Forums Le nostre 500 Down the Road Wherever… “Lungo la strada, Ovunque”

  • This topic has 318 replies, 23 voices, and was last updated 28/07/202411:00 by rag49.
  • Creator
    Topic
  • #522913
    FUFU
    utente

      Era il giorno 1° marzo 2016, un martedì, avevo appena terminato la scuola ed ero da poco tornato a casa.
      Mia madre, all’opera con i fornelli della cucina, mi disse di andare a prendere alcune bottiglie di passata nel garage; io, entusiasta per un 10 di voto ottenuto nella verifica di inglese di quella settimana, non feci attendere un istante e corsi subito al piano di sotto.
      Mai mi sarei aspettato che quella richiesta avrebbe cambiato immutabilmente il mio presente.
      Alle 13:25 circa, mi recai nel piazzale sotto casa ed aprii la saracinesca della rimessa: un colore azzurrino che non ero solito vedere in quella stanza, colpì immediatamente la mia attenzione e, solo dopo aver messo a fuoco la vista, capii quello che era realmente accaduto.
      Avevo ricevuto in regalo dai miei genitori una Fiat 500, modello f del 1968, colore azzurro acquamarina 433… in poche parole l’oggetto dei miei sogni, dei miei desideri; la passata di pomodoro era solo un diversivo per farmi scendere al piano di sotto e, devo dire, che aveva funzionato piuttosto bene!
      Ero rimasto senza parole, l’unica cosa che riuscii ad esclamare fu: ”Mi avete fatto un bello scherzo!”

      La mia passione per il mondo automobilistico vede il suo albore all’età di tre anni, proprio con la 500, quando per “errore” mi capitò di cliccare col mouse del computer su un video che mostrava una macchinina bianca tanto carina quanto dolce… solo vari anni dopo compresi che quel video trattava di “lei”.
      Quella passione non l’ho più abbandonata.
      Sin da quando avevo solo 5 anni, mio padre mi portava a visitare tutte le fiere sull’automobile e, oramai, ho perso il conto di tutte le foto scattate nel tempo.
      Credo che quella della passione motoristica costituisca un elemento che, una volta realizzato, non possa più svanire nell’essere proprio di una persona: chi non ne è affetto, difficilmente può comprendere a pieno tale stato emotivo.
      Per me questa 500 significa molto: è strettamente legata alla mia infanzia, alla mia famiglia e, se oggi è qui, è perché è stata l’unica cosa che io abbia realmente desiderato per gran parte dei miei ancora giovanissimi anni e, ovviamente, devo un ringraziamento speciale ai miei genitori che hanno, con non pochi sacrifici e rinunce, dato voce alla mia speranza.
      Io ho 16 anni, frequento questo forum da quando ne avevo solo 12 (probabilmente sono stato l’utente più giovane e già in possesso di una 500, di tutta la piattaforma), e cominciai a conoscere questa che si è rivelata essere una grande e vera famiglia da già almeno un anno prima della mia iscrizione.
      Quando, ancora da ospite, leggevo le vostre varie discussioni, mi domandavo quali foto dei mille particolari dell’auto potessero mai esserci dietro la scritta: “Questo messaggio ha un’immagine allegata. Accedi o registrati per visualizzarla.”
      Ed eccomi qui, ormai a quattro anni dell’iscrizione, a condividere una parte di me nel quotidiano, con tutti voi. Siete una famiglia fantastica e ci tengo a mantenere il regime di giri delle emozioni, con ognuno di voi, sempre alto.
      Ovviamente la tessera del nostro Club non riporta il nome mio (cosa che mi piacerebbe molto), in quanto ancora minorenne, ma è come se lo fosse.

      Dopo avervi parlato di me ed avervi lungamente annoiato con tutte queste mie parole, arriviamo al soggetto della discussione…
      Lei è “Stellina” e, dopo aver subito un lungo restauro durato quasi un anno e mezzo, si presenta in tutto il suo splendore.

