Salve a tutti,
in autunno spero di poter iniziare il restauro della 500 Francis Lombardi di mio papà; purtroppo di carrozzeria non è messa bene: è stata riverniciata almeno due volte, ha un bel po’ di stucco in alcuni punti (si vede perché si sta staccando) e purtroppo anche della ruggine, in alcuni punti ancora superficiale, in altri pesante (il metallo non è più liscio) e in altri (pochi per fortuna, almeno credo) passante.
In attesa di riportare tutto al nudo metallo (credo sia fondamentale vista la situazione) per il successivo restauro vorrei chiedere: nei punti in cui il metallo è esposto e c’è ruggine mi conviene utilizzare un prodotto convertitore di ruggine (tipo il Ferox) in attesa dei futuri lavori oppure no?
La macchina attualmente è all’esterno ma a breve la rimetterò in un box che sto acquistando.
Grazie in anticipo.