Forums Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni Colore auto + interni

  • This topic has 99 replies, 27 voices, and was last updated 27/11/201902:34 by Diego B.
  • Creator
    Topic
  • #124274
    alcava79
    utente

      Domanda agli esperti: come faccio a capire l’accoppiamento interno/colore esterno che la Fiat prevedeva all’epoca??
      Sulla tabella colori che ho visto sul sito la mia sembra un Blu scuro n°456.. anche se non essendo un carrozziere potrebbe essere un blu medio 469 visto che gli anni ci stanno dentro… A vista non mi sembra riverniciata. Gli interni sono in tessuto zebrato verde con striscia in vipla. E’ giusto l’accoppiamento dato che gli ammortizzatori non arrivano e almeno inizio con gli interni che fanno pena…??
      Grazie a tutti

    Viewing 15 replies - 76 through 90 (of 99 total)
    • Author
      Replies
    • #152032
      velox
      utente

        Renzo73 ha scritto:

        Potrebbe essere un’idea

        però non saprei
        che senso avrebbe predisporre la guida a destra se tanto in quella zona devi cambiare tutto per accogliere il contachilometri ecc??

        ma!!!

        Io fino a oggi non ho trovato quasi mai corrispondenza, vedi tanto che ho trovato un pezzo Beige cosi ho chiamato il Sig. Enrico e infatti non centrava nulla con l’interno della 5 di Orazio, prima pensavamo che fosse la lunetta ma non era cosi.

        #152034
        Renzo73
        utente

          il mistero si infittisce

          due indizi fanno una prova

          #152036
          Eros
          utente

            Per me è la Fiat che ogni tanto “divagava”sugli abbinamenti…non mi meraviglierei di ciò visto che anche gli assemblaggi della vettura erano fatti abbastanza alla “carlona”…nella mia ad esempio in fase di restauro abbiamo notato che alcuni lamierati tra parte interna ed esterna presentavano alcuni mm di differenza,non erano insomma ben allineati.E non sono lamierati sostituiti mà i suoi originali,il carrozziere l’ha potuto constatare.Poi i due vetri post.tutte e due sinistri mà con gli stessi codici…

            #152345
            alcava79
            utente

              😛 :laugh: mi sa che il nostro topic verrà chiuso in questi giorni da acquisterà il libro del sig. Bo per i colori delle macchine.

              #266088
              cinquino83
              utente

                Riprendo questa discussione perchè da poco ho scoperto questa nuova chicca.

                Sono andato a controllare e anche io ho il pezzo di stoffa posizionato in quella zona di lamiera.

                Solo che non capisco una cosa, la stoffa è di colore rosso però avendo una L rosso corallo 102 gli interni erano neri, non dovevo avere il pezzo di stoffa nero??

                forse il primo proprietario ha richiesto gli interni rossi anche se non ci andavano??

                ecco la foto

                IMG-20130110-00001_2013-01-10.jpg

                #266111
                fabio500l
                utente

                  e’ una boiata la storia della pezza…

                  #266113
                  cinquino83
                  utente

                    Sei sicuro??

                    Perchè il signor Enrico Bo ha risposto ad un mio amico e gli ha confermato che in base alla placca di pelle ci si deve attenere alla tappezzeria

                    #266115
                    fabio500l
                    utente

                      io nel club ci convivo da tanti anni sopratutto nel coordinamento di torino …e la storia della pezza era nata diverso tempo fa’ ma io non ho mai trovato un riscontro nelle 500 che ho visto ai raduni e con le 500 che ho io non c’azzecca nemmeno una!!! e io sono il secondo proprietario delle mie 500 e le conosco come le mie tasche..
                      anche te mi sembra di aver notato che qualcosa no quadra giusto?

                      #266142
                      robbuc
                      utente

                        Ho comprato il libro del commissario tecnico Enrico Bo 🙂
                        è chiaro e completo, un pregio in più per il Club 😉

                        #266149
                        cinquino83
                        utente

                          [quote=”fabio500l” post=164577]io nel club ci convivo da tanti anni sopratutto nel coordinamento di torino …e la storia della pezza era nata diverso tempo fa’ ma io non ho mai trovato un riscontro nelle 500 che ho visto ai raduni e con le 500 che ho io non c’azzecca nemmeno una!!! e io sono il secondo proprietario delle mie 500 e le conosco come le mie tasche..
                          anche te mi sembra di aver notato che qualcosa no quadra giusto?[/quote]

                          Che la placca può essere diversa posso essere d’accordo con te, però mi è stato detto che quel pezzo di stoffa serviva per risalire al materiale e al colore della tappezzeria. Non è da escludere che in fase di acquisto il cliente cambiava la scelta del colore della tappezzeria e quindi alla Fiat potevano mettere un colore diverso da quello che ufficialmente usciva dalla fabbrica.

                          Inoltre mi sono reso conto di un mio errore, cioè che la placca va estratta totalmente, e solo dietro c’è il colore che rappresenta la tappezzeria.

                          Domani provo ad estrarre questo pezzo di stoffa, e se la parte dietro è nera vuol dire che è giusto.

                          Io avendo un 500 rosso corallo gli interni erano neri.

                          #266154
                          fabio500l
                          utente

                            la 500 l rosso 102 ce’ l’ho anche io,…se togli quella pezza ti divertirai parecchio a rimetterla..salvo54 ha detto la verita’…poi fammi sapere

                            #266195
                            cinquino83
                            utente

                              La pezza è difficilissimo poterla togliere perchè oramai ha fatto corpo con la lamiera, comunque sono riuscito a vedere la parte dietro ed è sempre rossa, quindi a questo punto devo dedurre che il primo proprietario scelse di farsi fare gli interni rossi cosi come il colore della carrozzeria.

                              #266198
                              luca78rm
                              utente

                                Ragazzi anche io ce l’ho, davanti risulta nera, ma dietro è marroncina…. come ho i sedili oosteriori del mio5ino che sono originali

                                #266199
                                cinquino83
                                utente

                                  [quote=”luca78rm” post=164654]Ragazzi anche io ce l’ho, davanti risulta nera, ma dietro è marroncina…. come ho i sedili oosteriori del mio5ino che sono originali[/quote]

                                  Sei riuscito a toglierla?? Come hai fatto? Quindi mi confermi che la parte dietro è uguale ai sedili quindi grazie a questo pezzo di stoffa si risaliva al colore degli interni.

                                  puoi farci qualche foto di questa tua placca di stoffa??

                                  #266200
                                  luca78rm
                                  utente

                                    Ne ho tirato via un pezzettino in quanto è incollata, domani se mi ricordo vi mando una foto

                                  Viewing 15 replies - 76 through 90 (of 99 total)
                                  • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic