Tarta500 ha scritto:
diggie ha scritto:
[quote]Tarta500 ha scritto:
[quote]Il problema potrebbe essere che si e rotto il pulsante che c e nella scocca dove si chide la portiera perche e un contatto meccanico a pressione che funziona all inverso degli interrutori normali [ cioe se schiacciato ( porta chiusa ) la luce e spena, se non premuto invece la luce e accesa ] di cosegnuena potrebbe essere che il contatto all interno del pulsante sia rimasto incastrato e quindi anche se aprila la porta e il pezzo di plastica si muove, contatto resta bloccato e non fa passare la corrente!
Credo sia per quello, pero non e detto, puo anche essere che il filo si sia staccato o che sia andato a massa da qualche parte e quindi non fa accendere la lampadina.
ciao tarta, conosco esattamente il funzionamento teorico, se fosse andato a massa (o sulla scocca) la luce sarebbe sempre accesa cmq
chiedevo solo se qualcuno conosce bene questo interruttore e se lo posso smontare (e rimontare) facilmente[/quote]
E no, la luce non sarebbe sempre accesa, ma spenta, perche non si interrompe mai il NEUTRO, ma si interrompe sempre la FORZA. ( per una questione di sicurezza )
Di conseguenza se e interrotta prima o dopo il Pulsante non arriva la Forza alla LAMPADA.
PS Circuito LAMPADA da Speccheietto e da Porta sono in PARALLELO, non in serie!
Per quanto riguarda la conoscenza dell INTERRUTORE e lo SMONTARLO/RIMONTARLO PASSO PAROLA![/quote]
tarta sbagli, l’interruttore portiera aggancia il negativo, idem per l’interruttore sullo specchietto, aggancia alla scocca (negativo) tramite il perno che regge lo specchietto
sicuro 100%, ho sia lo schema dell’impianto elettrico e ho provato anche con tester perché non ci credevo, cmq visto che sono come san tommaso e manco del tester mi fido ho staccato il cavo di positivo e lo ho messo sulla lamiera, è partito il fusibile —> gli interruttori interrompono il negativo
cmq stessa cosa succede per le spie cruscotto, sono sempre alimentate e si accendono quando ricevono il negativo