Forums Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Assetto, Gomme e Cerchi Fondocorsa angolo di sterzata

  • This topic has 7 replies, 3 voices, and was last updated 02/04/202202:19 by marcolo88.
  • Creator
    Topic
  • #547209
    marcolo88
    utente

      Ciao a tutti,
      Ho sistemato la parte dello sterzo della 500, ma non riesco a fare andare lo sterzo a fondo corsa (mi tirano gli snodi sferici).
      Premetto che ho sistemato la scatola dello sterzo (revisionata), ho sistemato il fusello lato guida (l’ho rimboccolato e più che altro aveva una ralla consumata e quindi aveva un gioco assurdo), ho cambiato tutti i tiranti (il kit non è dei più belli ma comunque sembrano uguali) e anche il rinvio dello sterzo.
      Ho rimontato tutto uguale, quando ho rimesso il fusello ho precaricato la balestra prima di stringere.
      Ah cosa importante, la macchina è senza peso, nel senso che non c’è nulla (motore, cambio, vetri, interni e tutto quanto).

      Ho messo lo sterzo centrale (e quindi anche la scatola dello sterzo), contando i giri e fatto una convergenza ad occhio (tanto poi andrà fatta per bene).
      Ma come detto, se giro lo sterzo con tutte le testine attaccate, quando arriva vicino al fondo corsa tirano gli snodi e me lo fanno un po’ tornare indietro (non arriva quindi nulla a battuta per poco).
      Ovviamente senza tiranti, non da il problema.

      Ho provato solo con il tirante della ruota lato guida e già solo con quella lo fa.

      Secondo voi c’è qualcosa che non va, oppure può essere normale perché la balestra non è ancora sotto carico (e quindi il camber non è come dovrebbe essere)?
      Oppure potrebbe essere che avevano regolato il caster con il fusello non sistemato e quindi mi fa tirare la testina? (anche se non penso)
      Non vorrei perdere tempo e poi è normale che lo faccia a macchina scarica.

      Grazie a tutti per il supporto

      Marco

      Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk

    Viewing 7 replies - 1 through 7 (of 7 total)
    • Author
      Replies
    • #547225
      500_Lucio
      moderatore

        Effettivamente la convergenza, anche se approssimativa, andrebbe fatta a macchina carica. C’è modo comunque di vedere una foto dell’assieme montato?

        #547244
        marcolo88
        utente

          [quote=”500_Lucio” post=391876]Effettivamente la convergenza, anche se approssimativa, andrebbe fatta a macchina carica. C’è modo comunque di vedere una foto dell’assieme montato?[/quote]

          Grazie Lucio,
          Si ti metto alcune foto fatte un po’ al volo sotto .
          Non ricordo se prima lo faceva, ma in ogni caso le testine erano tutte spaccate, quindi non vorrei che ci fosse qualcosa di fondo sbagliata.

          IMG_20220329_171826.jpg
          IMG_20220329_171939.jpg

          #547274
          marcolo88
          utente

            [quote=”500_Lucio” post=391876]Effettivamente la convergenza, anche se approssimativa, andrebbe fatta a macchina carica. C’è modo comunque di vedere una foto dell’assieme montato?[/quote]

            Ah dimenticavo, sono anche senza ammortizzatori, non so se anche quello possa influire

            #547276
            500_Lucio
            moderatore

              Sì, direi che finché la macchina non è di nuovo posata sulle ruote, con l’avantreno completo e un cento chili di zavorra nel bagagliaio, ogni preoccupazione sulla convergenza è prematura. Quindi continua pure con gli altri lavori e per ora sui braccetti basta che lasci le misure che c’erano in precedenza.

              #547280
              marcolo88
              utente

                [quote=”500_Lucio” post=391913]Sì, direi che finché la macchina non è di nuovo posata sulle ruote, con l’avantreno completo e un cento chili di zavorra nel bagagliaio, ogni preoccupazione sulla convergenza è prematura. Quindi continua pure con gli altri lavori e per ora sui braccetti basta che lasci le misure che c’erano in precedenza.[/quote]

                Ok, allora per ora lascio perdere…. anche perché altrimenti non saprei cosa potrebbe essere.
                ho sostutito il braccio della scatola sterzo perché era un po’ deformato… ma l’ho ripreso uno originale (stesso codice fiat stampigliato sul braccio, anche se il font dei numeri era fatto in modo leggermente diverso, erano uguali). L’asta del rinvio sterzo è quella originale (ma non il supporto con i silentblock che ho cambiato, ma anche prima c’era quello “cinese”, evidentemente l’avevano sostituito).

                Ho trovato la piastrina di spessore nel prigioniero dell scatola sterzo, era nella vite alta a sinistra (nella foto si vede in basso perché volevo vedere se cambiava qualcosa con l’allineamento).
                Non ho trovato nessuno spessore dietro al rinvio sterzo.

                Altrimenti se lo dovesse rifare, potrebbero essere i tiranti scabrosi? Sono di quella marca italiana “Forma” che di sicuro non eccelle in roba identica agli originali … ma li presi l’anno scorso quando ancora non avevo capito la (così) brutta qualità dei ricambi nuovi…. mi ero posto l’obiettivo di farli durare finche duravano e poi trovare qualcosa fatto meglio.

                Il campanello d’allarme me l’aveva dato anche il fatto che tutte le testine che c’erano erano rotte! (a vedere sembravano quelle originali che hanno le ribattiture sulla gomma anziché quelle clip di metallo).

                EDIT:
                Però riflettendoci meglio…. perchè tirano le testine? perché sono troppo inclinate (quelle delle ruote) e quindi quando si va a sterzare in un lato l’inclinazione è arrivata a fondo corsa. Con il normale peso, ci sarà sicuramente meno inclinazione della testina e quindi dovrebbe lavorare più dritta…
                Quindi se me lo rifarà anche con il carico, significa che il camber non va bene. Anche se non ho toccato la balestra, quindi mi auguro che non sia da rifare nulla (anche perché qualche genio aveva bloccato il dado centrale delle foglie con un punto di saldatura, quindi se va rifatto l’assetto mi toccherà tagliarlo 🙁 )

                #547356
                Abarthista
                utente

                  Il dado centrale è puntato d’origine.

                  #547366
                  marcolo88
                  utente

                    [quote=”Abarthista” post=391973]Il dado centrale è puntato d’origine.[/quote]

                    Addirittura???!!! Io pensavo fosse stato fatto da qualcuno..
                    Non capisco il motivo… Beh diciamo che è un ottimo dado autobloccante ,:D

                  Viewing 7 replies - 1 through 7 (of 7 total)
                  • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic