Forums Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Impianto elettrico Interruttore luce e tergicristalli

  • This topic has 44 replies, 9 voices, and was last updated 23/08/201209:39 by 590GT.
  • Creator
    Topic
  • #149995
    alesettetre
    utente

      Ciao ragazzi,
      un dubbio che mi ha fatto venire un amico. Ma la mia 5oo L del 69, 1° serie, che interruttori deve montare?

      Ale

      Attachments:
      • Interruttore2.jpg
      • Interruttore.jpg
    Viewing 15 replies - 16 through 30 (of 44 total)
    • Author
      Replies
    • #252567
      Roky290
      utente

        Se hai qualche foto postala che l’analizziamo x bene

        #252571
        Roky290
        utente

          Ecco come promesso le foto mi sono accorto di avere quello dei tergi diverso se qualcuno lo vuole vendere lo prendo io
          foto_2012-08-21.JPG

          foto1.JPG

          #252577
          Sparky
          utente

            [quote=”590GT” post=153527]Se posso dire la mia… per la L del’69 direi nessuno dei due : ci vorebbe uno quasi simile al primo ma con la levetta che finisce a forma più o meno rotonda

            Poi per una F del’67, il primo :)[/quote]

            Infatti e’ esattamente cosi…. Quello con la levetta un po’ piu’ tonda per intenderci e’ quello dei tergi nella foto postata da Roky290.
            Il secondo nelle foto di alesettetre invece e’ solo per le F , la D ha la levetta cromata.

            ;9

            #252578
            alesettetre
            utente

              Rocky, ma lo sai che la 5oo F che ho visto io ha gli stessi interruttori che hai tu… anche quella ha l’interruttore dei tergicristalli diverso (Tipo 5oo L)… che strano!!!

              #252591
              Tenani
              utente

                DSC03078.JPG

                [attachment:1]C:fakepathDSC03078.JPG[/attachment]
                Questa è una 500 del 1966 gli interruttori sono originale e so no come quello della prima foto

                #252594
                Roky290
                utente

                  Io non mi meraviglierei se fossero stati sostituiti come del resto mi trovo sostituito l’impianto elettrico con uno FL quando in realtà andrebbe quello F1 serie avendo gli attacchi alla carrozzeria per mettere pure quella porta fusibili.. Secondo voi sono esatti questi interruttori o dovrebbero esserci come quelli del secondo tipo in foto?

                  #252595
                  Roky290
                  utente

                    [quote=”Tenani” post=153556]

                    [attachment:1]C:fakepathDSC03078.JPG[/attachment]
                    Questa è una 500 del 1966 gli interruttori sono originale e so no come quello della prima foto[/quote]Tenani non si vedono bene in foto avresti una foto più ravvicinata? e potresti dirmi anche se il blocchetto d’accensione aveva ancora i faston tondi dei fili

                    #252606
                    Tenani
                    utente

                      DSC04198.JPG
                      Bravo, mi sono dimenticato di scriverlo, essendo una 500 del 1966 l’impianto è l’1 e i faston sono quelli a banana come quelli della fusibiliera, purtroppo non ho foto ravvicinate ma posso garantirti che sono quelli più stondati, sono simili a quelli della mia girdinetta che però ha i faston piatti

                      #252626
                      Roky290
                      utente

                        Quindi a livello di interruttori dovrei sostituirne solo uno quello dei tergi che è diverso? Mentre la messa in moto deve essere pure con i faston tondi e nn è possibile che già a fine 67 sia stata cambiata con uno a faston piatti?

                        #252627
                        Tenani
                        utente

                          Se la fusibiliera ha i faston tondi sono tondi anche quelli degli interruttore, poi sai nel tempo vai a capire cosa può essere successo. Però ripeto se è un fase 1 sono tondi

                          #252659
                          alesettetre
                          utente

                            Scusate la mia ignoranza… che significa fase 1?

                            #252665
                            Roky290
                            utente

                              Ma è possibile che abbiano lasciato gli attacchi x quella fusibiliera e abbiano montato già il tipo F/L o quel tipo esiste dall’uscita della L?

                              #252676
                              Tenani
                              utente

                                La fase1 è l’impianto elettrico montato sulla D e per un certo periodo sulla F, poi sostituito con il fase 2 che ha alcuni cablaggi, collegamenti e colori diversi. Per quanto riguarda la possibilità che abbiano montato i nuovi interruttori non sono in grado di escluderlo.

                                #252678
                                Roky290
                                utente

                                  Come faccio a capire se il mio cablaggio è veramente originale? c’è un modo o guardando qualcosa?

                                  #252680
                                  Tenani
                                  utente

                                    La grimpatura dei faston al filo può essere un indizio, il colore dei faston di colore argento, e poi se è vecchio è anche un po’ secco dato gli anni.

                                  Viewing 15 replies - 16 through 30 (of 44 total)
                                  • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic