Forums Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni Interni ocra 500 R

  • This topic has 13 replies, 3 voices, and was last updated 27/10/202115:46 by 5ino70.
  • Creator
    Topic
  • #539435
    5ino70
    utente

      Salve a tutti apro questa discussione riguardo l’abbinamento colore ocra per fiat 500 R , in quanto la la mia esternamente è senape 278 mentre all’interno la tappezzeria rifatta risulta nera….unico dubbio riguarda i pannelli posteriori che sono stati sovraverniciati di nero difatti smontandoli ho verificato dalla parte interna che in realtà in origine erano ocra…..quindi questo mi fa presupporre che la mia È uscì di fabbrica con l’interno ocra (allestimento previsto ai tempi con giallo senape 278) , ma ad oggi non ho mai visto una R con questa colorazione esterna e l’interno ocra …qualcuno di voi ne possiede una?
      Penso comunque che fosse poco richiesto con questo abbinamento interno…

      Attachments:
      • IMG_20211023_204745_2021-10-24.jpg
    Viewing 13 replies - 1 through 13 (of 13 total)
    • Author
      Replies
    • #539485
      5ino70
      utente

        Nessuno possiede una 500 con questo abbinamento?

        #539486
        riccardo.rabassini@gmail.com
        utente

          in effetti ricordo le R blu scuro con interni ocra in alternativa al rosso scuro, ma i toni del giallo con interni ocra no, li ricordo tutti abbinati al nero. Potrebbe essere l’occasione giusta per rispolverare un abbinamento raro che rende la tua R unica, visto che l’abbinamento era previsto come riportato dal libro Tutti i colori della 500 di E. Bo (massimo esperto in materia), oppure si potrebbe trattare di un pannello rotto sostituito da uno usato ocra e dipinto di nero per uniformarlo agli interni neri. Chi lo sa.. 🙂

          #539496
          5ino70
          utente

            Si difatti conto di smontare anche quello del lato dx che è stato verniciato anch’esso ,per vedere il retro di che colore è :laugh:

            P.S. Ho trovato soltanto una foto di una R con questo allestimento e con sedili in panno, il resto le trovo tutte con interno nero, eppure dal libro di Enrico Bo non risulta alcuna nota con dicitura “poco diffuso” :whistle:

            IMG_20211025_233549.jpg

            #539529
            mimmof500
            utente

              dubito che gli interni di questa 500 siano originali, i pannelli sono di una L ed i sedili con la lunetta a tinta unita di una F post’68…

              #539550
              5ino70
              utente

                [quote=”mimmof500″ post=386021]dubito che gli interni di questa 500 siano originali, i pannelli sono di una L ed i sedili con la lunetta a tinta unita di una F post’68…[/quote]

                I pannelli sono stati sostituiti certamente mentre i sedili in panno erano previsti a richiesta senza sovrapprezzo in questa tinta e configurazione per il modello R come riportato sul libro di Enrico Bo circa i vari allestimenti anche se ,come ripeto, non ho mai visto una R color senape con interni ocra (indipendente dal materiale previsto sia esso vipla o panno) come riportato sul libro suddetto.
                Nel frattempo ho smontato il pannello lato dx e ho notato come per il sinistro che il retro è color ocra entrambi originali fiat sovraverniciati in nero…
                Chi lo sa che sia uscita dalla casa con l’interno ocra…in questo caso sarebbe la prima che vedo 🙂

                #539554
                riccardo.rabassini@gmail.com
                utente

                  Ciao Mimmo, come hai prontamente osservato, gli interni non sono originali per quanto riguarda i pannelli L, ma i sedili in panno sono proprio quelli optional previsti per la R.. nella foto allegata, tratta dal libro Fiat 500 l’utilitaria della libertà, le varianti di colore proposte. Salta all’occhio la differenza fra i sedili in skai totalmente lisci, e la variante in tessuto, che riprende pari pari i disegno delle fodere F, con lunetta nera o cuoio e cadenini neri…
                  20211026_223051_resized_1.jpg

                  #539556
                  mimmof500
                  utente

                    l’abbinamento della lunetta tono su tono è estremamente raro, molto più diffusi i colori a contrasto, nella foto poi non si nota che siano in tessuto…

                    #539557
                    riccardo.rabassini@gmail.com
                    utente

                      Perchè si tratta del tessuto rasato senza trama utilizzato per gli inserti in panno dei sedili delle 127, e quindi risulta meno appariscente rispetto al tessuto tramato previsto per le F fino al 68. In ogni caso, visto che l’abbinamento colore esterno/interno ocra è previsto e raro, io opterei per questa combinazione.. un modo, rispettoso dell’originalità, che rende la propria 500 riconoscibile da tutte le altre (oltre a dimostrare una certa conoscenza in materia..)

                      #539559
                      5ino70
                      utente

                        [quote=”riccardo.rabassini@gmail.com” post=386044]Perchè si tratta del tessuto rasato senza trama utilizzato per gli inserti in panno dei sedili delle 127, e quindi risulta meno appariscente rispetto al tessuto tramato previsto per le F fino al 68. In ogni caso, visto che l’abbinamento colore esterno/interno ocra è previsto e raro, io opterei per questa combinazione.. un modo, rispettoso dell’originalità, che rende la propria 500 riconoscibile da tutte le altre (oltre a dimostrare una certa conoscenza in materia..)[/quote]

                        Condivido anche io questo pensiero e penso proprio che sia la scelta più giusta avendo riscontrato in entrambi i pannelli posteriori questa tinta….il vecchio proprietario nel far rifare gli interni, anziché trovare due pannelli neri , avrà optato per la soluzione più sbrigativa….verniciare di nero quelli ocra :S

                        #539560
                        5ino70
                        utente

                          [quote=”riccardo.rabassini@gmail.com” post=386044]Perchè si tratta del tessuto rasato senza trama utilizzato per gli inserti in panno dei sedili delle 127, e quindi risulta meno appariscente rispetto al tessuto tramato previsto per le F fino al 68. In ogni caso, visto che l’abbinamento colore esterno/interno ocra è previsto e raro, io opterei per questa combinazione.. un modo, rispettoso dell’originalità, che rende la propria 500 riconoscibile da tutte le altre (oltre a dimostrare una certa conoscenza in materia..)[/quote]

                          Condivido anche io questo pensiero e penso proprio che sia la scelta più giusta avendo riscontrato in entrambi i pannelli posteriori questa tinta….il vecchio proprietario nel far rifare gli interni, anziché trovare due pannelli neri , avrà optato per la soluzione più sbrigativa….verniciare di nero quelli ocra :S

                          #539561
                          mimmof500
                          utente

                            dai per scontato che siano originali, ma non potrebbero invece essere stati sostituiti i soli pannelli posteriori? ad esempio per rimpiazzare quelli originali bucati per ospitare degli altoparlanti…
                            la tappezzeria che hai adesso com’è?

                            #539562
                            riccardo.rabassini@gmail.com
                            utente

                              Questa è una delle possibilità che ho indicato in un mio msg precedente. Eccolo riportato:
                              “oppure si potrebbe trattare di un pannello rotto sostituito da uno usato ocra e dipinto di nero per uniformarlo agli interni neri. Chi lo sa..”

                              #539563
                              5ino70
                              utente

                                [quote=”mimmof500″ post=386048]dai per scontato che siano originali, ma non potrebbero invece essere stati sostituiti i soli pannelli posteriori? ad esempio per rimpiazzare quelli originali bucati per ospitare degli altoparlanti…
                                la tappezzeria che hai adesso com’è?[/quote]

                                Al momento la tappezzeria è nera ed è stata rifatta circa 10 anni fa dal vecchio proprietario,al quale chiederò se ricorda come fosse prima che la facesse rifare, compresi i pannelli porta. È possibile che siano stati sostituiti per via delle casse per la radio perché montati nei pannelli posteriori, ma nel sostituirli non sarebbe stato difficile reperirli o acquistarli nuovi come tutto il resto….. ovviamente questo è un mio pensiero perché vedendo il retro ocra e l’anteriore verniciato di nero si capisce subito che abbiano voluto uniformare il tutto percorrendo la via più breve

                              Viewing 13 replies - 1 through 13 (of 13 total)
                              • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic