Il problema è solo nella misura dello pneumatico. La misura montata da Snarsete è 135/80R12 e secondo tabella CUNA ha una circonferenza di 1590mm; gli pneumatici della 500 sono 125/80R12 e, sempre secondo tabelle CUNA hanno circonferenza di 1555mm. Sono ben 35mm di differenza, che si traduce in una ruota decisamente più grande, alta ed ingombrante. Io avevo lo stesso problema, le gomme toccavano nello stesso punto quando facevo curve strette in discesa, quindi quando caricavo il peso sul davanti, ma la mia R ha assetto, 145/70R12 e cerchi in lega da 4,5 pollici che portano inevitabilmente le ruote più in fuori. Io ho risolto ribattendo quei bordi contro la carrozzeria e dandogli poi una bella pennellata di protettivo (perchè ovviamente, battendo, il vecchio protettivo si è crepato).
Quindi, per risolvere il problema basta montare gli pneumatici corretti. Con i 125 sei sicuramente più sicuro, perchè la ruota più stretta avrà più spazio, ed inoltre, se non hai aggiornato il libretto o non hai intenzione di farlo, questa è l’unica misura ammessa per essere in regola. In alternativa si possono montare le 145/70 che hanno la stessa circonferenza e quindi lo stesso diametro, ma la maggiore larghezza potrebbe portare a contatti sul passaruota, in genere sul bordo del parafango, soprattutto se si usano cerchi “spostati” verso l’esterno, come comunque è quello del 126. Quest’ultimo lo puoi tranquillamente usare (anche se pure qui, se seguiamo alla lettera la legge, non sarebbe ammesso) e dovrebbe anche aumentare la stabilità, perchè essendo più largo di mezzo pollice, rispetto a quello della 500, tale allargamento è spostato proprio verso l’esterno, quindi si ottiene un allargamento della carreggiata, un po’ come avviene quando si montano i distanziali; questo però può appunto portare a problemi di contatto con il parafango, se tale allargamento è notevole.
Inoltre, altro aspetto importante, montando pneumatici più grandi di diametro, come appunto i 135/80, si allungano i rapporti del cambio, quindi si avrà una perdita nell’accelerazione e nella ripresa, fattore non da poco se si pensa che sotto al cofano c’è un piccolo motore con prestazioni limitate in configurazione originale, e tutto ciò porterebbe l’auto ad avere notevole difficoltà in salita.