Ciao a tutti.
Dopo la 500 L rosso corallo, qualche mese fa, ho pensato di cercare una 500 R.
L’avevo sempre sottovalutata preferendo la versione F, poi un giorno ho meditato sulle caratteristiche tecniche della R, motore 595, somiglianza spartana con la F, possibilità di mettere eventualmente il cambio sincronizzato, rarità del modello rispetto alle altre, cinquantesimo anniversario..
La versione R è anche consigliata da Matteo Comoglio sul libro “Fiat 500 l’utilitaria della libertà “.
A fine primavera ho iniziato le prime ricerche, orientandomi sulle R color blu. Ho individuato un conservato dalle parti di Ancona, facendomi aiutare fin dall’inizio da Fufu. Ma è sfuggita con grande rammarico per pratiche commerciali discutibili..
Poi ne ho viste e valutate altre dalle parti di Firenze, Bologna, Genova, Bergamo..
Alcune belle in apparenza ma con lavori molto costosi da fare.. altre restaurate ma con sorprese..
Guardando gli annunci mi ha colpito una R che però non era blu, ma bianca. Anche se non è il colore che cercavo, ho chiesto a Fufu un suo parere e lui ha visto subito che quella poteva essere la R giusta.
Siamo andati a vederla insieme vicino a Macerata. E’ stato un viaggio faticoso ma dal vivo la vettura ha confermato le buone impressioni che Fufu aveva già dopo aver visionato le foto.
Ho deciso di acquistarla perché aveva delle linee molto pulite, conservata bene e con dettagli originali.
Ora la macchina sarà perfezionata da Fufu e dai suoi fidati artigiani, che hanno già curato la sua F.
Poi dovrà risalire tutta la costa adriatica..
Fufu metterà altre foto, man mano che i lavori saranno effettuati.
Ecco alcune foto della 500 R del 1973.