Caro Fra, non credo sia così.
Posso avanzare l’ipotesi che l’azienda con gli anni abbia cambiato proprietà (forse anche più di una volta) ed il gruppo che attualmente la controlla abbia acquisito solamente il marchio “Personal”, in virtù proprio della rilevanza storica che il nome ha sempre ricoperto nell’ambito automobilistico…
L’ufficio attuale ed i dipendenti tutti, forse nemmeno conoscono il passato della azienda per la quale lavorano, purtroppo succede spesso negli avvicendamenti societari.
Per fare un esempio il marchio “Vignale” al momento è sotto il dominio Ford.
Nell’ipotesi di cercare documenti storici della mitica carrozzeria di Grugliasco ai produttori della “Focus” (la fanno ancora? ..Boh..?!?) si rischierebbe di ricevere una risposta identica a quella ricevuta da Carlo Verdone nel ruolo di Furio Zòccano dopo aver chiesto informazioni all’ A.C.I. ……
Mi viene in mente un secondo tentativo che potresti fare.
Come ho scritto prima “Personal” è legato ad un marchio storico di pregio: “Nardi”
Certamente quest’ultima Casa è molto più legata alla sua storia ed agli anni che l’hanno vista fra le più importanti del panorama delle personalizzazioni auto.
Tutt’ora questa azienda compare quale sponsor alle manifestazioni d’auto d’epoca più importanti.
Presumo che possa essere dotata di un apposito ufficio dedicato al motorismo storico.
Ti consiglio di indirizzare le ricerche verso la NARDI, magari scrivendo una E-mail oppure una lettera cartacea.
Telefonare in una grande azienda si rischia veramente di fare la figura di Furio Zòccano…
Esponendo in maniera educata e semplice le proprie richieste non credo possa arrecare motivo di seccatura.
Considera in fine che la Personal era specializzata in volanti, le ruote in lega furono un qualcosa in più, per offrire alla clientela affezionata un catalogo più vasto.
Ritengo che la produzione di cerchioni fosse affidata su licenza a ditte esterne, oppure fatte realizzare da fornitori per poi rivenderle a nome proprio, per cui temo che la tua ricerca non possa portarti a grandi risultati.
Ma tentar non nuoce…
Aggiungo poi che a volte, i veri cultori delle tradizioni, i conservatori delle memorie storiche sono, più che le aziende stesse, gli appassionati.
Non escludo che fra gli iscritti dei vari club di auto storiche qualcuno possa essere in possesso di qualche notizia.
Sempre tramite e-mail potresti provare a rivolgere le tue domande ai vari sodalizi.