Forums Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Assetto, Gomme e Cerchi Instabile a 60/70 KMh

  • This topic has 27 replies, 6 voices, and was last updated 04/09/202003:37 by Emibond.
  • Creator
    Topic
  • #510909
    Emibond
    utente

      Ho cercato nel forum ma non ho trovato soluzioni, alla mia F del 67 ho cambiato tutto l’avantreno con balestra ad occhi rovesciati, staffe alza braccetti, ammortizzatori doppio effetto più corti, rinvio sterzo nuovo, braccetti sterzo nuovi, retro treno ai trapezzi boccole nuove, ammortizzatori nuovi, ma già a 50/ 60 kmh e instabile non riesco a capire cosa sia , premetto che convergenza e campionatura sono state fatte dal gommista, se aumento la velocità diventa pericolosa.. qualcuno ha avuto lo stesso problema ? e come ha risolto..? grazie a tutti..!

    Viewing 12 replies - 16 through 27 (of 27 total)
    • Author
      Replies
    • #510961
      Emibond
      utente

        premetto solo gli anteriori, a stelo corto..!

        #510962
        igorzavoli
        utente

          [quote=”Emibond” post=364613]L’attrezzo per pre carico lo buttato era una sbarra con un foro centrale, dici che potrei smollare fare un giro di qualche centinaio di metri e ribloccare..?[/quote]

          No, allenta il tutto poi metti dentro al cofano anteriore dei pesi in maniera che l auto si abbassi ( ti serviranno un centinaio di kg circa e poi ristringi il tutto una volta stretto togli i pesi, secondo me puo funzionare logico che come ti hanno detto devi abbassare anche il dietro l ideale secondo me delle molle da 19

          #510963
          Emibond
          utente

            Ok provo , a smollare, ho considerato solo anteriormente perché prima davanti era veramente impennata..:)

            #510965
            williams
            moderatore

              Non so se siano la causa , ma come ti ho già detto il tuo.avantreno non mi sembra ribassato, quindi sicuro gli ammo hanno una posizione di lavoro non consona. Credo che sia inutile anche il montaggio delle piastre dietro ai trapezio in questo caso. Rimango dell’idea che modificare l’assetto in maniera giusta ci sia da lavorare all’anteriore e sul posteriore, Tra i il precarico per avere abbassamento giusto, e poi fai un controllo convergenza è campanatura da uno che sappia come si fa . Poi ti consiglio di montare 2 molle più basse anche dietro….

              #510969
              Emibond
              utente

                Ok , provo a rifare precario e sostituire anche le molle posteriori. ! per il momento grazie dei vostri consigli , vi aggiorno..!

                #510984
                williams
                moderatore

                  Sul davanti dovrebbe stare cm più cm meno così…

                  Attachments:
                  • 20190509_193706_2020-09-03.jpg
                  #510985
                  Emibond
                  utente

                    Ok , vediamo con nuovo precario come viene, quando ho precariato la balestra era dritta , montata e stretto tutto ma l’auto era sui cavalletti , forse non e stato sufficiente.. !

                    #510986
                    williams
                    moderatore

                      Deve essere appoggiata a terra col peso su.

                      #510988
                      Emibond
                      utente

                        Allora, ho smollato le staffe centrali e le viti degli occhioli balestra, caricato sull’avantreno circa 100 kg, il tampone centrale balestra era distaccato oltre un centimetro dalla lamiera, ristretto tutto, e ritornata alla stessa altezza..:( ho sbagliato qualcosa..?

                        #510990
                        igorzavoli
                        utente

                          Ma rispetto a prima non si è abbassata di nulla ? mandaci delle foto

                          #510997
                          williams
                          moderatore

                            Se guardi nei topic su assetto ci sono purtroppo molti che si lamentano di balestra che non abbassano ….
                            Credo il peso sia sui 130 kg , ma la procedura è giusta..
                            Consiglio sempre a chi fa assetto di misurare la macchina originale per avere poi un riscontro preciso su quanto si è abbassata. Nel caso puoi chiamare il venditore per esporre il problema.

                            #511003
                            Emibond
                            utente

                              Riprovo con ulteriore peso..! E vediamo cosa succede..

                            Viewing 12 replies - 16 through 27 (of 27 total)
                            • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic