Forums Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni luce di cortesia dello specchietto

  • This topic has 22 replies, 11 voices, and was last updated 14/04/202019:36 by martnuccia.
  • Creator
    Topic
  • #107522
    diggie
    utente

      dunque ho sistemato lo specchietto, cambiato la luce interna fulminata ma mi funziona solo ad interruttore (negativo su attacco specchietto) ma non con il contatto sullo sportello, sapete dirmi il percorso che fa il cavo (oltre a passare sotto la guarnizione parabrezza chiaro)
      riesco a scollegare il contatto della portiera semplicemente in modo da verificare il cavo a negativo lì?

    Viewing 7 replies - 16 through 22 (of 22 total)
    • Author
      Replies
    • #107571
      velox
      utente

        Alla mia avevo lo stesso problema con l’interruttore nuovo forse la molla al suo interno non è resistente come dovrebbe, la massa è buona. Delle volte funziona alcune volte no. 😉

        #107575
        Andrea
        utente

          ma l’interruttore della porta l’hai cambiato?

          #107577
          eass
          utente

            L’interruttore sulla porta non si svita con la chiave di dieci ma di undici, secondo il filo non si attorciglia perchè il pulsante è svincolato dal corpo e è libero di girare, terzo fai tanta attenzione quando lo estrai che se si sfila il capocorda poi sono guai a riprenderlo dentro allo scatolato, se l’interruttore è ancora quello originale porta il capocorda a novanta gradi e è parecchio difficile estrarlo, per ultimo procurati il gommino di riparo dell’interruttore stesso che generalmente non esiste più e permette all’acqua di ossidarne la sede per cui non fa più contatto con la lamiera.

            #107593
            Bernie
            utente

              eass ha scritto:

              L’interruttore sulla porta non si svita con la chiave di dieci ma di undici, secondo il filo non si attorciglia perchè il pulsante è svincolato dal corpo e è libero di girare, terzo fai tanta attenzione quando lo estrai che se si sfila il capocorda poi sono guai a riprenderlo dentro allo scatolato, se l’interruttore è ancora quello originale porta il capocorda a novanta gradi e è parecchio difficile estrarlo, per ultimo procurati il gommino di riparo dell’interruttore stesso che generalmente non esiste più e permette all’acqua di ossidarne la sede per cui non fa più contatto con la lamiera.

              quoto al 100 %.. attenzione a quando lo estrai che se scappa il filo è un vero casino… 😉

              #107604
              velox
              utente

                andrea ha scritto:

                ma l’interruttore della porta l’hai cambiato?

                Si è nuovo ma non va come si deve non fa sempre contatto come ho detto riguarda la molla che è al suo interno.

                #501010
                ottonello graziano
                utente

                  E se il casino si è verificato… come se ne viene fuori? Filo nello scatolato.

                  #501013
                  martnuccia
                  moderatore

                    ciao
                    ti andrebbe di passare in sezione accoglienza per una tua breve presentazione?
                    darai a tutti noi la possibilità di darti il benvenuto nel forum
                    🙂

                  Viewing 7 replies - 16 through 22 (of 22 total)
                  • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic