Ci siamo, se tutto va bene domani la ritiro dal meccanico, con solo qualche piccolissimo dettaglio da ultimare. Vi condividerรฒ i lavori fatti e foto correlate, cosรฌ da avere anche i vostri illustri pareri ๐
Metto 3 foto intanto.
Non voglio fare il professore, comunque la L va con le bande laterali, la F ( che vedi in secondo piano) con stemmi laterali.
ps quelle in foto sono le mie, originali ed iscritte al registro Abarth.:)
In attesa di terminare il rodaggio e provarla per bene, intanto ecco le caratteristiche del motore:
– Cilindri rettificati con pistoni Mahle 73,70 (cilindrata esatta 596,94)
– Testata lavorata ed adattata a coperchio valvole Abarth, con valvole aspirazione 36 e scarico 30
– Rapporto di compressione 10:1
– Albero a Cammes 47/73 con alzata 7.6
– Puleggia, albero motore e volano equilibrati insieme
– Volano alleggerito “soft”
– Ventola di raffreddamento rinforzata
– Aspirazione con filtro sportivo (cotone imbevuto di olio)
– Carburatore Solex 34 PBIC totalmente revisionato, getto max 125
– Marmitta replica completamente in acciaio inox
Su consiglio del preparatore, utilizzo esclusivamente benzina 100 ottani e olio Bardhal XTC C60 10w-50.
Lui stima una potenza di circa 33-34 cv intorno ai 5500 giri, con una coppia tra 7 e 8 kgm verso i 4000, ma chiaramente sono ipotesi.
[quote=”williams” post=388547]Ottimo lvoro. Bravissimo. Da appassionato, e non come critica fine a se stessa, per una replica inoppuntabile, ti consigliere di sostituire lo scudetto del fregio frontale con uno con grafica uguale a quello sul cofano posteriore, o se proprio prorio viceversa. Anche le modanature sottoporta ci starebbero per coerenza col modello , visto che si presume sia una L dall’interno, anche perchรจ le abarth su base R non sono mai state prodotte.[/quote]
Per risponderti meglio, avevo valutato esattamente di fare come mi dici, ovvero modanature sottoporta e stemmi uguali anteriore e posteriore. Ma poi guardando questa: http://www.catawiki.com/en/l/27864581-abarth-595-ss-1970 di fatto le modanature non ci sono, che tra cui me le hanno sconsigliate per il rischio ruggine dovendo forare il telaio, inoltre se osservi bene lo stemma anteriore รจ 1a serie, mentre quello dietro 3a serie! Pensa che avevo i loghi uguali davanti e dietro, e per seguire queste foto ho comprato lo stemma 1a serie davanti e 3a serie dietro, quest’ultimo ti assicuro introvabile, pagato uno sproposito…
Quella in foto non so su che base sia, ma come dice Oldrallyeman le 595 su base L dovrebbero avere le bande laterali, quindi niente fregi, e lo scorpione adesivo sul cofano senza scritte Fiat abarth 595, tra l’altro non piรน usate dal molto prima del 70, oltre ad avere chiaramente i listelli sottoporta come tutte le L. Essendo un esemplare per l’estero , a parte le freccie arancio, non so se erano previsti allestimenti diversi . In effetti esiste una 595 competizione originale gialla e nera su base L , quindi con ercolini, regolarmente certificata nel suo paese , mi sembra Germania.
In tutti casi, la tua รจ molto bella e se anche ha qualche particolare difforme , essendo una replica deve piacere a te e non ad un commissario esaminatore. Buon divertimento col tuo mostricciattolo.
Grazie dei suggerimenti, adesso penso di aspettare un pรฒ prima di fare eventualmente la modifica… riguardo alla curva, immagino che ti riferisci a quella del tubo della benzina… in caso ho risolto il problema alla grande facendo installare durante la revisione un innesto a gomito verso il basso, cosรฌ ho guadagnato spazio e non urta da nessuna parte.
Il fregio anteriore non sembra riprodotto da nessuno, nemmeno da chi li rifร smaltati a fuoco. Ne avevo visto uno su e bay a 500 euro!!!! Se ti rifai ad un auto anno 70 puoi usare quello con la scritta Abarth &c su bandiera tricolore senza problemi direi, visto che รจ presente sulla famosa 595 ss di Renato Donati che รจ chiaramente certificata R.I.A,
Quella in foto non so su che base sia, ma come dice Oldrallyeman le 595 su base L dovrebbero avere le bande laterali, quindi niente fregi, e lo scorpione adesivo sul cofano senza scritte Fiat abarth 595, tra l’altro non piรน usate dal molto prima del 70, oltre ad avere chiaramente i listelli sottoporta come tutte le L. Essendo un esemplare per l’estero , a parte le freccie arancio, non so se erano previsti allestimenti diversi . In effetti esiste una 595 competizione originale gialla e nera su base L , quindi con ercolini, regolarmente certificata nel suo paese , mi sembra Germania.
In tutti casi, la tua รจ molto bella e se anche ha qualche particolare difforme , essendo una replica deve piacere a te e non ad un commissario esaminatore. Buon divertimento col tuo mostricciattolo.[/quote]
Esattamente, preferisco pensare che la mia รจ una 500R con modifiche ispirate alle Abarth, rifatta come piace a me. Giร il cruscotto รจ stata una scelta di gusto, altrimenti avrei dovuto mettere Veglia.
Il problema della traversa R รจ che non puoi abbassare il motore piรน di tanto, perchรจ va poi a battere sul collettore di scarico… il sulla mia l’ho sostituita solo per quel motivo…
ร vero…
Aggiungo che rende difficile installare la presa dell’olio per il radiatore e l’eventuale filtro esterno.
Ma questa replica รจ del tutto sobria per cui il problema (al momento) no si pone… Da tenere presente per modifiche future ๐ ๐ ๐