Buongiorno a tutti.
Qualche giorno fa il Conta-Km del mio 5ino ha smesso di funzionare.. (si è rotta la parte interna, l’ho dovuto scollegare anche dal cavo perchè faceva un rumore infernale).
Cercando tra i vari ricambi che ho, mi sono saltati fuori 2 strumenti per fiat 124 spider (Conta-Km e Contagiri).
Gli strumenti misurati a calibro sono da 100mm.
Mi sono precipitato subito su siti vari ed ho acquistato un cruscotto in vetroresina con fori da 100.
Installati e cablati i 2 strumenti (il contagiri tralaltro dovuto modificare per il 2 cilindri sostituendo il condensatore) andando a montare il nuovo cruscotto sulla macchina iniziano i problemi: il cruscotto non entra a dovere. Posseggo una fiat 500 L (1971 col cruscotto in plastica “rettangolare”). Ho fatto una miriade di tentativi senza successo (aggiunto anelli sotto gli strumenti, provato a togliere la vecchia plancia in plastica, aggiunta di zeppe in legno e cartone ecc ecc…). A quanto pare bisognerebbe modificare la carrozzeria andando a tagliare dei pezzi di lamiera oppure modificare i 2 strumenti tagliando della plastica ed accorciandoli (cosa che vorrei evitare).. Il problema è che vorrei che questa modifica sia reversibile nel tempo nel caso in cui un giorno volessi ripristinare il vecchio conta-km.
Cosa mi consigliate? Qualcuno ha già provato il montaggio di questi strumenti / cruscotti in fibra di vetro nella propria auto?
Grazie a tutti e buona giornata.