• This topic has 8 replies, 6 voices, and was last updated 24/03/201013:26 by Moreno.
  • Creator
    Topic
  • #91592
    morsolo
    utente

      Salve a tutti vi espongo subito il mio “dilemma”:
      da un paio di settimane ho acquistato su Ebay presso un negozio specializzato in gomme ed affini (roadoffpneus)4 ruote complete nuove con cerchi in lega modello Mugello:

      Materiale: Alluminio
      Tipologia di utilizzo: Tutte le stagioni
      Larghezza del cerchio: 5J
      Larghezza del pneumatico: 145
      Diametro del cerchio: 12 pollici
      Spalla / Sezione: 70
      Offset (ET): —
      Indice di carico: 69
      Numero di fori: 4
      Codice di velocità max omologata:
      T: max. 190 km/h
      Interasse del foro (mm): 4X190
      DOT: 1609
      Produttore del cerchio: MUGELLO
      Produttore del pneumatico: ToyoCerchio componibile: Un pezzo
      Modello: MUGELLO ABARTH

      Ora il gommista del mio paese che mi ha montato le ruote (io ho una Fiat 500 L del 1970) mi fa presente che potrei ricorrere in sanzioni per il tipo di ruote montata non omologata alla mia macchina, con il rischio addirittura di sequestro del mezzo.
      Io rimango molto colpito da questa affermazione e chiedo spiegazioni al meccanico che di sloti segue l’auto, e anche lui mi dice la stessa cosa.
      Allora decido di scrivere una mail al negozio dove ho acquistato le ruote e loro mi rispondono che le montano spesso e che non hanno mai avuto alcun problema e mi invitano a controllare se sul libretto di circolazione dell’auto vi siano riportate specifiche inerenti al passo o modello delle ruote.
      Effettovamente nel libretto io non ho trovato nessuna indicazione sul tipo di ruote montate, quindi teoricamente non dovrei essere soggetto a sanzioni.
      Qualcuno di voi sai dirmi la “verità” in tutto questo?!?!?!!

    Viewing 8 replies - 1 through 8 (of 8 total)
    • Author
      Replies
    • #91593
      Moreno
      utente

        Chiedi il nulla osta alla Fiat, dopo circa un mese lo avrai. Poi vai dal gommista che ti ha montato le gomme e gli fai fare una dichiarazione in carta intestata che il lavoro è stato eseguito a perfetta regola d’aarte, poi vai alla motorizzazione civile e chiedi l’aggiormamento portando con te la dichiarazione del gommista il nulla osta della casa madre (Fiat); ti diranno di fare alcuni versamenti su ccp. poi ti presenti alla visita il giorno fissato dalla motorizzazione civile. Io lo ho già fatto: ti aggiornano il libretto con scritto la misura dei nuovi pneumatici. Tempo per il tutto circa due mesi costi circa 50 euro.

        #91615
        morsolo
        utente

          deduco quindi che la cosa è obbligatoria… insomma da farsi….
          ti ringrazio per la conferma Moreno
          B)

          #91619
          albi500
          utente

            fai una tua bella presentazione cosi ci conosciamo meglio!!!dai… :side: :side: :side: :side: :side: :side: :side:

            #91655
            Luigi
            utente

              Moreno ha scritto:

              Chiedi il nulla osta alla Fiat, dopo circa un mese lo avrai. Poi vai dal gommista che ti ha montato le gomme e gli fai fare una dichiarazione in carta intestata che il lavoro è stato eseguito a perfetta regola d’aarte, poi vai alla motorizzazione civile e chiedi l’aggiormamento portando con te la dichiarazione del gommista il nulla osta della casa madre (Fiat); ti diranno di fare alcuni versamenti su ccp. poi ti presenti alla visita il giorno fissato dalla motorizzazione civile. Io lo ho già fatto: ti aggiornano il libretto con scritto la misura dei nuovi pneumatici. Tempo per il tutto circa due mesi costi circa 50 euro.

              Grande Moreno mi freghi il lavoro!!! :woohoo: non potevi spiegarlo meglio!!!! :woohoo:

              #91659
              diggie
              utente

                effettuano solo un aggiornamento del libretto esistente vero? non è che rischio di perdere il mio librettino ultraquarantennale?
                vorrei montare i cerchi CMR/Borrani sotto la mia L se riesco a recuperarli e piacerebbe avere delle gomme più corpose anche a me 🙂

                #91660
                Luigi
                utente

                  diggie ha scritto:

                  effettuano solo un aggiornamento del libretto esistente vero? non è che rischio di perdere il mio librettino ultraquarantennale?
                  vorrei montare i cerchi CMR/Borrani sotto la mia L se riesco a recuperarli e piacerebbe avere delle gomme più corpose anche a me 🙂

                  Di solito si … quando sono libretti d’epoca anke se la normativa prevede il duplicato del libretto scrivono sopra a quello vekkio e ci mettono su dei timbri … cosi’ non si rovina la storicita’ dell’auto! 😉 ma siamo in italia quindi paese che vai usanza che trovi… qui’ da noi e’ cosi’ ma se decidi di farlo chiedi prima conferma che anche presso la tua motorizzazione facciano cosi’!!! 😉

                  #92002
                  Bernie
                  utente

                    meglio chiedere prima…mai fidarsi..!!!
                    😉

                    #92090
                    Moreno
                    utente

                      Se hai il libretto vecchio te lo annullano te ne danno uno nuovo se però fai richiesta ti restitutidcono anche il vecchio libretto di circolazione.

                    Viewing 8 replies - 1 through 8 (of 8 total)
                    • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic