Homepage Four Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico F DEL 67’BOBINA A DESTRA O A SINISTRA?AIUTO

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 42 totali)
  • Autore
    Post
  • #151987
    Maurizio
    Amministratore del forum

    La bobina è fissata su due prigionieri,
    se non sono stati eliminati, riesci a capire da che parte era fissata in origine.

    #152013
    Giuseppe
    Partecipante

    ad un raduno dove sono stato domenica mi ricordai di te e chiesi ad un proprietario di una F 67 appena restaurata: la bobbuina era a sx ed il cavo girava intorno al carter del filtro dell’aria 😉 😉 😉 😉

    #152159
    Francesco
    Partecipante

    grazie bernie ma nn ricordi piu’ o meno il mese di immatricolazione della 500???

    perche’ velox mi dice che la sua e del 67′ come la mia ma a la bobina a sx!!!!

    #152161
    Domenico
    Partecipante

    giugliano ha scritto:

    grazie bernie ma nn ricordi piu’ o meno il mese di immatricolazione della 500???

    perche’ velox mi dice che la sua e del 67′ come la mia ma a la bobina a sx!!!!

    Scusami ma normalmente dovresti avere due prigionieri da sei dove si avvitano i dadi che mantengono la bobina tu dove ce l’hai? a me si trovano a destra. Come si nota dalle foto.

    #152162
    Maurizio
    Amministratore del forum

    Solamente tre post precedenti avevo fatto la stessa osservazione.

    #152164
    Domenico
    Partecipante

    gi.ma ha scritto:

    Solamente tre post precedenti avevo fatto la stessa osservazione.

    Scusami Maurizio non l’ho avevo notato. 😉

    #152165
    Maurizio
    Amministratore del forum

    velox ha scritto:

    gi.ma ha scritto:
    [quote]Solamente tre post precedenti avevo fatto la stessa osservazione.

    Scusami Maurizio non l’ho avevo notato. ;)[/quote]

    Nessun problema, è una conferma che l’osservazione era valida. 😉

    #152167
    Domenico
    Partecipante

    gi.ma ha scritto:

    velox ha scritto:
    [quote]gi.ma ha scritto:
    [quote]Solamente tre post precedenti avevo fatto la stessa osservazione.

    Scusami Maurizio non l’ho avevo notato. ;)[/quote]

    Nessun problema, è una conferma che l’osservazione era valida. ;)[/quote]
    Ma come non puo essere valido una tua osservazione possiamo dire che sei nato tra le 500, se non le conosci tu… 😉

    #152172
    Maurizio
    Amministratore del forum

    velox ha scritto:

    gi.ma ha scritto:
    [quote]velox ha scritto:
    [quote]gi.ma ha scritto:
    [quote]Solamente tre post precedenti avevo fatto la stessa osservazione.

    Scusami Maurizio non l’ho avevo notato. ;)[/quote]

    Nessun problema, è una conferma che l’osservazione era valida. ;)[/quote]
    Ma come non puo essere valido una tua osservazione possiamo dire che sei nato tra le 500, se non le conosci tu… ;)[/quote]
    Proseguo con O.T. e chiudo :
    Che ci sono nato tra le 500 è verissimo ma sai bene che l’esperto 500 in casa è Marco.

    #152197
    Gianluca
    Partecipante

    giugliano ha scritto:

    SALVE HO COMPRATO UNA FIAT 500 DEL 1967 CON TELAIO N.1392923 A CAUSA DEL MARCIO ALLE FIANCATE POSTERIORI E DALLO STATO DI RELITTO CHE LO TROVATA NON RIESCO A CAPIRE DOVE PORTA LA BOBINA.GENTILMENTE SE QUALCUNO ESPERTO NEL SETTORE RIUSCIREBBE A RISALIRE DALL’ANNO E DAL NUMERO DI TELAIO SU QUALE LATO FOSSE E MAGARI ANCHE POSTANDOMI QUALCHE FOTO DEL PUNTO DI FISSAGGIO.AIUTATEMI

    Ciao la mia F del 1967, n° di telaio 1490000 ha la bobina a sinistra. Ti allego una foto del vano motore dove si vede la posizione. Ciao.

    Attachments:
    • 500_11-20110417.jpg
    #152215
    Francesco
    Partecipante

    ciao pika ai fatto bene ad inserire nella risposta anche il numero di telaio cosi sicuramente la mia 500f del 67 porta la bobina a sx visto che come si capisce dai numeri di telaio e un modello prima della tua grazie.

    pika67 ha scritto:

    giugliano ha scritto:
    [quote]SALVE HO COMPRATO UNA FIAT 500 DEL 1967 CON TELAIO N.1392923 A CAUSA DEL MARCIO ALLE FIANCATE POSTERIORI E DALLO STATO DI RELITTO CHE LO TROVATA NON RIESCO A CAPIRE DOVE PORTA LA BOBINA.GENTILMENTE SE QUALCUNO ESPERTO NEL SETTORE RIUSCIREBBE A RISALIRE DALL’ANNO E DAL NUMERO DI TELAIO SU QUALE LATO FOSSE E MAGARI ANCHE POSTANDOMI QUALCHE FOTO DEL PUNTO DI FISSAGGIO.AIUTATEMI

    Ciao la mia F del 1967, n° di telaio 1490000 ha la bobina a sinistra. Ti allego una foto del vano motore dove si vede la posizione. Ciao.

    #152216
    Francesco
    Partecipante

    ragazzi pica a fatto una giusta osservazione inserendo i numeri di telaio.visto che quella di pika e un telaio piu nuovo della mia vuol dire che la mia 500 la deve avere per forza a sx.

    velox la tua 500 che n. di telaio e visto che e 500f e gia porta la bobina a sx?

    #152973
    Domenico
    Partecipante

    Giugliano ho trovato, la 500 con la bobina a Sx. celavevo in Carrozzeria e non mi ero accorto l’auto di Orazio ma è del 65 ti posto le foto, una domanda quante cinghie per il Cric hai? Non è che hai una 500 costruiita nel 65/66 e immatricolata nel 67. O magari per cambio di provincia era stato rifatto il libretto al epoca?
    Tra un po ti osto le Foto. 😉

    #152987
    Domenico
    Partecipante

    Foto come promesso 😉
    Posizione Bobina lato Sx. anno 65/66

    Posizione Cric con due cinghie
    Numero di telaio 65/66
    Posizione bobina Destra.

    Attachments:
    • 107NIKON_DSCN4979_DSCN4979.JPG
    • 107NIKON_DSCN4980_DSCN4980.JPG
    • 107NIKON_DSCN4981_DSCN4981.JPG
    • 107NIKON_DSCN4983_DSCN4983.JPG
    • 107NIKON_DSCN4984_DSCN4984.JPG
    • 107NIKON_DSCN4985_DSCN4985.JPG
    #154404
    Anonimo
    Ospite

    Salve a tutti
    la bobina sulla f del 67 si trova sul lato sx,lo dico con certezza primo perchè la mia giannini del 67 ce l’ha su quel lato secondo avendo lavorato per quasi 40 anni nel settore ricambi so con certezza che dalla L in poi i fili candela avevano il filo della bobina corto che andava sul lato dx.
    Un cordiale saluto
    Pasqui 500

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 42 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.