Forums Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Carrozzeria Disco datario, come si legge?

  • This topic has 17 replies, 5 voices, and was last updated 19/02/202323:44 by bruno500.
  • Creator
    Topic
  • #559978
    bruno500
    utente

      Ciao a tutti,
      qualcuno saprebbe dirmi come si legge questo disco datario? è del 1975 o 1985? come si capisce?

      grazie mille
      bruno
      IMG_5003.jpeg
      IMG_5002.jpeg

    Viewing 2 replies - 16 through 17 (of 17 total)
    • Author
      Replies
    • #560223
      Gens Orsina
      utente

        [quote=”bruno500″ post=401233]Ciao drago500! Pulendo altre guarnizioni sto notando che questi puntini sono ripetuti e forse voluti. Chissà che non abbiano a che fare con la datazione? Magari con la decade, anche se non iresco a decifrarlo.

        Che ne pensi?

        Ecco una foto [/quote]

        Provo a rispondere io, andando però per mera ipotesi.
        Ho contato i puntini e sono 11 ma se aggiungiamo lo spazio presente, guarda caso il numero sale a 12 come i mesi presenti in un anno. Ciò posto, se nella foto di sinistra iniziamo a contare partendo dallo zero, lo spazio presente tra il terzo ed il quinto puntino starebbe a significare aprile. Per quella di destra, sempre partendo dallo zero, il mese sarebbe ottobre (Se contiamo partendo dalla coda nel primo caso sarebbe ottobre, nel secondo maggio). Concludo: lo zero potrebbe riferirsi all’ultima cifra dell’anno di produzione ? Ma se così fosse: quale ?

        #560255
        bruno500
        utente

          Potrebbe essere anche se nella parte posteriore sono presenti i classici dischi datari. Uno ha un 5 al centro con la tagga su mese di maggio mentre l’altro un 1 con giugno. Non riesco davvero a capire a cosa potrebbero riferisi questi puntini. Non credo siano casuali.

        Viewing 2 replies - 16 through 17 (of 17 total)
        • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic