Forums Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Assetto, Gomme e Cerchi La rinascita dei mille miglia

  • This topic has 28 replies, 8 voices, and was last updated 22/10/201717:31 by nocciolinaabarth.
  • Creator
    Topic
  • #439922
    nocciolinaabarth
    utente

      Eccoci qua che vi propongo la rinascita dei miei cerchi mille miglia originali
      Il vecchio propietario che me li ha venduti purtroppo aveva fatto un fuori pista (per strada) e aveva rovinato tutti i bordini dei cerchi, fortunatamente solo quelli, incredibilmente girano dritti e sono sanissimi
      Eccoli appena presi

      IMG_20171009_162936.jpg

      IMG_20171009_162953-2.jpg

    Viewing 13 replies - 16 through 28 (of 28 total)
    • Author
      Replies
    • #439970
      nocciolinaabarth
      utente

        In oltre ora ho un altro problemino,mi mancano i tappi centrali con scritto mille miglia, le possibilita sono 2
        Impazzire a cercarli oppure costruire al tornio 4 tappi in alluminio per chiudere il foro ma naturalmente senza scritte

        #439971
        williams
        moderatore

          Io son stato obbligato.i miei son.in una lega con alto tenore di magnesio e quindi per l”integrità del materiale devono essere coperti da uno strato protettivo di vernice.

          #439972
          nocciolinaabarth
          utente

            Si si sono dello stesso materiale dei miei lega di magnesio, non sapevo andassero verniciati per forza.. ok buono a sapersi, e allora li vernicio grazie

            #439973
            williams
            moderatore

              I tuoi dovrebbero essere 4.5 pollici in.lega di alluminio. Se son come i miei devono essere 4.25 pollici. La differenza la vedi guardando la valvola . Ne.noti, nei tuoi il foro è molto vicino al bordo interno, nei miei è un pelo più esterno

              #439974
              nocciolinaabarth
              utente

                Hai ragione propio non lo sapevo grazie dell’informazione

                #439975
                williams
                moderatore

                  Meglio i tuoi. I miei sono un pelo più leggeri, ma più fragili 😉

                  #439976
                  nocciolinaabarth
                  utente

                    🙂 🙂 🙂 🙂 diciamo che sono bellissimi entrambi

                    #439980
                    williams
                    moderatore

                      Per i tappi non aver fretta, tanto la rossa è già appoggiata bene a terra coi Borrani. 🙂 con pazienza cerca i suoi oppure ho visto ai mercatini tappi con lo stesso diametro in alluminio con scritto fiat. Non erano produzioni odierne. Sicuramente qualcosa si trova in giro di fatto bene come una volta . Buona caccia 😉

                      #439985
                      nocciolinaabarth
                      utente

                        Ok grazie seguirò il consiglio

                        #439995
                        Alehelen
                        utente

                          Bravo Andrea ottimo lavoro , stanno venendo molto bene 🙂

                          #440036
                          gi.ma
                          Keymaster

                            Grazie Andrea per averci illustrato questo lavoro. 😉 :like
                            Sposto la discussione in Assetto, gomme e cerchi, avrà una giusta visibilità. 🙂

                            #440055
                            Daderace
                            moderatore

                              Ciao, se mi posso permettere, ti consiglio vivamente di verniciare i cerchi ed assolutamente no ad una verniciatura a spruzzo tradizionale. I cerchi vanno verniciati a polvere perchè la vernice risulta essere di gran lunga più resistente e coprente. Io non conosco bene questi cerchi ed ho scoperto solo ora, leggendo il post di Williams, che esistevano sia in lega d’alluminio che in lega di magnesio. Con l’esperienza che mi sono fatto per i miei BWA, ho imparato che la lega di magnesio è delicatissima ed è assolutamente necessario che questa rimanga isolata applicando un bello strato di protettivo e vernice a polvere. Per la lega di alluminio questi fattori sono meno importanti, ma comunque fondamentali, perchè l’alluminio dell’epoca non aveva la qualità di quello di oggi…basta pensare che allora era semplicemente alluminio…oggi invece ci sono un sacco di tipologie e varianti, e tu lo saprai bene, visto che lavori in officina.
                              Quindi, se vuoi finire il lavoro in bellezza, ti consiglio di far sverniciare i cerchi chimicamente, per eliminare eventuali residui, e riverniciare a polvere. Il risultato sarà perfetto e soprattutto duraturo nel tempo.

                              #440057
                              nocciolinaabarth
                              utente

                                Si si certo ogni suggerimento è consiglio è ben accettato

                              Viewing 13 replies - 16 through 28 (of 28 total)
                              • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic