Forums Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni luce di cortesia dello specchietto

  • This topic has 22 replies, 11 voices, and was last updated 14/04/202019:36 by martnuccia.
  • Creator
    Topic
  • #107522
    diggie
    utente

      dunque ho sistemato lo specchietto, cambiato la luce interna fulminata ma mi funziona solo ad interruttore (negativo su attacco specchietto) ma non con il contatto sullo sportello, sapete dirmi il percorso che fa il cavo (oltre a passare sotto la guarnizione parabrezza chiaro)
      riesco a scollegare il contatto della portiera semplicemente in modo da verificare il cavo a negativo lì?

    Viewing 15 replies - 1 through 15 (of 22 total)
    • Author
      Replies
    • #107526
      Tarta500
      utente

        Il problema potrebbe essere che si e rotto il pulsante che c e nella scocca dove si chide la portiera perche e un contatto meccanico a pressione che funziona all inverso degli interrutori normali [ cioe se schiacciato ( porta chiusa ) la luce e spena, se non premuto invece la luce e accesa ] di cosegnuena potrebbe essere che il contatto all interno del pulsante sia rimasto incastrato e quindi anche se aprila la porta e il pezzo di plastica si muove, contatto resta bloccato e non fa passare la corrente!

        Credo sia per quello, pero non e detto, puo anche essere che il filo si sia staccato o che sia andato a massa da qualche parte e quindi non fa accendere la lampadina.

        #107527
        diggie
        utente

          Tarta500 ha scritto:

          Il problema potrebbe essere che si e rotto il pulsante che c e nella scocca dove si chide la portiera perche e un contatto meccanico a pressione che funziona all inverso degli interrutori normali [ cioe se schiacciato ( porta chiusa ) la luce e spena, se non premuto invece la luce e accesa ] di cosegnuena potrebbe essere che il contatto all interno del pulsante sia rimasto incastrato e quindi anche se aprila la porta e il pezzo di plastica si muove, contatto resta bloccato e non fa passare la corrente!

          Credo sia per quello, pero non e detto, puo anche essere che il filo si sia staccato o che sia andato a massa da qualche parte e quindi non fa accendere la lampadina.

          ciao tarta, conosco esattamente il funzionamento teorico, se fosse andato a massa (o sulla scocca) la luce sarebbe sempre accesa cmq
          chiedevo solo se qualcuno conosce bene questo interruttore e se lo posso smontare (e rimontare) facilmente

          #107528
          Tarta500
          utente

            diggie ha scritto:

            Tarta500 ha scritto:
            [quote]Il problema potrebbe essere che si e rotto il pulsante che c e nella scocca dove si chide la portiera perche e un contatto meccanico a pressione che funziona all inverso degli interrutori normali [ cioe se schiacciato ( porta chiusa ) la luce e spena, se non premuto invece la luce e accesa ] di cosegnuena potrebbe essere che il contatto all interno del pulsante sia rimasto incastrato e quindi anche se aprila la porta e il pezzo di plastica si muove, contatto resta bloccato e non fa passare la corrente!

            Credo sia per quello, pero non e detto, puo anche essere che il filo si sia staccato o che sia andato a massa da qualche parte e quindi non fa accendere la lampadina.

            ciao tarta, conosco esattamente il funzionamento teorico, se fosse andato a massa (o sulla scocca) la luce sarebbe sempre accesa cmq
            chiedevo solo se qualcuno conosce bene questo interruttore e se lo posso smontare (e rimontare) facilmente[/quote]

            E no, la luce non sarebbe sempre accesa, ma spenta, perche non si interrompe mai il NEUTRO, ma si interrompe sempre la FORZA. ( per una questione di sicurezza )
            Di conseguenza se e interrotta prima o dopo il Pulsante non arriva la Forza alla LAMPADA.

            PS Circuito LAMPADA da Speccheietto e da Porta sono in PARALLELO, non in serie!

            Per quanto riguarda la conoscenza dell INTERRUTORE e lo SMONTARLO/RIMONTARLO PASSO PAROLA!

            #107533
            diggie
            utente

              Tarta500 ha scritto:

              diggie ha scritto:
              [quote]Tarta500 ha scritto:
              [quote]Il problema potrebbe essere che si e rotto il pulsante che c e nella scocca dove si chide la portiera perche e un contatto meccanico a pressione che funziona all inverso degli interrutori normali [ cioe se schiacciato ( porta chiusa ) la luce e spena, se non premuto invece la luce e accesa ] di cosegnuena potrebbe essere che il contatto all interno del pulsante sia rimasto incastrato e quindi anche se aprila la porta e il pezzo di plastica si muove, contatto resta bloccato e non fa passare la corrente!

              Credo sia per quello, pero non e detto, puo anche essere che il filo si sia staccato o che sia andato a massa da qualche parte e quindi non fa accendere la lampadina.

              ciao tarta, conosco esattamente il funzionamento teorico, se fosse andato a massa (o sulla scocca) la luce sarebbe sempre accesa cmq
              chiedevo solo se qualcuno conosce bene questo interruttore e se lo posso smontare (e rimontare) facilmente[/quote]

              E no, la luce non sarebbe sempre accesa, ma spenta, perche non si interrompe mai il NEUTRO, ma si interrompe sempre la FORZA. ( per una questione di sicurezza )
              Di conseguenza se e interrotta prima o dopo il Pulsante non arriva la Forza alla LAMPADA.

              PS Circuito LAMPADA da Speccheietto e da Porta sono in PARALLELO, non in serie!

              Per quanto riguarda la conoscenza dell INTERRUTORE e lo SMONTARLO/RIMONTARLO PASSO PAROLA![/quote]
              tarta sbagli, l’interruttore portiera aggancia il negativo, idem per l’interruttore sullo specchietto, aggancia alla scocca (negativo) tramite il perno che regge lo specchietto
              sicuro 100%, ho sia lo schema dell’impianto elettrico e ho provato anche con tester perché non ci credevo, cmq visto che sono come san tommaso e manco del tester mi fido ho staccato il cavo di positivo e lo ho messo sulla lamiera, è partito il fusibile —> gli interruttori interrompono il negativo
              cmq stessa cosa succede per le spie cruscotto, sono sempre alimentate e si accendono quando ricevono il negativo

              #107535
              calimero
              utente

                alla fine questa lampadina funziona????? :laugh: :laugh: :laugh: 😛

                #107541
                diggie
                utente

                  calimero ha scritto:

                  alla fine questa lampadina funziona????? :laugh: :laugh: :laugh: 😛

                  la lampada è nuova cambiata oggi, con interruttore a negativo su scocca funziona, ma io voglio che funzioni con interruttore della portiera anche

                  #107545
                  Tarta500
                  utente

                    Confermo, Gli Interuttori della Lampada Sono Interrotti Sul NEGATIVO! Quindi, come logica ri-esaminando il caso, attentamente, il problema dovrebbe proprio essere il pulsante, peche se il fino fosse rotto e andrebbe a massa, la luce sarebbe sempre accesa!
                    QUINDI DIGGIE CERCA ESPERTI DI PULSANTI! 🙂

                    #107546
                    Tarta500
                    utente

                      Dovrebbe essere questo…

                      #107547
                      velox
                      utente

                        Esatto il pulsante è quello e si puo svitare semplicemente con una 10 idem per il rimontaggio del nuovo.

                        #107551
                        diggie
                        utente

                          velox ha scritto:

                          Esatto il pulsante è quello e si puo svitare semplicemente con una 10 idem per il rimontaggio del nuovo.

                          bene domani provvedo a svitare e controllare

                          #107554
                          velox
                          utente

                            presumo che sia solo ossidato.

                            #107555
                            diggie
                            utente

                              velox ha scritto:

                              presumo che sia solo ossidato.

                              mh ma il filo da dove passa esattamente, con quell’avvitamento dovrebbe essere tutto ritorto

                              #107559
                              Anonymous

                                ciao Diggie se posso cerco di esserti utile!!!! :silly:
                                Se non ricordo male, il filo del negativo della lampada, passa intorno alla guarnizione del parabrezza,entra in un foro sopra la plancia per andare a finire all’interno del cofano anteriore più o meno dietro il serbatoio.
                                Da questo punto entra nelle lamiere scatolate fra il passaruota e il parafango esterno lato guida fino ad arrivare all’altezza del pulsante sopra la cerniera della porta. Quindi svitando il pulsante ed estraendolo ti dovrebbe venire dietro anche il filo.
                                A questo punto fai toccare il faston in un punto dove la massa è buona e vedi se la lampada si accende. (Secondo me se hai verniciato da poco la macchina probabilmente la vernice nuova non fa fare massa fra il corpo del pulsante e il foro nella scocca)
                                ciao.

                                #107564
                                antonio76
                                utente

                                  Bravo andrè

                                  #107565
                                  diggie
                                  utente

                                    Andrè ha scritto:

                                    ciao Diggie se posso cerco di esserti utile!!!! :silly:
                                    Se non ricordo male, il filo del negativo della lampada, passa intorno alla guarnizione del parabrezza,entra in un foro sopra la plancia per andare a finire all’interno del cofano anteriore più o meno dietro il serbatoio.
                                    Da questo punto entra nelle lamiere scatolate fra il passaruota e il parafango esterno lato guida fino ad arrivare all’altezza del pulsante sopra la cerniera della porta. Quindi svitando il pulsante ed estraendolo ti dovrebbe venire dietro anche il filo.
                                    A questo punto fai toccare il faston in un punto dove la massa è buona e vedi se la lampada si accende. (Secondo me se hai verniciato da poco la macchina probabilmente la vernice nuova non fa fare massa fra il corpo del pulsante e il foro nella scocca)
                                    ciao.

                                    fin dietro il serbatoio lo seguo, temo solo che non ci sia qualcosa al cavo nelle lamiere scatolate altrimenti come faccio????
                                    intanto smonto il pulsante e verifico con il tester il funzionamento, poi segue prova filo e vi aggiorno

                                  Viewing 15 replies - 1 through 15 (of 22 total)
                                  • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic