Ciao a tutti,
ho un dubbio riguardo ai sedili anteriori. Purtroppo non sono riuscito a trovare riscontri nè con la funzione cerca, nè sul libro di Enrico Bo – L’utilitaria della libertà.
La mia F del 72 monta delle strutture sedili anteriori a molle (non ribaltabili) che presentano una staffa longitudinale rispetto alle guide, nella parte posteriore (vi allego una foto presa dal libretto).
Ieri mi sono imbattuto in una coppia di telai fissi a molle che non presentano tali staffe e non risulta che siano state tolte o rotte.
Voi avete idea da quando è subentrata questa modifica e quali conseguenze (direi migliori) ha comportato sui sedili (migliore movimento, stabilità, ecc)
Infine, avete delle notizie o esperienze in merito alla possibilità che in sessione di omologazione possano rifiutare i telai senza staffe perchè il modello 1972 invece le prevedeva?
grazie mille a tutti
ciao
Marco