      Stellina.jpg

      Come già dissi tempo fa, il mio intento è quello di avere una macchina il più possibile fedele e originale in relazione a come mamma Fiat la fece nel 1968 e, sicuramente, col tempo farò dei lavori di perfezionamento; almeno per i miei futuri primi anni di guida, però, qualche piccola licenza poetica (in maniera totalmente reversibile) ho deciso di concedermela, sempre nel rispetto dell’accessoriato d’epoca o, al limite, di componenti moderni che non alterino il carattere puro dell’auto.

      Che altro dire, spero che questo topic possa essere di gradimento a molti di voi e mi piacerebbe che potessi qui postare tutti i piccoli lavoretti che puntualmente faccio alla 500 e, magari, anche delle foto di viaggi e così via…
      Di nuovo grazie a tutti per essere sempre presenti ed esservi dimostrati veri amici…
      Un forte abbraccio a tutti!

      :like

    Viewing 15 replies - 241 through 255 (of 318 total)
    • Author
      Replies
    • #566913
      banana500
      utente

        [quote=”Ale74Pc” post=405951]La 500 di Federico è molto bella, si.
        …Ma quattro cerchi aftermarket d’epoca, non vogliamo suggerirglieli?
        :lol:[/quote]

        Io invece gli suggerisco di mantenere il più possibile l’originalità.

        #566914
        banana500
        utente

          Per contro il mio suggerimento è quello di mantenerla originale, per esempio, alette parasole di colore originale non certo rosse, volante originale, targa anteriore fissata sullalamiera sopra il paraurti ecc. Sono piccole cose che fanno la differenza.

          #566918
          Truvlino
          moderatore

            Grande Federico, mi inchino alla tua grande preparazione sulle 500.

            #566929
            FUFU
            utente

              [quote=”banana500″ post=405956]Per contro il mio suggerimento è quello di mantenerla originale, per esempio, alette parasole di colore originale non certo rosse, volante originale, targa anteriore fissata sullalamiera sopra il paraurti ecc. Sono piccole cose che fanno la differenza.[/quote]

              Ciao Leonardo, ben risentito! Hai ragione, ma tranquillo, piano piano la 500 sarà sempre più aderente alle specifiche di origine, al momento faccio quanto posso con i mezzi a disposizione. Ciò che a me preme di più é coltivare la passione per la 500 anche acquistando nuovi libri a riguardo e condividerla con tutti voi. :like

              Grazie mille a tutti! Pura curiosità, quali cerchi sportivi possono essere montati con l’assetto da 19 come ad esempio il mio e parafanghi non ribatutti?

              #566930
              banana500
              utente

                [quote=”FUFU” post=405965][quote=”banana500″ post=405956]Per contro il mio suggerimento è quello di mantenerla originale, per esempio, alette parasole di colore originale non certo rosse, volante originale, targa anteriore fissata sullalamiera sopra il paraurti ecc. Sono piccole cose che fanno la differenza.[/quote]

                Ciao Leonardo, ben risentito! Hai ragione, ma tranquillo, piano piano la 500 sarà sempre più aderente alle specifiche di origine, al momento faccio quanto posso con i mezzi a disposizione. Ciò che a me preme di più é coltivare la passione per la 500 anche acquistando nuovi libri a riguardo e condividerla con tutti voi. :like

                Grazie mille a tutti! Pura curiosità, quali cerchi sportivi possono essere montati con l’assetto da 19 come ad esempio il mio e parafanghi non ribatutti?[/quote]

                Ovviamente rispetto ogni idea, ma dacinquecentista della prima ora mi piace ricordarla per quello che rappresentava per la stragrande maggioranza in quegli anni.
                Erano tempi sobri, dove poco veniva lasciato al superfluo. Credo che la 500 meglio di altre vetture interpretasse questo. Auto semplice e per questo elegante.

                #566931
                Ale74Pc
                moderatore

                  [quote=”FUFU” post=405965]

                  Pura curiosità, quali cerchi sportivi possono essere montati con l’assetto da 19 come ad esempio il mio e parafanghi non ribatutti?[/quote]

                  Sulla tua macchina vedrei bene Borrani in lamiera stampata da 3½”.
                  Stesse caratteristiche delle ruote di serie ma con disegno diverso. 😉

                  #566932
                  drago500
                  utente

                    Senza ribattere i passaruota e con il tuo assetto puoi montare tranquillamente cerchi da 4 pollici gommati con pneumatici 125.

