Forums Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Assetto, Gomme e Cerchi gomma post.consuma male

  • This topic has 9 replies, 3 voices, and was last updated 03/08/201201:20 by williams.
  • Creator
    Topic
  • #250337
    gienvy66
    utente

      salve a tutti ragazzi da un po’ di tempo ho questo problema la ruota post.sx sta consumando malissimo tutte le altre gomme vanno benissimo il consumo avviene all’esterno premetto che non ho ricevuto hessuna botta e fino a poco tempo fa andava tutto bene

      il meccanico mi dice problema gommista,il gommista dice problema meccanico aiutatemi come posso fare se si sara’ molto difficile grazie di tutto 🙁 🙁 🙁 🙁

    Viewing 9 replies - 1 through 9 (of 9 total)
    • Author
      Replies
    • #250338
      williams
      moderatore

        fai un controllo dei valori delle ruote ( convergenza e campanatura) dal gommista. poi, visto che dietro non si regola nulla probabilmente o la sospensione non è a posto o un braccio dietro è piegato. e qui interviene il meccanico.
        ah, ricordati di cambiare gommista e meccanico!

        #250344
        gienvy66
        utente

          grazie di tutto williams stai tranquillo che lo faro’ ma un braccio si puo’ anche piegare da solo scusa la domanda ma in meccanica sono proprio zero.
          cinquecento saluti. 🙂 🙂

          #250369
          williams
          moderatore

            no, da solo no. però magari se è stato sostituito con uno fatto un pò alla cavolo ti porta la ruota a lavorare diversamente. poi, anche io sto azzardando non sapendo la storia della tua macchina. magari ha subito una botta anni fa e non lo sai….anche perchè le 500 non è che siano proprio un bell’esempio di solidità strutturale.

            #250626
            Tenani
            utente

              DSC03496.JPG

              Ciao, scusami se ti contraddico Wiliams, ma i bracci posteriori si regolano eccome, hanno spessori sia tra i bulloni dei silentbloc e le staffe di attacco alla carrozzeria sono asolate, quindi gli puoi regolare la convergenza

              #250635
              williams
              moderatore

                ..allora perchè nella mia R anche allentando i bulloni e tirando come un mulo non si sposta? anche io volevo pareggiare la convergenza che è un filo diff tra dx e sx,e pensando ci fosse gioco ci ho provato, ma niente da fare. non so se i ponti son tutti uguali, ma alla fine ho desistito. da li ho dedotto fosse fissa. chiedo venia per l’nformazione sbagliata.

                #250656
                gienvy66
                utente

                  ciao williams breve storia della mia r del 73 non e stata mai incidentata essendo sempre stata di famiglia mio padre poi io ho letto un post riguardo la campanatura ho messo la 500 su un piano perfetto stessa pressione per le ruote poi ho misurato col metro la parte incriminata e piu’ bassa di 3 mm e tanto o poco non lo so 🙁

                  tutto questo per non andare da ignorante dal meccanico.
                  tanti saluti 🙂 🙂 🙂 🙂

                  #250661
                  williams
                  moderatore

                    3 mm son pochi per dare un usura così anomala causa campanatura. anche perchè son previste delle tolleranze rispetto ai valori standard.considera che se misuri una macchina nuova puoi trovar la stessa differenza.molti la misura la prendono da terra, ma sarebbe meglio da parafango a centro ruota.considera anche che gli stampaggi delle lamiere potrebbero non essere perfettissimi.comunque a questo punto prova a far la convergenza dietro sfruttando le asole del ponte come ha gentilmente illustrato il buon Tenani. dovresti risolvere.

                    #250684
                    gienvy66
                    utente

                      ehhh….un bel problema ,dovro’ cercare sicuramente qualcuno avanti con gli anni perche fra quelli interpellati ‘tutti sui 50 anni’ mi sembravano alquanto inesperti sulla 500.
                      tanti saluti e buone vacanze per chi puo’ andare. :whistle: :whistle: :whistle:

                      #250689
                      williams
                      moderatore

                        certo che se si trova uno che ci ha lavorato sui cinquini si rischia meno di andar per tentativi. buona ricerca. però con un pò di buona volontà non credo che un meccanico 50enne non ci capisca. non è poi un F40.forse molti, e io ne ho avuto spesso il sentore, quando vedono un appasionato , magari un pò perfezionista, preferiscono lasciar perdere e smollare la rogna ad altri. questa più che mancanza di esperienza è mancanza di professionalità.

                      Viewing 9 replies - 1 through 9 (of 9 total)
                      • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic