Forums Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Interni Pannelli posteriori per la 500 F 6 Viti 1966

  • This topic has 28 replies, 7 voices, and was last updated 01/06/202120:42 by 5ino70.
  • Creator
    Topic
  • #448358
    Helene
    utente

      Ciao a tutti…
      e qui ho un dilemma… alcuni dicono pezzo unico… altri 2 pezzi…

      Quali erano i pannelli originali POSTERIORI sulla 500 F — 6 Viti — Feb 17 1966 ???
      Chi è ben afferrato nella risposta esatta per risolvere i miei dubbi ?

      Grazie in anticipo e buona giornata a tutti.

    Viewing 15 replies - 1 through 15 (of 28 total)
    • Author
      Replies
    • #448381
      Andrea.Effe1965
      utente

        Attualmente quali pannelli monti?
        Per quanto ne so io, i pannelli in pezzo unico sono stati introdotti alla fine del 1965 (probabilmente Novembre/Dicembre)……
        La tua essendo già una 6 Viti del 66 direi pezzo unico………
        Mi riservo di controllare le “scartoffie” che ho io per la certezza della risposta……..

        #448402
        panda
        utente

          Pezzo unico.
          Anche io ho una 6 viti e quando la restaurai aveva i suoi pannelli posteriori originali “interi”

          #448433
          Helene
          utente

            Grazie a tutti per avermi dato consigli.
            ALLORA… la domanda era appunto se il pannello posteriore della F – Feb 1966 era un pezzo unico
            oppure 2 pezzi.. ??

            Qui c’è la fotografia che ho fatto poco fa…
            Quello che ho tolto dalla mia 500 è un pezzo unico come potete vedere.
            Adesso mi dicono…
            1)- che la parte interna ( verso la carrozzeria ) dovrebbe essere LISCIA… e non ondulata ….perchè apparterrebbe al modello L ….
            2)-
            a questo punto lascio a voi…. questo mio pannello è originale o no della F ?
            Mistero…
            .
            IMG_6013.jpg

            IMG_6014.jpg

            #448441
            cb73
            moderatore

              Si hHelene, ti confermo che quelli attualmente montati sulla tua ferrarina, sono stati rivestiti, ma sono a cannelloni, ed appartengono al modello L .

              #448443
              Helene
              utente

                Ciao Claudio, grazie delle informazioni.. Allora ” Franco … il carrozziere ” aveva ragione… appartenevano alla L questi pannelli posteriori che abbiamo trovato nella mia 500 F….. :angry:
                Dio solo lo sa perchè sono nella mia 500.. Vai a capire le cose che hanno fatto anni fa… :angry: forse per risparmiare ? Boh…
                Ok adesso ne ho trovati 2 giusti grazie al mio Angelo Custode… Claudio ” originali vecchi ma nuovi ” e anche rossi !! Per fortuna… ohhh e per questo problema ho trovato la giusta soluzione.
                Grazie ancora a tutti.. alla prossima !
                Buona serata. grazie grazie !

                [quote=”cb73″ post=316586]Si hHelene, ti confermo che quelli attualmente montati sulla tua ferrarina, sono stati rivestiti, ma sono a cannelloni, ed appartengono al modello L .[/quote]

                #469270
                Dicri94
                utente

                  Buonasera a tutti
                  Vorrei togliermi un dubbio che mi è venuto oggi mentre sostituivo i pannelli posteriori della mia 500
                  Allora: ho una 500 F immatricolata 1.03.1966, telaio 1083.
                  Ho trovato molto di originale in generale, tra cui i sedili anteriori e posteriori; però i pannelli sono stati cambiati sia davanti che dietro
                  Dietro sono stati messi dei brutti pannelli neri tipo L, oggi li stavo cambiando con due pannelli rossi originali dell’epoca. Però ho notato che dove dovrebbe andare la vite ho un buco grande (quindi la vite non può andare) e subito sopra il buco ho un gancetto (come quelli che ci sono dietro) che serve proprio per bloccare il pannello.
                  Ora mi chiedo: per caso nella mia andava senza la vite messa? Quindi attaccato solo con i gancetti dietro e davanti

                  Allego un foto di una 500 8 bulloni
                  IMG_20160627_173238-2.jpg
                  che ha il gancetto e il buco come il mio

                  #469284
                  cb73
                  moderatore

                    Il tuo modello di 500 monta ancora alcuni particolari della 8 bulloni , come ad esempio i pannelli posteriori in 2 pezzi 😉

                    #469286
                    Dicri94
                    utente

                      [quote=”cb73″ post=332611]Il tuo modello di 500 monta ancora alcuni particolari della 8 bulloni , come ad esempio i pannelli posteriori in 2 pezzi ;)[/quote]

                      Si e molti particolari delle 8 bulloni sono appunto presenti tutt’ora.
                      Questo particolare dei pannelli però non credevo.
                      Avevo letto in un’altra discussione che i pannelli in 2 pezzi smisero di metterli verso novembre/dicembre e che quindi poi venivano montati in un pezzo unico di plastica. Ma appunto quelli di plastica in pezzo unico vanno attaccati con la vite e non credo sia presente il gancetto sopra il buco (come invece sulla mia).
                      Mi piacerebbe avere testimonianze di chi, sulla prime 6 viti, li ha trovati montati in due pezzi e sapere appunto quanti e dove sono i loro gancetti.
                      Potremmo confrontarci in base al telaio e quindi alla produzione delle 500.. forse riusciamo a risalire al trapasso effettivo tra pannelli di vipla in 2 pezzi e pannelli di plastica in pezzo unico

                      Più tardi posto le foto dettagliate sull’argomento della mia

                      #469532
                      Dicri94
                      utente

                        IMG_20181206_080036.jpg

                        IMG_20181206_080001.jpg

                        IMG_20181206_075941.jpg

                        IMG_20181206_075901.jpg

                        I miei gancetti

                        #469930
                        5ino70
                        utente

                          Seguo…chi ha maggiori informazioni si faccia avanti :S

                          #490959
                          5ino70
                          utente

                            Rispolvero questa vecchia discussione allegando foto di una 6 viti di gennaio 66 trovata in rete come quella di dicri94 e che sembra montare certamente pannelli posteriori già in unico pezzo in plastica (lo deduco dal bordino superiore degli stessi che si intravede e dal fatto che non vedo le linee del pannello in tessuto) ma non riesco a distinguere se siano fissati tramite vite (in questo caso immagino dovesse andare interposto uno spessore in plastica presumo per poter avvitare la vite essendo ricavata nella lamiera in corrispondenza un buco di grosse dimensioni come negli allegati precedenti ) o semplicemente tramite i gancetti già presenti sulla lamiera
                            Qualcuno saprebbe come andavano fissati?20160319_160924.jpg
                            20160319_165713.jpg
                            20160319_165426.jpg

                            #490974
                            5ino70
                            utente

                              Oltretutto i tappi che coprono i fori sulla carrozzeria sopra i pannelli sembrano essere di plastica nera e non del tipo “vite con testa a croce” in tinta vettura come per le 8 bulloni

                              Allego foto dei tappi in plastica che dovrebbero andare sulla 6 viti confermate?
                              IMG_6205.jpg
                              Questo quello che va sulle 8 bulloni
                              Screenshot_20181228-000149_Facebook.jpg

                              #491096
                              5ino70
                              utente

                                [quote=”panda” post=316553]Pezzo unico.
                                Anche io ho una 6 viti e quando la restaurai aveva i suoi pannelli posteriori originali “interi”[/quote]

                                Avresti una foto dei pannelli posteriori vecchi montati sull’auto o ricordi se erano fissati dalla vite o dal gancetto di lamiera? Se fissati dal gancio in lamiera in teoria in origine non dovevano presentare la sede rotonda dove appunto di norma vediamo la vite ma tutti lisci
                                Questa però è una mia supposizione bisognerebbe confermare

                                #491101
                                vincenzo1983
                                utente

                                  Ciao 5ino70, avevo visto il tuo topic. Purtroppo nn ho la macchina qui con me, spero di riuscire a fare un giro domenica e fare qualche foto!!
                                  Davvero queste 6 viti sono dei grattacapi, peggio delle 8 bulloni:laugh:

                                  #491102
                                  5ino70
                                  utente

                                    [quote=”vincenzo1983″ post=349365]Ciao 5ino70, avevo visto il tuo topic. Purtroppo nn ho la macchina qui con me, spero di riuscire a fare un giro domenica e fare qualche foto!!
                                    Davvero queste 6 viti sono dei grattacapi, peggio delle 8 bulloni:laugh:[/quote]
                                    Assolutamente si essendo una fase di transizione é così
                                    Se così è il discorso dei pannelli potremmo dire che i pannelli originali delle 6 viti erano ancor più rari in quanto tutti lisci senza bordino per ospitare la vite e prodotti solo per 3-4 mesi (tra dicembre 65 e marzo 66)

                                  Viewing 15 replies - 1 through 15 (of 28 total)
                                  • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic