Forums Le nostre 500 La mia “strana” 500 D

  • This topic has 2 replies, 3 voices, and was last updated 02/11/202302:47 by banana500.
  • Creator
    Topic
  • #569481
    gioberto70
    utente

      Saluto tutti, sono un nuovo iscritto.
      La mia questione: sto restaurando la 500 D che fu di mia madre, acquistata da lei nel giugno del 1965.
      L’auto ha molte parti del modello successivo, tra cui il posteriore della carrozzeria, le tre piccole levette del cruscotto, il devio luci. la ghiera della toppa per la chiave. Inoltre il guscio del contachilometri ed il volante sono l’uno beige e l’altro grigio, quindi non coordinati. Il particolare più strano sta nel fatto che mancano tutte le modanature e la carrozzeria non ha i fori per il suo aggancio, quindi non ci sono mai state. Mi sembra molto improbabile che mia madre abbia cambiato tutta la carrozzeria dell’auto mettendo pezzi della F (e comunque le portiere “controvento” non hanno nè modanature nè fori) ed ancora più improbabile che abbia cambiato particolari interni come le levette del cruscotto o la ghiera della toppa. Essendo questo uno degli ultimi modelli prodotti della serie D, è possibile che in fabbrica avessero esaurito alcuni pezzi della D (ormai fuori produzione) e che abbiano utilizzato quelli del modello successivo glà disponibili? E forse hanno ritenuto di non montare le modanature che con la serie F sarebbero scomparse? Grazie a tutti

    Viewing 2 replies - 1 through 2 (of 2 total)
    • Author
      Replies
    • #569482
      Ale74Pc
      moderatore

        [quote=”gioberto70″ post=407730]

        Saluto tutti, sono un nuovo iscritto…
        [/quote]

        Ciao Gilberto, grazie per esserti iscritto al forum.
        in attesa di risposte , ti andrebbe di passare dalla sezione accoglienza per una tua presentazione agli altri utenti del forum?
        È un modo simpatico per imparare a conoscerci e per dare la possibilità a chi lo desidera di darti il benvenuto.
        Eccoti il link
        http://www.500clubitalia.it/forum/15-accoglienza
        Ti aspettiamo!

        #569484
        banana500
        utente

          [quote=”gioberto70″ post=407730]Saluto tutti, sono un nuovo iscritto.
          La mia questione: sto restaurando la 500 D che fu di mia madre, acquistata da lei nel giugno del 1965.
          L’auto ha molte parti del modello successivo, tra cui il posteriore della carrozzeria, le tre piccole levette del cruscotto, il devio luci. la ghiera della toppa per la chiave. Inoltre il guscio del contachilometri ed il volante sono l’uno beige e l’altro grigio, quindi non coordinati. Il particolare più strano sta nel fatto che mancano tutte le modanature e la carrozzeria non ha i fori per il suo aggancio, quindi non ci sono mai state. Mi sembra molto improbabile che mia madre abbia cambiato tutta la carrozzeria dell’auto mettendo pezzi della F (e comunque le portiere “controvento” non hanno nè modanature nè fori) ed ancora più improbabile che abbia cambiato particolari interni come le levette del cruscotto o la ghiera della toppa. Essendo questo uno degli ultimi modelli prodotti della serie D, è possibile che in fabbrica avessero esaurito alcuni pezzi della D (ormai fuori produzione) e che abbiano utilizzato quelli del modello successivo glà disponibili? E forse hanno ritenuto di non montare le modanature che con la serie F sarebbero scomparse? Grazie a tutti[/quote]

          Se tra vecchie foto ne trovi una della ubbidiretua 500 quando era nuova o quasi, potresti vedere se almeno era senza modanature.

        Viewing 2 replies - 1 through 2 (of 2 total)
        • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic