Forums Le nostre 500 FIAT 500 L 1970 Bianco 233

  • This topic has 173 replies, 19 voices, and was last updated 24/09/201305:11 by Cinquino di Lucca.
  • Creator
    Topic
  • #226850
    Cinquino di Lucca
    utente

      Salve a tutti ho visto adesso questa nuova sezione.. conoscete gia la mia 500 perchè ve ne ho gia approfonditamente presentato il restauro nell’ apposita sezione qui vi faccio vedere delle foto è diventata una L con delle piccole differenze ha le guarnizioni vetri della R tutte nere non ha i tubi ai paraurti il battitacco i gocciolatoi cromati ha lo specchietto californian ed ha la targa anteriore sul musetto ma per il resto è una L a tutti gli effetti restaurata appena l’ ho presa è iscritta Asi ecco alcune foto in giro per il mondo

      P1000001.JPG

      P1000014_2012-03-23.JPG

      P1000002.JPG

      P1000009.JPG

      P1000047_2012-03-23.JPG

    Viewing 15 replies - 136 through 150 (of 173 total)
    • Author
      Replies
    • #232752
      Cinquino di Lucca
      utente

        esatto è come quella che ha citato Berie anche io ho dovuto risolvere il problema del carterino e della carrozzeria posteriore alla traversa.Io la mia marmitta l’ ho ordinata da pizzarelli, a doppio c’ è o la monza o questa la vedi dalle foto però stasera te la vado a misurare e ti dico.. vorrei sapere un altra cosa se qualcuno puo aiutarmi, ma lo spinterogeno è introvabile? si puo anche rigenerare se si come.. grazie di nuovo di tutti i complimenti ciao 🙂

        #232819
        Naviga
        utente

          Grazie ragazzi…ora appena apro il topic sul mio cinquino vi chiedo consigli sullo scarico!

          #232901
          Cinquino di Lucca
          utente

            ecco una foto
            P1000212.JPG

            #233058
            Cinquino di Lucca
            utente

              ho misurato è di 5,5.. adesso sono alla ricerca di uno spinterogeno non riesco a chiuderlo questo cantiere.. ma cosi proprio non va bene è un problema che ha sempre avuto fin dall’ inizio manca la corrente giusta quando affondo l’ accelleratore abbiamo visto che perchè ha gioco l’ alberino del rotore infatti per questo stavo chiedendo se fosse introvabile o no uno spinterogeno nuovo o se si puo rigenerare il mio, andrebbe rimboccolato l’ alberino dove va il rotore..

              #233180
              Naviga
              utente

                Grazie caro 😀 come sound com’è??borbotta?

                #233224
                Cinquino di Lucca
                utente

                  si abbastanza agli alti la senti poco.. cmq adesso mi fa rabbia quello spinterogeno .. anche quando faccio la doppietta mel traffico mi fa sgranare quasi sempre devo stare attento perchè non prende i giri subito.. colpa dell’ alberino dove va il rotore che ha gioco e cambia sempre la distanza con le puntine..

                  #233229
                  giardiniera sport
                  utente

                    [quote=”Cinquino di Lucca” post=134930]ragazzi una domanda all’ interno dei cerchi c’ è un 5 in rilievo.. di quel 5 c’ eravamo chiesti il significato in fiera con il commerciante.. sembrava fosse il canale anche se poi mi ha detto che era da 4,5 ma non sarà veramente il canale?

                    inoltre adesivo 500 clubitalia sul lunotto dietro preso ieri inzieme alla rivista 4 piccole ruote presso lo stand del club..

                    [/quote]

                    Qualcuno i voi sa come faccio ad averlo? Non é che qualche amico del forum se ne trova qualcuno in più?

                    #233425
                    Cinquino di Lucca
                    utente

                      Io l’ ho preso allo stand a reggio emilia al camer

                      #233798
                      andrius
                      utente

                        [quote=”Cinquino di Lucca” post=138297]ecco una foto
                        [/quote]

                        quella marmitta da quel tocco di grintosità in più
                        complimenti 🙂 🙂

                        #233804
                        Cinquino di Lucca
                        utente

                          grazie Andrius, ho da poco visto il tuo topic sul vano motore della tua.. anche io non so se hai visto le foto ho dato una bella pulita.. non sarò mai ai tuoi livelli perchè la mia andrebbe riverniciata ma prima era nero non so se avevi visto la foto prima.. nel frattempo oggi ho preso uno spinterogeno perfetto allo sfattino domani lo montiamo..

                          #233808
                          andrius
                          utente

                            [quote=”Cinquino di Lucca” post=139006]grazie Andrius, ho da poco visto il tuo topic sul vano motore della tua.. anche io non so se hai visto le foto ho dato una bella pulita.. non sarò mai ai tuoi livelli perchè la mia andrebbe riverniciata ma prima era nero non so se avevi visto la foto prima.. nel frattempo oggi ho preso uno spinterogeno perfetto allo sfattino domani lo montiamo..[/quote]

                            la tua è conservata?

                            #233810
                            Cinquino di Lucca
                            utente

                              [quote=”Cinquino di Lucca” post=138057]ho ritirato oggi il cinquino per la spesa di 400 euro vi aggiorno sui lavori:
                              sostituite le guarnizioni alla testa e tubi punterie, sostituito il paraolio volano e guarnizione bronzina posteriore e montaggio carter riscaldamento nuovo con il bocchettone almeno va anche il riscaldamento, resta da sostituire lo spinterogeno che ha gioco e inzucca un po quando affondo. Poi è stato lavato il motore come s’ era detto piu mi sono messo li ed ho levato gran parte del vecchio antirombo col pennello gasolio, benzina e l’ idropulitrice inoltre ho verniciato tutti i carterini e montato il marmittino, intanto ho ordinato lo spinterogeno ed è arrivato anche il telaietto nuovo del tettino che era arrugginito e cascava la ruggine quando chiudevo metto le foto

                              a preto ciao a tutti buona visione mi son dato da fare piu che potevo per il vanoo.. 🙂 :)[/quote]

                              Si il vano motore era conservato, non fu fatto al tempo del restauro c’ era stato messo l’ antirombo ed io l’ ho rimosso in gran parte, ora andrebbe ri fatto a dovere ma prima considera che era nero adesso è gia piu guardabile

                              #233812
                              andrius
                              utente

                                [quote=”Cinquino di Lucca” post=139012][quote=”Cinquino di Lucca” post=138057]ho ritirato oggi il cinquino per la spesa di 400 euro vi aggiorno sui lavori:
                                sostituite le guarnizioni alla testa e tubi punterie, sostituito il paraolio volano e guarnizione bronzina posteriore e montaggio carter riscaldamento nuovo con il bocchettone almeno va anche il riscaldamento, resta da sostituire lo spinterogeno che ha gioco e inzucca un po quando affondo. Poi è stato lavato il motore come s’ era detto piu mi sono messo li ed ho levato gran parte del vecchio antirombo col pennello gasolio, benzina e l’ idropulitrice inoltre ho verniciato tutti i carterini e montato il marmittino, intanto ho ordinato lo spinterogeno ed è arrivato anche il telaietto nuovo del tettino che era arrugginito e cascava la ruggine quando chiudevo metto le foto

                                a preto ciao a tutti buona visione mi son dato da fare piu che potevo per il vanoo.. 🙂 :)[/quote]

                                Si il vano motore era conservato, non fu fatto al tempo del restauro c’ era stato messo l’ antirombo ed io l’ ho rimosso in gran parte, ora andrebbe ri fatto a dovere ma prima considera che era nero adesso è gia piu guardabile[/quote]

                                io lo trovo in ottima forma…..manca solo il kit adesivi…cosa facilissima da reperire e poco costosa

                                #233824
                                Cinquino di Lucca
                                utente

                                  da vicino meno.. l’ adesivo sul cofano dietro pensare che cel’ avevo originale mel’ hanno levato in carrozzeria.. purtroppo

                                  #233827
                                  andrius
                                  utente

                                    [quote=”Cinquino di Lucca” post=139022]da vicino meno.. l’ adesivo sul cofano dietro pensare che cel’ avevo originale mel’ hanno levato in carrozzeria.. purtroppo[/quote]
                                    20/25 ducati e compri tutti gli adesivi

                                  Viewing 15 replies - 136 through 150 (of 173 total)
                                  • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic