guarda io non sono molto esperto!! qualche giorno fa ho modificato insieme ad un mio amico una 500F e abbiamo fatto un disastro!!! abbiamo montato un solex 35 PHH su motore originale e abbiamo abbinato una marmitta csc. I risultati sono stati tremendi! ho aperto un forum su questa questione e mi hanno già spiegato che è la tipica azione di chi di meccanica non ha grande esperienza!!! 🙂 🙂 (avevano perfettamente ragione). Vorrei saperne di + su questo argomento! devo provvedere!!
anche io non ci capisco molto di elaborazioni….. perchè intanto non apri un topic su questo argomento visto che interessa anche a me e cosi vediamo quello che ci suggerisce la comunità……..
Ciao Mercer, complimenti per la tua 500, oltre che all’ottimo lavoro di conservazione che hai fatto delle parti, e cosi che si fà. Ancora complimenti. Sergio
Proprio per pignoleria, ma credo che la treccia, così come nelle altre cinquecento vada fissata al bullone che tiene la fascetta della dinamo, meglio perchè è una massa più sicura e anche dal punto di vista estetico e migliore a vedersi
Mi unisco ai numerosi complimenti della tribù, per aggiungere anche il mio e per congratularmi per l’ottimo lavoro di restauro da te portato a termine: davero bella la tua 500D !!!
Complimenti per la tua macchina, anche io ho una D che ho restaurato, e sapendo quello che ci vuole sia in termini economici che in termini di pazienza e precisione, per stare dietro a tutti i dettagli e farla perfettamente originale, non posso che apprezzare il tuo lavoro!
ciao complimenti per la tua d
ti mando una foto del mio motore e’ stato solo ripulito bene,nota i cavi candela cavis oriiginali sottili e poi a pompa benzina con il suo tubo in rete,pio il tappo olio originale,e adesivo originale.magari ti puo’ servire da spunto per la tua!
ancora complimenti.