Forums Le nostre 500 Down the Road Wherever… “Lungo la strada, Ovunque”

  • This topic has 318 replies, 23 voices, and was last updated 28/07/202411:00 by rag49.
  • Creator
    Topic
  • #522913
    FUFU
    utente

      Era il giorno 1° marzo 2016, un martedì, avevo appena terminato la scuola ed ero da poco tornato a casa.
      Mia madre, all’opera con i fornelli della cucina, mi disse di andare a prendere alcune bottiglie di passata nel garage; io, entusiasta per un 10 di voto ottenuto nella verifica di inglese di quella settimana, non feci attendere un istante e corsi subito al piano di sotto.
      Mai mi sarei aspettato che quella richiesta avrebbe cambiato immutabilmente il mio presente.
      Alle 13:25 circa, mi recai nel piazzale sotto casa ed aprii la saracinesca della rimessa: un colore azzurrino che non ero solito vedere in quella stanza, colpì immediatamente la mia attenzione e, solo dopo aver messo a fuoco la vista, capii quello che era realmente accaduto.
      Avevo ricevuto in regalo dai miei genitori una Fiat 500, modello f del 1968, colore azzurro acquamarina 433… in poche parole l’oggetto dei miei sogni, dei miei desideri; la passata di pomodoro era solo un diversivo per farmi scendere al piano di sotto e, devo dire, che aveva funzionato piuttosto bene!
      Ero rimasto senza parole, l’unica cosa che riuscii ad esclamare fu: ”Mi avete fatto un bello scherzo!”

      La mia passione per il mondo automobilistico vede il suo albore all’età di tre anni, proprio con la 500, quando per “errore” mi capitò di cliccare col mouse del computer su un video che mostrava una macchinina bianca tanto carina quanto dolce… solo vari anni dopo compresi che quel video trattava di “lei”.
      Quella passione non l’ho più abbandonata.
      Sin da quando avevo solo 5 anni, mio padre mi portava a visitare tutte le fiere sull’automobile e, oramai, ho perso il conto di tutte le foto scattate nel tempo.
      Credo che quella della passione motoristica costituisca un elemento che, una volta realizzato, non possa più svanire nell’essere proprio di una persona: chi non ne è affetto, difficilmente può comprendere a pieno tale stato emotivo.
      Per me questa 500 significa molto: è strettamente legata alla mia infanzia, alla mia famiglia e, se oggi è qui, è perché è stata l’unica cosa che io abbia realmente desiderato per gran parte dei miei ancora giovanissimi anni e, ovviamente, devo un ringraziamento speciale ai miei genitori che hanno, con non pochi sacrifici e rinunce, dato voce alla mia speranza.
      Io ho 16 anni, frequento questo forum da quando ne avevo solo 12 (probabilmente sono stato l’utente più giovane e già in possesso di una 500, di tutta la piattaforma), e cominciai a conoscere questa che si è rivelata essere una grande e vera famiglia da già almeno un anno prima della mia iscrizione.
      Quando, ancora da ospite, leggevo le vostre varie discussioni, mi domandavo quali foto dei mille particolari dell’auto potessero mai esserci dietro la scritta: “Questo messaggio ha un’immagine allegata. Accedi o registrati per visualizzarla.”
      Ed eccomi qui, ormai a quattro anni dell’iscrizione, a condividere una parte di me nel quotidiano, con tutti voi. Siete una famiglia fantastica e ci tengo a mantenere il regime di giri delle emozioni, con ognuno di voi, sempre alto.
      Ovviamente la tessera del nostro Club non riporta il nome mio (cosa che mi piacerebbe molto), in quanto ancora minorenne, ma è come se lo fosse.

      Dopo avervi parlato di me ed avervi lungamente annoiato con tutte queste mie parole, arriviamo al soggetto della discussione…
      Lei è “Stellina” e, dopo aver subito un lungo restauro durato quasi un anno e mezzo, si presenta in tutto il suo splendore.

      Stellina.jpg

      Come già dissi tempo fa, il mio intento è quello di avere una macchina il più possibile fedele e originale in relazione a come mamma Fiat la fece nel 1968 e, sicuramente, col tempo farò dei lavori di perfezionamento; almeno per i miei futuri primi anni di guida, però, qualche piccola licenza poetica (in maniera totalmente reversibile) ho deciso di concedermela, sempre nel rispetto dell’accessoriato d’epoca o, al limite, di componenti moderni che non alterino il carattere puro dell’auto.

      Che altro dire, spero che questo topic possa essere di gradimento a molti di voi e mi piacerebbe che potessi qui postare tutti i piccoli lavoretti che puntualmente faccio alla 500 e, magari, anche delle foto di viaggi e così via…
      Di nuovo grazie a tutti per essere sempre presenti ed esservi dimostrati veri amici…
      Un forte abbraccio a tutti!

      :like

    Viewing 15 replies - 61 through 75 (of 318 total)
    • Author
      Replies
    • #527378
      FUFU
      utente

        Grazie mille Rino!!! 🙂 :p :like
        I copri-gocciolatoi ce li ho fatti mettere io dopo il restauro perché ritenevo stessero molto bene con le varie cromature della macchina.
        Prima del restauro, però, c’erano ed erano neri, quindi la carrozzeria era già stata forata; in ogni caso, durante il ripristino della carrozzeria ho fatto saldare quei buchi e, se non sbaglio, ora sono fermati da delle clips.

        :like

        #527384
        Truvlino
        moderatore

          Se posso mi associo anche io ai complimenti. La 500 è bellissima molto ben curata, rispecchia appieno la passione e la competenza del proprietario. :like :like :like

          #527388
          FUFU
          utente

            @Gian56
            Grazie infinite per le tue preziose parole… gentilissimo e cordiale come sempre! 🙂 :like

            @Truvlino
            Certo che puoi!! :laugh:
            Ti ringrazio moltissimo, tento di fare sempre del mio meglio nel curare e custodire la 500, e questi complimenti mi gratificano!

            Grazie veramente!

            :like

            #529435
            FUFU
            utente

              Buongiorno a tutti amici! Come state?
              Finalmente con la zona gialla è possibile spostarsi maggiormente; a breve dovrò fare un bel viaggetto e non vedo l’ora! :woohoo:

              Voglio condividere con voi questo scatto, che a me piace particolarmente…

              Buon proseguimento a tutti… e a presto!

              :like

              Attachments:
              • 500notte.jpg
              #529452
              Fabio7824
              utente

                Ciao Fede sempre bella la tua 500. Qui da me piove quindi il cinquino rimane a nanna aime.

                #529453
                FUFU
                utente

                  Grazie mille Fabio!
                  Anche da me ha iniziato a piovere, proprio ora… fortunatamente non è troppo freddo.

                  🙂

                  #529461
                  Gian56
                  utente

                    Ciao Federico, bella la foto ma molto molto bella la macchina.
                    Anche a Genova piove, quindi niente giretto con la L.
                    😉

                    #529462
                    Gian56
                    utente

                      [quote=”rag49″ post=376862]Bellissima Federico!!!!!!!!!
                      I copri gocciolatoio c’erano o li hai messi tu?
                      Negli anni 70 anch’io li avevo montati alla mia F però ho dovuto fare i fori.
                      Li ho comprati anche per la R, ma mi sono pentito perché ho deciso di non montarli perché non voglio forare[/quote]
                      Ciao Rino, se vuoi mettere i bordini senza forare basta applicare all’interno da cima a fondo nella parte tonda del bordino un cordolo di masticone da carrozziere e poi inserirli al loro posto; io li ho montati così e sono li da 27 anni cioè da quando ho restaurato la macchina.

                      #529619
                      FUFU
                      utente

                        Buonasera amici! :side:
                        Oggi altro giretto con la 500…

                        IMG_20210502_172235.jpg

                        Come potete vedere, il look, rispetto all’originale, è leggermente più aggressivo (merito dell’assetto e della marmitta), ma tento sempre e comunque di preservare l’originalità di tutti i componenti, fatta eccezione per alcune licenze “giovanili”. :laugh: :laugh:

                        :like

                        #532214
                        FUFU
                        utente

                          Buongiorno amici e ben risentiti! 🙂
                          La scuola è ormai giunta al termine e si può finalmente tornare a fare dei bei giretti pomeridiani in 500. :p
                          Ieri abbiamo “riscoperto” alcuni posti dell’Abruzzo, principalmente della Costa Teatina e, con l’occasione, ho scattato qualche fotina…

                          mare3.jpg

                          mare2.jpg

                          abruzzoin500.jpg

                          Non possono mancare i trabocchi, caratteristici della Costa stessa:

                          trabocco.jpg

                          Ieri poi, mentre stavo tornando al parcheggio dove avevo lasciato la 500, mi ha fermato un signore complimentandosi per il restauro, dicendo che anche lui ne ha una, ma da restauro totale… ha voluto sapere a tutti i costi dove l’avessi portata!!
                          Mi ha fatto molto piacere fare quattro chiacchiere con un probabile nuovo cinquecentista. Preso dalla fretta, non ci ho pensato, ma se lo vedrò nuovamente gli presenterò il forum!

                          Spero che le foto siano state di vostro gradimento. :cheer:
                          Buona giornata a tutti!!

                          :like

                          #532215
                          Fabio7824
                          utente

                            Complimenti bellissima Fede

                            #532216
                            FUFU
                            utente

                              Grazie mille!!

                              ;):)

                              #532222
                              martnuccia
                              moderatore

                                grazie per le belle foto :like :like

                                #532227
                                Truvlino
                                moderatore

                                  Le foto sono davvero molto belle. In genere, se fatte bene come le tue, sono in grado di trasmettere l’emozione del momento. Se poi sono seguite da una breve descrizione è la miniera più bella per condividere il giretto in 500.
                                  Grazie

                                  #532233
                                  rag49
                                  utente

                                    Ciao Federico, adesso senza gli impegni scolastici potrai dedicarti al godimento della tua bella cinquecentina anche con la guida accompagnata, mi sembra che avevi detto da luglio se non sbaglio.
                                    Buon divertimento .
                                    Anche io in giro, saluti dalla sponda italiana del lago di Lugano. 778A527D-5F41-4953-B597-2784BED047DD.jpeg

                                  Viewing 15 replies - 61 through 75 (of 318 total)
                                  • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic