Forums Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni La mia idea.. ma si accettano consigli!

  • This topic has 4 replies, 2 voices, and was last updated 03/05/201802:56 by Pak.
  • Creator
    Topic
  • #456168
    Pak
    utente

      Ciao,
      come qualcuno di voi avrà letto sono (quasi) nuovo nel forum.

      La 500 acquistata sarà una sorta di sorpresa per tutta la famiglia (mio padre ne è un grande estimatore) e la mia ragazza. Gli unici a sapere di questo acquisto sono tre miei amici.

      Il cinquino acquistato è una L blu notte del 1972 con interni neri.

      Non ho intenzione di replicare Abarth o Giannini, ma di personalizzarla a mio piacimento.

      Il motore 650 è già in arrivo, così come il nuovo scarico… ma qui si parla di interni.. quindi parlerò di interni. 😉

      MI piacerebbe dare un tocco di eleganza in più acquistando il volante in legno e il pomello del cambio in legno. Inoltre ho visto su vari siti che esistono il porta stereo, il copri freno a mano, il paraginocchia e la sacca per il cambio di colore OCRA.. quindi molto simili al legno..

      Potrebbe essere un “pugno in un occhio” o meglio dirigersi su altri colori ?(pensavo a un bordeaux, in alternativa)?

      Il volante in legno ho visto che è presente sul mercato in due misure (31 e 34) : cosa cambia in sostanza?
      Maggior sportività per quello più piccolo? :like

      Grazie

    Viewing 4 replies - 1 through 4 (of 4 total)
    • Author
      Replies
    • #456180
      500_Lucio
      moderatore

        A parer mio il colore in sé non ha importanza, basta che vi sia coerenza fra i particolari aggiunti, che siano tutti dello stesso colore. Vedo meglio l’ocra, l’accostamento rosso/nero fa carro funebre.
        Il portastereo personalmente eviterei, meglio usare una cassa Bluetooth portatile tipo Sound Bar di potenza adeguata. Si mette, si toglie, non restano armadi nell’abitacolo, fili volanti e altoparlanti da nascondere in luoghi improbabili.
        Per il diametro del volante per un utilizzo in famiglia resterei sul 34, lo sterzo non è leggero come può sembrare ed è meglio disporre di quanta più leva possibile.

        #456182
        Pak
        utente

          Molto interessante il tuo punto di vista sulla sound bar..
          ma eventualmente gli altoparlanti dello stereo non si possono sistemare vicino ai sedili posteriori?
          Mi hanno detto che sistemarle davanti, infatti, è un casino. :laugh:
          Ci penserò, tanto la musica sarà l’ultima cosa 😛

          #456202
          500_Lucio
          moderatore

            Si certo, se cerchi un pò nel forum troverai esempi di tutte le configurazioni possibili, le casse sul lunotto posteriore, in un mobile apposta sul tunnel centrale, nelle portiere… Ma sono tutti interventi abbastanza invasivi ed ingombranti. Una sound bar la posi, l levi e non lascia traccia, al più aggiungerai una presa USB per tenerla carica.
            Io comunque, dopo un pò di strada sul cinquino, mi son reso conto che la musica migliore da sentire è il suo motore :laugh:

            #456245
            Pak
            utente

              [quote=”500_Lucio” post=322587]Si certo, se cerchi un pò nel forum troverai esempi di tutte le configurazioni possibili, le casse sul lunotto posteriore, in un mobile apposta sul tunnel centrale, nelle portiere… Ma sono tutti interventi abbastanza invasivi ed ingombranti. Una sound bar la posi, l levi e non lascia traccia, al più aggiungerai una presa USB per tenerla carica.
              Io comunque, dopo un pò di strada sul cinquino, mi son reso conto che la musica migliore da sentire è il suo motore :laugh:[/quote]
              quello sicuramente, ma avere una radio o uno stereo può essere utile specialmente nei momenti di stanca… :ermm:

            Viewing 4 replies - 1 through 4 (of 4 total)
            • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic