125098
                                vittoriogianola
                                utente

                                  alcava se mi telefoni vengo a dare un occhiata alla tua 500.

                                  #125174
                                  Marco82
                                  utente

                                    Ragazzi :woohoo: stamani come come tanto tempo fa quando scartavo l’ovetto kinder per trovare la sorpresina tanto desiderata, ho trovato anche io il pezzo di rivestimento perfettamente regolae e solo un pò impolverato..corrispondende con la mia tapezzeria!!!! Sono contentissimo!!!! Se penso che quel cimelio ha40 anni!!! :cheer:

                                  Viewing 15 replies - 31 through 45 (of 99 total)
                                  • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic