ciao ragazzi, facendo fare dei lavori all’avantreno e imputandoli come eventuale causa di un rumore ora risolto, ho fatto sostituire anxhe i gommini degli ammortizzatori anteriori.
In realtà sono riuscito con forzature a far sostituire solo i 4 gommini “bassi” degli ammortizzatori anteriori, cioè quelli in zona fusello e lasciando i vecchi (probabilmente fine anni 90, ultima sostituzione degli ammortizzatori nel 2001) in zona duomi in quanto il meccanico dice che anche se ossidati e fessurati, hanno uno spessore maggiore rispetto ai nuovi (unigom).
Cosa ne pensate?
Ora mi ritrovo vecchi sopra e nuovi sotto, cosa mi consigliate:
1) sostituire anche quelli sopra per uniformità di spessori e comportamento auto?
2) rimanere così?
3) ho tenuto i vecchi che hanno ripreso la loro forma e non sono rimasti schiacchiati, hanno però i bordi ossidati/fessurati/induriti, posso usare quache prodotto per recuperare un pò di morbidezza o per riempire le fessure nel caso di un loro riutilizzo per eventuale cedimento o scarsa durata dei nuovi?