Buongiorno a tutti
ho intrapreso l’operazione di restauro di una Fiat 500L immatricolata nel marzo del 1972.-
L’auto è di colore blu scuro (456) e presenta interni eterogenei così assortiti :-
– Divano posteriore rosso
– Sedili anteriori neri
– Pannelli porte e posteriori neri
– Moquette nera.-
Il lembo di materiale che ho rinvenuto nella fessura posta dietro al serbatoio (vicino al numero di telaio) è in similpelle nero rugoso ed ha un taglio irregolare.-
Leggendo però le varie schede abbinamenti reperite anche su questo sito risulta che l’allestimento L in blu scuro (456), modelli dal 1968 al 1972, fossero beige con moquette beige o rosso con moquette nera.-
Questo dato parrebbe confermato considerando che il divano posteriore, rosso, potrebbe essere rimasto originale in quanto oggettivamente meno soggetto ad usura mentre pannelli e sedili anteriori sarebbero stati sostituiti con modelli omologhi ma in tinta nera.-
Mi risulta però strano che in un restauro spensierato che ha previsto interni policromi qualcuno si sia preoccupato di andare a sostituire il lembo di tessuto conservato vicino al numero di telaio.-
In definitiva la mia domanda è:-
C’è un modo per conoscere quale fosse in origine l’effettiva colorazione degli interni della mia 500?
Grazie a tutti,
Pappolo