Forums Le nostre 500 Il Trabicolo di Dadedepo…

  • This topic has 26 replies, 10 voices, and was last updated 13/11/201221:44 by dadedepo.
  • Creator
    Topic
  • #257808
    dadedepo
    utente

      Questa è la mia 500 L del 1969.

      Iscritta a nessun club. 🙂
      Iscritta a nessun registro. 🙂
      Mai apparsa su nessuna rivista perchè non mi interessa, ne tanto meno ne sento il bisogno. 🙂
      Pubblicata sul calendario fatto da me e appeso in salotto a casa mia (2012). 🙂
      Premiata ad innumerevoli raduni tra Piemonte, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Austria e Slovenia che non sto ad elencare perchè se no ci vorrebbe una pagina intera (dal 2001 al 2012). 🙂
      Posizionata discretamente bene nelle classifiche assolute di molte gare di regolarità del nord-est Italia (2012). 🙂
      Prima al concorso di Sant’Anna di Vinadio (2011). 🙂
      Esposta ed acclamata per strada ogni volta che ci vado in giro. 🙂

      Eccola







      Questo è il garage, per dimostravi quanto sono indifferente all’Abarth… 🙂

      Un paio di foto scattate appena finito di preparare gli interni…

      [url=http://www.servimg.com/image_preview.php?i=101&u=14507435]

      [url=http://www.servimg.com/image_preview.php?i=102&u=14507435]

      Ed ora una chicca…
      Eccomi all’opera durante le fasi di preparazione del motore…
      Qui stavo lavando dei pezzi a casa dell’amico Zio Jo, che mi ha dato una grossa mano nel perfezionare l’elaborazione del motore… 🙂
      [url=http://www.servimg.com/image_preview.php?i=100&u=14507435]

      Questa è una delle foto che mi piace di più.

      2 alberi motore messi a confronto: il mio, lavorato e lucidato, e uno strettamente di serie.

      Emblematica oserei dire…

      [url=http://www.servimg.com/image_preview.php?i=104&u=14507435]

      Un paio di immagini del motore (scattate in due momenti differenti e con il motore in configurazione diverse, si noti il colore dei cavi candela che in una foto è rosso e nell’altra arancio; mi sono reso conto che non ho una foto dove si vede il motore nel suo insieme, devo provvedere a farle…)

      hpim0076.jpg

      58251_1487605082092_3633970_n.jpg

      Spero sia di vostro gradimento anche se non è proprio “di serie”… 🙂

      Saluti a tutti

      Dade

    Viewing 11 replies - 16 through 26 (of 26 total)
    • Author
      Replies
    • #257939
      Bernie
      utente

        [quote=”dadedepo” post=157772][quote=”David” post=157769]L’abitacolo non mi fa impazzire ma esternamente è molto bella e pulita.[/quote]

        Beh, non può piacere a tutti! 🙂

        Pensa che la plancia è proprio la parte di cui vado più fiero, perchè l’ho progettata e realizzata da solo.
        Non mi sono limitato a comprare uno dei tanti cruscotti pre-confezionati e intallarlo… Per prima cosa non me ne piaceva nessuno di quelli in commercio, secondo non mi piaceva affatto l’idea che ci fossero centinaia di 500 con il cruscotto identico al mio…
        Invece questa oltre che essere esattamente come la sognavo sono anche sicuro che è unica (a patto che qualcuno la copi), perchè i pezzi che la compongono li ho realizzati io artigianalmente modificando, tagliando, incollando, facendo piastre, eccetera… 🙂

        A breve è in arrivo anche l’autoradio, ovviamente d’epoca, sto resuscitando una vecchia Voxson Junior… 🙂

        Poi per il resto ho cercato il più possibile di fare una personalizzazione secondo il gusto dell’epoca, io la volevo così.[/quote]

        Complimentoni…. Se una 500 va personalizzata è giusto farlo davvero, con pezzi progettati da se…. sicuramente il risultato finale dà molta più soddisfazione…. Bravissimo!!!! 😉

        #258057
        dadedepo
        utente

          [quote=”Bernie” post=157796]

          Complimentoni…. Se una 500 va personalizzata è giusto farlo davvero, con pezzi progettati da se…. sicuramente il risultato finale dà molta più soddisfazione…. Bravissimo!!!! ;)[/quote]

          Volevo fare una personalizzazione che non snaturasse l’auto nel suo insieme.
          Insomma non volevo montare accessori e pezzi che vistosamente stonassero con l’epoca della vettura. Ho visto tante 500 con impianti stereo moderni, sedili recenti, volanti improbabili ed ogni sorta di diavolerie, ecco io non volevo assolutamente fare una cosa del genere, non mi piacciono.
          Per cui ho cercato il più possibile di mantenere questa linea di pensiero.
          Non è stato per niente facile, ma alla fine più o meno ce l’ho fatta.
          Ci sono varie parti modificate e assemblate insieme: il cruscotto in vetroresina di una My Car Francis Lombardi che era piuttosto mal concio e ho deciso di modificare secondo le mie esigenze e rivestire poi in pelle; il mobiletto porta oggetti con supporto per altoparlante di una 126 Personal, la consolle centrale con portaradio e comandi riscaldamento di una 126 Bis che sono diventati sede di una parte di strumentazione e interruttori, piastre in metallo in tinta carrozzeria per incassare gli strumenti circolari realizzate con tanta pazienza a mano…

          Qualche mese fa ho recuperato un accendisigari “d’annata” e sto provvedendo a restaurarlo per poi montarlo.

          Inoltre sto cercando di riesumare una vecchia Voxson Junior (di quelle che entrano nel foro del posacenere), ma credo sarà un’impresa molto ardua, purtroppo non da segni di vita…

          #260283
          dadedepo
          utente

            Finalmente ho montato la radio!
            Non è stato semplice.
            Purtroppo ho incontrato non pochi ostacoli.
            Eccola appena arrivata:
            [url=http://www.servimg.com/image_preview.php?i=476&u=14507435]
            [url=http://www.servimg.com/image_preview.php?i=477&u=14507435]
            [url=http://www.servimg.com/image_preview.php?i=478&u=14507435]

            Purtroppo l’apparenza estetica esterna impeccabile non era accompagnara da una altrettando efficienza dell’elettronica…
            Una volta tolti i coperchi di ispezione mi si è parato davanti uno spettacolo a dir poco vomitevole: se da fuori è intonsa dentro era davvero un disastro, l’elettronica era completamente ossidata.
            Ho provato a recuperarla ma tutti i condensatori erano purtroppo in corto e quindi andavano sostituiti, i cavi erano completamente ossidati e le guaine si sbriciolavano.
            Anche supponendo di trovare i componenti di ricambio, cosa già difficile di per se, rimaneva il fatto che molto probabilmente la parte audio era compromessa irrimediabilmente.
            Inoltre una volta riparata avrei comunque dovuto trasformarla per ricevere in FM.
            Viste le premesse ho optato per la soluzione più radicale, ovvero eliminare completamente la circuiteria originale e sostituirla con una nuova realizzata appositamente da adattare nel vano della Voxson.
            Dopo aver cercato invano una radio con sintonia analogica da usare come donatrice di organi (principalmente il sintonizzatore analogico, purtroppo le radio di oggi sono tutte con sintonizzatore digitale), ho deciso di trasformare la Junior semplicemente in un amplificatore con ingresso aux al quale collegare una qualsiasi sorgente esterna (esempio lettore mp3).
            Dopo una settimana intera passata tutte le sere a saldare fino alle 2 di mattina è pronta!
            Oggi ho collaudato l’elettronica e l’ho installata dentro la carcassa della Voxson!

            Ecco qualche foto:

            in questa si può vedere l’estetica che è rimasta inalterata, eccetto un cavo in più che spunta da dietro, quello con il jack per collegare il lettore mp3.
            [url=http://www.servimg.com/image_preview.php?i=507&u=14507435]

            in questa invece si vede il circuito interno:
            [url=http://www.servimg.com/image_preview.php?i=508&u=14507435]

            L’unico componente elettrico che ho salvato dalla vecchia circuiteria è l’interruttore di accensione/potenziomentro volume azionato con la manopolina di sinistra.
            Purtroppo non ho potuto usarlo per regolare il volume poichè è progettato per pilotare un’amplificatore mono canale, invece il finale che ho costruito io è stereo.
            L’ho mantenuto con la sola funzione di interruttore on/off.

            Per regolare il volume ho usato il movimento dell’altra manopolina, ho smontato il sintonizzaztore analogico e al posto ho montato il potenziomentro che regola il volume.
            Ho mantenuto il funzionamento della banda parlante, anche se a corsa leggermente ridotta (no va più da cima a fondo della banda).

            Ed eccola finalmente montata!
            [url=http://www.servimg.com/image_preview.php?i=509&u=14507435]

            [url=http://www.servimg.com/image_preview.php?i=510&u=14507435]

            Ho provato a fare una foto al buio per mostrarvi com’è da accesa ma il risultato è piuttosto deludente…
            [url=http://www.servimg.com/image_preview.php?i=511&u=14507435]

            panoramica del cruscotto
            [url=http://www.servimg.com/image_preview.php?i=512&u=14507435]

            🙂

            #260303
            gienvy66
            utente

              ,,,,,,,,,, ma e’ una 500 o un’aereo :blink:
              comunque complimenti lo stesso per l’abilita’ 😉

              #260304
              Eros
              utente

                Complimenti bella personalizzazione 🙂

                #260316
                Fra88
                utente

                  molto bella con le giuste modifche! a me piace molto!

                  #260328
                  dadedepo
                  utente

                    Grazie dei complimenti, fanno sempre piacere quando sono siceri. 🙂

                    #260329
                    dadedepo
                    utente

                      [quote=”gienvy66″ post=159735],,,,,,,,,,madonna ma e’ una 500 o un’aereo :blink:
                      comunque complimenti lo stesso per l’abilita’ ;)[/quote]

                      ah ah ah
                      Che cos’è un aereo?
                      Forse è una 500 con le ali?
                      eh eh eh
                      Ciao e grazie anche a te!

                      #260343
                      gienvy66
                      utente

                        [quote=”dadedepo” post=159754][quote=”gienvy66″ post=159735],,,,,,,,,, ma e’ una 500 o un’aereo :blink:
                        comunque complimenti lo stesso per l’abilita’ ;)[/quote]

                        ah ah ah
                        Che cos’è un aereo?
                        Forse è una 500 con le ali?
                        eh eh eh
                        Ciao e grazie anche a te![/quote]

                        #260387
                        Claudio
                        utente

                          ora ti manca solo piu’ l’iscrizione al fiat 500 club italia e ………
                          diventarne socio!! 😉

                          #260400
                          dadedepo
                          utente

                            [quote=”Claudio” post=159807]ora ti manca solo piu’ l’iscrizione al fiat 500 club italia e ………
                            diventarne socio!! ;)[/quote]

                            Ti ringrazio,
                            sono già stato socio del club in passato, poi ho scelto di non farne più parte perchè non condividevo gli atteggiamenti, i modi di fare e le idee di certe persone che stavano ai “piani alti” del club.
                            Ho conosciuto però anche persone molto squisite ed interessanti, come ad esempio eass.
                            Diciamo che oggi come oggi quella di iscrivermi ad un club è un’esperienza che preferisco lasciare da parte.
                            Preferisco essere amico e simpatizzante di tutti i club, ma socio di nessuno.
                            🙂

                          Viewing 11 replies - 16 through 26 (of 26 total)
                          • The topic ‘Il Trabicolo di Dadedepo…’ is closed to new replies.