                    Come ha scritto Ale potresti valutare cerchi con la stessa larghezza degli originali, purtroppo però le misure “strette” sono abbastanza difficili da trovare.

                    #566933
                    Lampa
                    utente

                      Ho sentito parlare di cerchi??? 🙂

                      Federico, se vuoi vedere qualche esemplare da 3,5″ o da 4″ posso inviarti qualche foto. Ma solo quelle…
                      :laugh: :laugh: :laugh:

                      #566934
                      FUFU
                      utente

                        [/quote]
                        Ovviamente rispetto ogni idea, ma dacinquecentista della prima ora mi piace ricordarla per quello che rappresentava per la stragrande maggioranza in quegli anni.
                        Erano tempi sobri, dove poco veniva lasciato al superfluo. Credo che la 500 meglio di altre vetture interpretasse questo. Auto semplice e per questo elegante.[/quote]

                        Indubbiamente, penso anch’io lo stesso! Per questi anni un po’ più giovanili mi sono concesso delle piccole licenze per renderla un po’ più godibile anche secondo i gusti delle amiche e di qualche amico che fa da passeggero, ma piano piano il lavoro di affinamento si farà sempre più certosino.

                        Grazie anche a tutti gli altri per le informazioni riguardo i cerchi. 🙂
                        @lampa, se sono solo foto, puoi mandarle! :laugh:
                        Ti lascio il numero sugli m.p.?

                        #566935
                        Lampa
                        utente

                          Si Federico, mandami il tuo numero in MP

                          #566936
                          banana500
                          utente

                            Se vogliamo stillare una graduatoria da seguire, ascolta le amiche, in subordine le tue idee, e soltanto a distanza quelle degli amici. Buona gioventù.

                            #566937
                            Ale74Pc
                            moderatore

                              In alternativa potrei suggerire anche un altro tipo, sempre in lamiera stampata. Come esempio prendo una foto dalle “500 del Forum”, quella di Antera.
                              cornelianodalba2012005.jpeg

                              Federico, prova ad immaginare il contrasto con la carrozzeria azzurra…
                              👿 👿

                              #566939
                              Gens Orsina
                              utente

                                Attento Federico; fai come Ulisse e medita: “…Nessuno mai è passato di qui con la nera nave senza ascoltare dalla nostra bocca il suono di miele, ma egli va dopo averne goduto e sapendo più cose. Perché noi conosciamo le pene che nella Troade vasta soffrirono Argivi e Troiani per volontà degli dèi; conosciamo quello che accade sulla terra ferace”. Così dissero, cantando con bella voce: e il mio cuore voleva ascoltare e ordinai ai compagni di sciogliermi, facendo segni cogli occhi: ma essi curvi remavano…”

                                :laugh: :laugh: :laugh:

                                Attachments:
                                • sirene-leucosia_2023-08-20.jpg
                                #566944
                                banana500
                                utente

                                  [quote=”Gens Orsina” post=405974]Attento Federico; fai come Ulisse e medita: “…Nessuno mai è passato di qui con la nera nave senza ascoltare dalla nostra bocca il suono di miele, ma egli va dopo averne goduto e sapendo più cose. Perché noi conosciamo le pene che nella Troade vasta soffrirono Argivi e Troiani per volontà degli dèi; conosciamo quello che accade sulla terra ferace”. Così dissero, cantando con bella voce: e il mio cuore voleva ascoltare e ordinai ai compagni di sciogliermi, facendo segni cogli occhi: ma essi curvi remavano…”

                                  :laugh: :laugh: :laugh:[/quote]

                                  Io andrei a piedi certamente a Bologna, per un’amicA in più, per un’amicA in più…..
                                  Ah dimenticavo, non ho più vent’anni.
                                  Ciao Fufù, ciao Giovanni.

                                  #566945
                                  rag49
                                  utente

                                    Ciao Federico.
                                    Attenzione tentazioni in agguato !!!!
                                    Comunque vista la tua giovanissima età hai tutto il tempo per soddisfare i tuoi desideri e spero che quanto prima potrai reperire anche il Cigala Bertinetti. che stai cercando.

                                  Viewing 15 replies - 241 through 255 (of 318 total)
                                  • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic